ATTI REGIONALI DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA REGIONALE Seduta del 10 novembre 2025 Dal n. 1590 al n. 1603 pag. 25013 DECRETI DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE Decreti del 7 novembre 2025 N. 81 pag. 25014 DECRETI DEI DIRIGENTI REGIONALI DIPARTIMENTO AVVOCATURA REGIONALE E ATTIVIT LEGISLATIVA Decreto del Dirigente del Settore Affari Amministrativi del 10 novembre 2025, n. 267 D.G.R. n. 505/2025. Approvazione linee guida per lo svolgimento di tirocini extracurriculari presso il Dipartimento avvocatura regionale e attivit legislativa. Revoca decreto n. 232/GLA/2023. pag. 25015 Decreto del Dirigente del Settore Affari Amministrativi del 12 novembre 2025, n. 268 D.G.R. n. 505/2025. Avviso di selezione per lo svolgimento di due tirocini extracurriculari presso il Dipartimento avvocatura regionale e attivit legislativa. pag. 25015 DIREZIONE - BILANCIO, RAGIONERIA E PARTITE FINANZIARIE Decreto del Dirigente della Direzione Bilancio, Ragioneria e Partite Finanziarie del 10 novembre 2025, n. 370 Art. 48 del D.Lgs. 118/2011 Prelevamento dal Fondo di Cassa annualit 2025 euro 995.261,66 Variazione del Bilancio di Previsione pag. 25016 Decreto del Dirigente della Direzione Bilancio, Ragioneria e Partite Finanziarie del 10 novembre 2025, n. 371 Art. 48 del D.Lgs. 118/2011 Prelevamento dal Fondo di Cassa annualit 2025 euro 995.261,66 Variazione al Bilancio Finanziario Gestionale pag. 25016 Decreto del Dirigente della Direzione Bilancio, Ragioneria e Partite Finanziarie del 13 novembre 2025, n. 372 Art. 48 del D.Lgs. 118/2011 Prelevamento dal Fondo di Cassa annualit 2025 euro 183.140,28 Variazione del Bilancio di Previsione pag. 25016 Decreto del Dirigente della Direzione Bilancio, Ragioneria e Partite Finanziarie del 13 novembre 2025, n. 373 Art. 48 del D.Lgs. 118/2011 Prelevamento dal Fondo di Cassa annualit 2025 euro 183.140,28 Variazione al Bilancio Finanziario Gestionale pag. 25017 Decreto del Dirigente della Direzione Bilancio, Ragioneria e Partite Finanziarie del 13 novembre 2025, n. 374 pag. 25017 DIREZIONE PROGRAMMAZIONE INTEGRATA, RISORSE COMUNITARIE E NAZIONALI Decreto del Dirigente della Direzione Programmazione Integrata, Risorse Comunitarie e Nazionali del 12 novembre 2025, n. 134 PR FESR 2021/2027 L.R. 24/2021, art. 4, comma 2 - Convenzione tra Regione Marche e Sviluppo Europa Marche srl (S.V.E.M. srl) per laffidamento del servizio di Assistenza tecnica Affiancamento e supporto nella gestione degli interventi al PR FESR Marche 2021-2027. Approvazione addendum alla Convenzione del 27/ 12/2023 Modifica art. 7 e atto aggiuntivo alla convenzione stessa. Impegno di spesa di 7.590.320,00 (Iva compresa). pag. 25018 Decreto del Dirigente del Settore Programmazione delle Risorse Nazionali e Aiuti di Stato del 11 novembre 2025, n. 23 Convenzione tra Regione Marche e SVEM S.r.l. per laffidamento del servizio di Assistenza Tecnica aIIAutorit Responsabile del PSC - Piano Sviluppo e Coesione delle Marche di cui alla delibera CIPESS n. 24/2021 (REG_INT: nr. 1484 del 05/07/2022 - CUP B39B22000190001). Approvazione proroga temporale non onerosa. pag. 25018 DIREZIONE RISORSE UMANE E STRUMENTALI Decreto del Dirigente della Direzione Risorse Umane e Strumentali del 17 novembre 2025, n. 674 Procedura valutativa per la progressione tra le Aree del personale dipendente della Giunta regionale bandita con decreto n. 850/RUS del 30/12/2024. Approvazione graduatorie definitive per il passaggio dallArea degli Operatori esperti a quella degli Istruttori e nomina dei vincitori. pag. 25019 Decreto del Dirigente della Direzione Risorse Umane e Strumentali del 17 novembre 2025, n. 675 Procedura valutativa per la progressione tra le Aree del personale dipendente della Giunta regionale. Approvazione graduatorie definitive per il passaggio dallArea degli Istruttori a quella dei Funzionari e dellelevata qualificazione e nomina dei vincitori. pag. 25030 Decreto del Dirigente del Settore Provveditorato ed Economato del 11 novembre 2025, n. 747 pag. 25050 Decreto del Dirigente del Settore SUAM - Soggetto Aggregatore del 7 novembre 2025, n. 156 pag. 25050 DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE E TERRITORIO Decreto del Dirigente del Settore SUAM - Lavori, Servizi e Forniture del 10 novembre 2025, n. 223 pag. 25050 Decreto del Dirigente del Settore SUAM - Lavori, Servizi e Forniture del 10 novembre 2025, n. 224 pag. 25050 Decreto del Dirigente del Settore SUAM - Lavori, Servizi e Forniture del 10 novembre 2025, n. 225 pag. 25050 Decreto del Dirigente del Settore SUAM - Lavori, Servizi e Forniture del 13 novembre 2025, n. 230 pag. 25050 Decreto del Dirigente del Settore SUAM - Lavori, Servizi e Forniture del 13 novembre 2025, n. 231 pag. 25050 Decreto del Dirigente del Settore Gestione del Patrimonio Immobiliare del 11 novembre 2025, n. 206 pag. 25051 DIREZIONE AMBIENTE E RISORSE IDRICHE Decreto del Dirigente della Direzione Ambiente e Risorse Idriche del 12 novembre 2025, n. 197 D.Lgs. 230/2017 DGR 266 del 03/ 03/2025 Piano Regionale per il controllo delle specie esotiche invasive. Approvazione e pubblicazione avviso pubblico per il controllo delle specie esotiche invasive nel territorio regionale. Concessione dei contributi al WWF ITALIA ETS in qualit di soggetto gestore della Riserva Naturale Regionale Ripa Bianca di Jesi - Bilancio 2025/2027, annualit 2025, importo 59.725,00 capitolo 2090510140 pag. 25051 Decreto del Dirigente della Direzione Ambiente e Risorse Idriche del 13 novembre 2025, n. 198 pag. 25051 Decreto del Dirigente della Direzione Ambiente e Risorse Idriche del 13 novembre 2025, n. 200 pag. 25052 Decreto del Dirigente del Settore Fonti Energetiche, Rifiuti, Cave e Miniere del 12 novembre 2025, n. 362 D. Lgs. n. 190/2024, art. 9 Autorizzazione Unica per Impianto di produzione idrogeno (elettrolizzatore) connesso a un impianto fotovoltaico per la produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile nel Comune di Falconara M.ma (AN) Voltura autorizzazione in favore della societ Opificio Idrogeno Marche S.r.l. pag. 25052 Decreto del Dirigente del Settore Fonti Energetiche, Rifiuti, Cave e Miniere del 13 novembre 2025, n. 364 pag. 25053 Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 7 novembre 2025, n. 178 pag. 25053 Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 11 novembre 2025, n. 179 pag. 25053 DIPARTIMENTO PROTEZIONE CIVILE E SICUREZZA DEL TERRITORIO Decreto del Dirigente del Dipartimento Protezione Civile e Sicurezza del Territorio del 11 novembre 2025, n. 427 pag. 25053 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 7 novembre 2025, n. 867 R.D. 523/1904; ART. 30 L.R. 5/2006 - Demanio pubblico - ramo idrico. Rinnovo concessione per loccupazione dellarea appartenente al demanio idrico di mq 3880 lungo il FIUME FOGLIA nel comune di sassocorvaro - loc. caprazzino (foglio 51 ant. mapp.li 630 (ex 472)- 469-470-471-138. Rettifica del Decreto n. 755 del 03.10.2025. DITTA: SALTARELLI & MIGIANI SRL pag. 25053 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 7 novembre 2025, n. 868 R.D. 1775/1933 art. 20 - L.R. 5/2006 art. 23. Record 640/P. Cambio di titolarit della concessione rilasciata al sig. Richard Courtenay Dixon a favore della sig.ra DE JONG JULIETTE SIMONE CORINE per derivazione di acqua pubblica ad uso igienico-sanitario e irrigazione del verde privato dalla sorgente ubicata in Comune di Cagli - localit San Cristoforo. pag. 25054 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 10 novembre 2025, n. 869 R.D. 1775/1933 - L.R. 5/2006 D.Lgs 152/ 2006. DR 2158/8 Siar Dap 518481.Rilascio concessione di derivazione dacqua tramite n.1 pozzo, ad uso Igienico sanitario ed assimilati (servizi igienici, pulizia pavimenti capannoni e cooling) e Zootecnico (abbeveraggio animali con attivit imprenditoriale) su area distinta al C.T. al Foglio 79 mappale 48 via Baldeschi Baleani n. 4 del Comune di Jesi (AN), istanza in data 04.09.2025 dalla ditta Societ Agricola Ponte Pio S.r.l. con sede legale in via Martiri della Libert n.27 del Comune di Jesi (AN) pag. 25055 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 10 novembre 2025, n. 870 R.D. 1775/1933 - L.R. 5/2006 D.Lgs 152/ 2006. Siar Dap 518156 _ DR 1494. Rilascio della concessione di derivazione di acqua pubblica tramite n.1 pozzo esistente ad uso irrigazione agricola tramite n.2 pozzi esistenti, in Comune di Monsano (AN), via Breccia III n.11 e variazione titolarit, istanza acquisita il 06.06.2025 dalla ditta: Rossi Maurizio (P.IVA 02832640425) con sede legale in via Breccia III n.11 del Comune di Monsano (AN). pag. 25056 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 10 novembre 2025, n. 871 pag. 25057 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 10 novembre 2025, n. 872 R.D. 25 luglio 1904, n. 523. R.D. 14 agosto 1920, n. 1285. R.D. 11.12 1933 n. 1775, L.R. 09 giugno 2006, n. 5 e ss. mm. e ii. - Proroga fino al giorno 24/10/2026 del termine per linizio dei lavori concernenti la realizzazione di una centrale idroelettrica sulla sponda sinistra del Fiume Esino a valle del ponte S.S. n.76 nel Comune di Castelplanio (AN). Ditta: Costruzioni Valcesano S.r.l. (P.IVA 02682900424) SIAR-DAP 500631, DR 2177 n.101 pag. 25058 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 11 novembre 2025, n. 873 Variazione della Denominazione della Ragione Sociale della concessione pluriennale per derivazione di acqua pubblica ad uso autolavaggio attraverso n.1 pozzo sito in Comune di Camerano - localit Aspio Via S.S.16 Adriatica, da Eni Sustainable Mobility S.p.A. a Enilive S.p.A.. Ditta: Enilive S.p.A. con Sede Legale in V.le Giorgio Ribotta, 51 Comune di Roma. D.R. 1174 - Fascicolo 420.60.90/2019/EDI/1165-Pratica SIAR n. 502264-518432. pag. 25058 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 12 novembre 2025, n. 874 R.D. 523/1904; ART.31 L.R. 5/2006 - Demanio pubblico - ramo idrico. Rinnovo concessione per loccupazione dellarea appartenente al demanio idrico di mq 396 lungo il fiume Foglia nel comune di Pesaro loc Borgo S. Maria (foglio 7 antistante alla mapp 128) Ditta: Montagna Nello. pag. 25060 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 12 novembre 2025, n. 875 pag. 25061 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 7 novembre 2025, n. 718 T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5- Rinnovo della concessione pluriennale alla derivazione di acque pubbliche ad uso irrigazione verde privato, con prelievo da pozzo esistente (identificato cod.ID: 84969). ubicato in Comune di San Benedetto del Tronto, su area di propriet catastalmente identificata al mappale n 406, Foglio 16- Ditta: American Tourist srl (P IVA: 00217760446), con sede legale a San Benedetto del Tronto, via Cicerone 43-Prat. N. 1274/AP- pag. 25061 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 10 novembre 2025, n. 719 T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5- Rinnovo di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche da n.1 pozzo (cod.ID: 78744), ubicato su area catastalmente identificata al mappale n 377 ( ex 80), Foglio 42 del Comune di Ascoli Piceno (AP), ad uso: irrigazione / igienico e usi assimilati- Ditta: Agriturismo La Cantina (P IVA 1507560447) con sede legale ad Ascoli Piceno (AP), Frazione Colonnata 85- Prat.1139/AP- pag. 25062 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 10 novembre 2025, n. 720 T.U. sulle acque pubbliche 1775/ 1933 e s.m.i.; L.R. 5/2006- Cessazione della concessione alla derivazione di acque pubbliche ad uso: irrigazione a servizio di stabilimento balneare da pozzo, identificato nel data base regionale con codice ID 87752, sito in Comune di Cupra Marittima (AP), su area catastalmente identificata al mappale n 148, Foglio 4 - Ditta: Camping Terrazzo sul Mare ( Chalet Terrazzo sul Mare) - (P.I.:00484300447) con sede legale a Cupra Marittima (AP), viale Romita, 16 - Prat. n. 1332/AP pag. 25064 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 12 novembre 2025, n. 722 T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5- Rinnovo di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche da n.1 pozzo (cod.ID: 79375),ubicato su area catastalmente identificata al mappale n 563, Foglio 81 del Comune di Ascoli Piceno (AP), ad uso: irriguo agricolo. - Ditta richiedente: Di Prodo Yuri, con sede ad Ascoli Piceno, via delle Genziane- Prat.1252/AP- pag. 25065 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 18 novembre 2025, n. 737 D.P.R. 327/2001 e ss.mm.ii. Art 56 del D.Lgs. 118/2011 e ss.mm.ii. - Intervento: Riduzione del rischio idraulico del Fiume Chienti nei tratti dalla confluenza del Chienti 1 e 2 alla Botte di Varano e alla galleria delle Fornaci LOTTO 1 - Comune di Monte Cavallo (MC) - terreni distinti catastalmente al Foglio 17 part. 305 (sorgente) partt. 485, 486, 487 (derivate) impegno al capitolo 2090120191, bilancio 2025-2027, annualit 2025. pag. 25067 DIPARTIMENTO - POLITICHE SOCIALI, LAVORO, ISTRUZIONE E FORMAZIONE Decreto del Dirigente del Dipartimento Politiche Sociali, Lavoro, Istruzione e Formazione del 10 novembre 2025, n. 361 pag. 25069 Decreto del Dirigente del Dipartimento Politiche Sociali, Lavoro, Istruzione e Formazione del 12 novembre 2025, n. 362 PR Marche FSE+ 2021-2027. Avviso Pubblico per lassegnazione di Borse Tematiche allinterno di Botteghe Scuola DGR n. 270 del 06/03/2023 e n. 1142 del 31.07.2023 Asse 1 Occupazione, OS 4.a (7) Campo di intervento 134 Annualit 2023-2024-2025. Ammissibilit a valutazione delle domande pervenute nella seconda finestra 2025 (dal 01 settembre al 31 ottobre 2025). pag. 25069 Decreto del Dirigente del Dipartimento Politiche Sociali, Lavoro, Istruzione e Formazione del 13 novembre 2025, n. 364 pag. 25069 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 7 novembre 2025, n. 1185 pag. 25069 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 7 novembre 2025, n. 1186 pag. 25070 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 7 novembre 2025, n. 1190 pag. 25070 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 7 novembre 2025, n. 1191 Legge 29 marzo 1985, n. 113 Approvazione Graduatoria dei Centralinisti telefonici non vedenti iscritti alla data del 31 dicembre 2024 nellElenco istituito per lambito provinciale di Fermo. pag. 25070 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 7 novembre 2025, n. 1192 pag. 25070 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 10 novembre 2025, n. 1194 Approvazione Graduatoria Anonima Definitiva, redatta dal C.p.l. di Ancona, per Avviso Pubblico per lavviamento a selezione a tempo determinato e pieno fino al 31/01/2026 di n. 2 unit afferente al profilo di Operatore Tecnico Aiuto Cuoco ( Area del Personale di Supporto Ruolo Tecnico) presso lAzienda Ospedaliero Universitaria delle Marche. pag. 25071 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 10 novembre 2025, n. 1197 PR MARCHE FSE PLUS 2021/2027 Asse 2 ISTRUZIONE E FORMAZIONE - Obiettivo specifico per lattivit formativa 4.e (1) -Campo di intervento 149 e 150 DGR n. 853 del 04.06. 2024. Avviso Pubblico per la presentazione di progetti per Academy di filiera per lattivazione di percorsi formativi nel Commercio -Turismo Artigianato, Manifattura, Costruzioni, Servizi volti al miglioramento del livello delle competenze e di riqualificazione flessibile per tutti Approvazione n. 2 progetti attuativi delle Filiere Costruzioni e Commercio e Turismo pag. 25072 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 11 novembre 2025, n. 1204 pag. 25075 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 11 novembre 2025, n. 1205 Graduatoria Unica Regionale (art. 8 L.68/99) articolata per sezioni territoriali ai sensi della DGR 737/2018 Approvazione degli Elenchi di competenza territoriale coincidente con il Centro per lImpiego di Fermo (iscritti al 31 dicembre del 2024) pag. 25075 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 11 novembre 2025, n. 1206 Graduatoria Unica Regionale (art. 8 L.68/99) articolata per sezioni territoriali ai sensi della DGR 737/2018 Approvazione degli elenchi di competenza territoriale coincidente con il Centro per limpiego di CIVITANOVA MARCHE (iscritti al 31 dicembre del 2024) pag. 25075 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 12 novembre 2025, n. 1207 pag. 25076 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 12 novembre 2025, n. 1208 Approvazione graduatoria - Avviso Pubblico per lavviamento a selezione riservato apersone iscritte alle liste ex art. 1 co. 1 L. 68/99, finalizzato allassunzione a tempoindeterminato e parziale presso il Comune di Mondavio di n. 1 unit Operaio Generico (Area degli Operatori a norma del CCNL Funzioni Locali 2019/2021) ISTAT2021 1 Digit Codice 8 professioni non qualificate. pag. 25076 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 12 novembre 2025, n. 1209 pag. 25079 DIREZIONE POLITICHE SOCIALI Decreto del Dirigente della Direzione Politiche Sociali del 7 novembre 2025, n. 68 pag. 25079 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 7 novembre 2025, n. 425 pag. 25079 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 7 novembre 2025, n. 426 pag. 25079 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 7 novembre 2025, n. 427 pag. 25079 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 7 novembre 2025, n. 428 pag. 25079 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 7 novembre 2025, n. 429 pag. 25079 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 10 novembre 2025, n. 430 pag. 25079 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 10 novembre 2025, n. 431 pag. 25080 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 10 novembre 2025, n. 432 pag. 25080 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 10 novembre 2025, n. 433 pag. 25080 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 11 novembre 2025, n. 434 pag. 25080 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 11 novembre 2025, n. 435 pag. 25080 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 11 novembre 2025, n. 436 pag. 25080 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 11 novembre 2025, n. 437 pag. 25080 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 11 novembre 2025, n. 438 pag. 25080 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 11 novembre 2025, n. 439 pag. 25081 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 11 novembre 2025, n. 440 pag. 25081 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 11 novembre 2025, n. 441 pag. 25081 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 11 novembre 2025, n. 442 pag. 25081 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 11 novembre 2025, n. 443 pag. 25081 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 11 novembre 2025, n. 444 pag. 25081 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 13 novembre 2025, n. 445 pag. 25081 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 13 novembre 2025, n. 446 pag. 25081 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 13 novembre 2025, n. 447 pag. 25082 DIPARTIMENTO - SALUTE Decreto del Dirigente del Dipartimento Salute del 12 novembre 2025, n. 69 pag. 25082 DIREZIONE SANIT E INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 10 novembre 2025, n. 299 pag. 25082 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 10 novembre 2025, n. 300 pag. 25082 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 10 novembre 2025, n. 301 pag. 25082 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 10 novembre 2025, n. 302 pag. 25082 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 10 novembre 2025, n. 303 pag. 25082 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 10 novembre 2025, n. 304 pag. 25083 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 11 novembre 2025, n. 305 pag. 25083 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 11 novembre 2025, n. 306 pag. 25083 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 12 novembre 2025, n. 307 pag. 25083 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 13 novembre 2025, n. 308 pag. 25083 DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO Decreto del Dirigente del Dipartimento Sviluppo Economico del 12 novembre 2025, n. 278 pag. 25083 Decreto del Dirigente del Settore Transizione Digitale e Informatica del 7 novembre 2025, n. 380 pag. 25083 Decreto del Dirigente del Settore Transizione Digitale e Informatica del 7 novembre 2025, n. 381 pag. 25083 Decreto del Dirigente del Settore Transizione Digitale e Informatica del 7 novembre 2025, n. 382 pag. 25084 Decreto del Dirigente del Settore Transizione Digitale e Informatica del 11 novembre 2025, n. 384 pag. 25084 Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 11 novembre 2025, n. 350 DGR 489/2023 DGR 510/2024 DGR 1130 del 22/07/2024 - DGR 1793 del 26/11/2024 DGR 537/ 2025 Impegno delle risorse - Sviluppo Europa Marche S.r.l. per il servizio di assistenza tecnica alla Regione Marche per la progettualit Ecosistema Digitale del Turismo: Intelligenza Artificiale, Data Analytics e Digitalizzazione per lo sviluppo e la gestione della Destinazione Marche - Importo complessivo 55.885,76 Capitoli 2070120139, 2070110518 e 2070120141, Bilancio 2025/ 2027, annualit 2025 e 2026 CUP B38J2300 2550003 pag. 25084 Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 12 novembre 2025, n. 352 DGR n.1521 del 07/10/2024 - DGR 1933 del 16/12/2024 - DDS 388 del 20/12/24 - Accordo di Coesione 2021/2027 - Fondo di Rotazione, Scheda Intervento 10 - Bando per la concessione di contributi alle imprese per la riqualificazione delle strutture ricettive Approvazione graduatoria definitiva, concessione dei contributi alle ditte risultate ammissibili e finanziabili e assunzione degli impegni di spesa ed obbligazioni pari a complessivi 14.717.012,45 a carico del capitolo di spesa 2070220026 del Bilancio 2025-2027 annualit 2025-2026-2027 e obbligazioni 2028. pag. 25086 Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 12 novembre 2025, n. 354 pag. 25090 DIREZIONE ATTIVIT PRODUTTIVE, IMPRESE E CULTURA Decreto del Dirigente del Settore Industria, Artigianato e Credito del 11 novembre 2025, n. 501 DGR. n. 760 del 26 maggio 2025 D.D.S. n. 362 del 07/08/2025 Approvazione graduatoria relativa alla MISURA B del bando a sostegno alle MPMI Cooperative per gli investimenti in ammodernamento tecnologico e per la creazione di nuove unit produttive (Scheda n. 23) del Fondo di Rotazione 2021-27. pag. 25090 Decreto del Dirigente del Settore Industria, Artigianato e Credito del 11 novembre 2025, n. 502 pag. 25092 DIREZIONE ARS Decreto del Dirigente del Settore Sistema Integrato delle Emergenze Ars del 11 novembre 2025, n. 12 pag. 25092 Decreto del Dirigente del Settore Sistema Integrato delle Emergenze Ars del 11 novembre 2025, n. 13 pag. 25092 Decreto del Dirigente del Settore Prevenzione Veterinaria e Sicurezza Alimentare Ars del 11 novembre 2025, n. 145 Recepimento delle linee guida del Ministero della Salute sulluso prudente degli antibiotici nellallevamento coniglio da carne, nellallevamento bovino da latte e nellallevamento suino. pag. 25092 AGENZIA REGIONALE SANITARIA Decreto del Dirigente dellAgenzia Regionale Sanitaria del 10 novembre 2025, n. 173 Attuazione DGR 1547/2024 Avviso pubblico: invito a presentare progetti attuativi per la realizzazione del Progetto regionale Competenze genitoriali - Prevenire le dipendenze patologiche rafforzando le capacit genitoriali e promuovendo le abilit di vita dei figli pag. 25093 Decreto del Dirigente dellAgenzia Regionale Sanitaria del 12 novembre 2025, n. 174 pag. 25155 AGENZIA PER IL TURISMO E LINTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE MARCHE Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 7 novembre 2025, n. 273 pag. 25155 Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 10 novembre 2025, n. 274 pag. 25155 Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 11 novembre 2025, n. 275 pag. 25155 ATTI DI ORGANI STATALI DI INTERESSE REGIONALE Ministero della Cultura - Direzione Generale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio Falerone (FM), via Pozzo, Area archeologica Falerio Picenus. Immobile catastalmente distinto al C.T. F. 10 part. 273. Tutela D.Lgs. n. 42/2004, art. 128 D.M. 11/04/1958. Art. 95 e ss. D.Lgs. n. 42/2004. Decreto di espropriazione - D.D.G. n. 1624 del 30/09/2025 trasmissione copia ai sensi e per gli effetti dellart. 23, comma 5, del D.P.R. 327/2001. pag. 25156 ATTI DI ENTI LOCALI E DI ALTRI SOGGETTI PUBBLICI E PRIVATI Comune di Ancona Estratto Deliberazione di Consiglio n. 98 del 30.10.2025. Approvazione variante al piano di classificazione acustica comunale. pag. 25161 Comune di Cagli Deliberazione del Consiglio Comunale n. 53 del 31-10-2025. Regolarizzazione stradale esistente in localit Ca Billi Ca Battista cessazione dell uso pubblico e sdemanializzazione di un tratto stradale non pi funzionale; classificazione come strada vicinale ad uso pubblico del nuovo tracciato realizzato dalla ditta Rebiscini e accettazione della cessione gratuita delle relative aree; retrocessione ai frontisti dei tratti dismessi pag. 25162 Comune di Fabriano Deliberazione di Consiglio Comunale n. 67 del 23/10/2025. Declassificazione e sdemanializzazione di relitto stradale sito in Frazione Castelletta. pag. 25163 Comune di Genga Deliberazione del Consiglio Comunale n. 62 del 30/09/2025. Modifica dello Statuto Comunale. pag. 25163 Comune di Macerata Deliberazione di Giunta Comunale n. 394 del 15.10.2025: Variante parziale al P.R.G. area in via E. Cecchi pcl 4 art. 15, comma 5 l.r. 34/1992 art.33, comma 12, l.r. 19/2023 approvazione pag. 25190 Comune di Pollenza Delibera di Giunta Comunale n. 225 del 06/11/ 2025. Variante parziale al PRG per modifiche previsioni urbanistiche del pl 11 - ai sensi dellart 15 comma 5 l.r. 34 del 05/08/1992 in attuazione art 33 comma 12 lett a) l.r. 19/2023 Richiedente Galassi Andrea - approvazione definitiva pag. 25190 Comune di Treia Decreto del Sindaco n. 14 del 4 novembre 2025. Approvazione accordo di programma per la realizzazione dei lavori di estendimento fognatura ed acquedotto PIP 7 S.M. in Selva. pag. 25191 Comune di Visso Determinazione del Responsabile del servizio Area Lavori Pubblici n. 118 del 10.11.2025. SISMA 2016 - O.C.D.P.C. 394/2016 - acquisizione delle aree utilizzate per la realizzazione delle soluzioni abitative di emergenza - Area S.A.E. Cesare Battisti 2. Determinazione giudiziale dellindennit definitiva di esproprio - Svincolo del deposito n. 1427801 presso la Ragioneria Territoriale dello Stato di Ancona. pag. 25191 Comune di Visso Determinazione del Responsabile del servizio Area Lavori Pubblici n. 119 del 10.11.2025. SISMA 2016 - O.C.D.P.C. 394/2016 - acquisizione delle aree utilizzate per la realizzazione delle soluzioni abitative di emergenza - Area S.A.E. Cesare Battisti 2. Determinazione giudiziale dellindennit definitiva di esproprio - Svincolo del deposito n. 1427804 presso la Ragioneria Territoriale dello Stato di Ancona. pag. 25192 Comune di Visso Determinazione del Responsabile del servizio Area Lavori Pubblici n. 120 del 10.11.2025. SISMA 2016 - O.C.D.P.C. 394/2016 - acquisizione delle aree utilizzate per la realizzazione delle soluzioni abitative di emergenza - Area S.A.E. Cesare Battisti 2. Determinazione giudiziale dellindennit definitiva di esproprio - Svincolo del deposito n. 1427806 presso la Ragioneria Territoriale dello Stato di Ancona. pag. 25192 Comune di Visso Determinazione del Responsabile del servizio Area Lavori Pubblici n. 121 del 10.11.2025. SISMA 2016 - O.C.D.P.C. 394/2016 - acquisizione delle aree utilizzate per la realizzazione delle soluzioni abitative di emergenza - Area S.A.E. Cesare Battisti 2. Determinazione giudiziale dellindennit definitiva di esproprio - Svincolo del deposito n. 1427810 presso la Ragioneria Territoriale dello Stato di Ancona. pag. 25193 Comune di Visso Determinazione del Responsabile del servizio Area Lavori Pubblici n. 122 del 10.11.2025. SISMA 2016 - O.C.D.P.C. 394/2016 - acquisizione delle aree utilizzate per la realizzazione delle soluzioni abitative di emergenza - Area S.A.E. Cesare Battisti 2. Determinazione giudiziale dellindennit definitiva di esproprio - Svincolo del deposito n. 1427811 presso la Ragioneria Territoriale dello Stato di Ancona. pag. 25194 Comune di Visso Determinazione del Responsabile del servizio Area Lavori Pubblici n. 123 del 10.11.2025. SISMA 2016 - O.C.D.P.C. 394/2016 - acquisizione delle aree utilizzate per la realizzazione delle soluzioni abitative di emergenza - Area S.A.E. Cesare Battisti 2. Determinazione giudiziale dellindennit definitiva di esproprio - Svincolo del deposito n. 1427813 presso la Ragioneria Territoriale dello Stato di Ancona. pag. 25194 Comune di Visso Determinazione del Responsabile del servizio Area Lavori Pubblici n. 124 del 10.11.2025. SISMA 2016 - O.C.D.P.C. 394/2016 - acquisizione delle aree utilizzate per la realizzazione delle soluzioni abitative di emergenza - Area S.A.E. Cesare Battisti 2. Determinazione giudiziale dellindennit definitiva di esproprio - Svincolo del deposito n. 1427814 presso la Ragioneria Territoriale dello Stato di Ancona. pag. 25195 Comune di Visso Determinazione del Responsabile del servizio Area Lavori Pubblici n. 125 del 10.11.2025. SISMA 2016 - O.C.D.P.C. 394/2016 - acquisizione delle aree utilizzate per la realizzazione delle soluzioni abitative di emergenza - Area S.A.E. Cesare Battisti 2. Determinazione giudiziale dellindennit definitiva di esproprio - Svincolo del deposito n. 1427817 presso la Ragioneria Territoriale dello Stato di Ancona. pag. 25195 Comune di Visso Determinazione del Responsabile del servizio Area Lavori Pubblici n. 126 del 10.11.2025. SISMA 2016 - Decreto di esproprio n. 2 del 13.10.2021 O.C.D.P.C. 394/2016 - acquisizione delle aree utilizzate per la realizzazione delle soluzioni abitative di emergenza - Area S.A.E. Borgo S. Giovanni 1. Determinazione giudiziale dellindennit definitiva di esproprio - Svincolo del deposito n. 1427703 presso la Ragioneria Territoriale dello Stato di Ancona. pag. 25196 Comune di Visso Determinazione del Responsabile del servizio Area Lavori Pubblici n. 127 del 10.11.2025. SISMA 2016 - Decreto di esproprio n. 2 del 13. 10.2021 O.C.D.P.C. 394/2016 - acquisizione delle aree utilizzate per la realizzazione delle soluzioniabitative di emergenza - Area S.A.E. Borgo S. Giovanni 1. Determinazione giudiziale dellindennit definitiva di esproprio - Svincolo del deposito n. 1427704 presso la Ragioneria Territoriale dello Stato di Ancona. pag. 25197 Comune di Visso Determinazione del Responsabile del servizio Area Lavori Pubblici n. 128 del 10.11.2025. SISMA 2016 - Decreto di esproprio n. 2 del 13.10.2021 O.C.D.P.C. 394/2016 - acquisizione delle aree utilizzate per la realizzazione delle soluzioni abitative di emergenza - Area S.A.E. Borgo S. Giovanni 1. Determinazione giudiziale dellindennit definitiva di esproprio - Svincolo del deposito n. 1427705 presso la Ragioneria Territoriale dello Stato di Ancona. pag. 25197 COMUNICAZIONI DI AVVIO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI Regione Marche - Settore Urbanistica, Paesaggio ed Edilizia Residenziale Pubblica Comunicazione di avvio del procedimento amministrativo per la verifica di conformit alle prescrizioni ed ai vincoli delle norme e dei piani urbanistici ed edilizi ai sensi dellart. 25 della Legge n. 210/1985 relativa al Progetto di Fattibilit Tecnico Economica della Stazione di Fabriano denominato Riqualificazione e adeguamento ai requisiti STI PRM ed abbattimento delle barriere architettoniche delle aree esterne e dei marciapiedi. pag. 25199 Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud Ordinanza del 05-11-2025 - Comunicazione dellavvio del procedimento amministrativo ai sensi della L. 241/90 art.7, relativo alla domanda di concessione pluriennale di derivazione dacqua dal pozzo ID 101778, in comune di Castelraimondo loc S.P.361, distinto al catasto terreni al F. 24 part. 87. Richiedente: sig. Marco Nespolo legale rappresentante dellImpresa FEDRIGONI S.P.A., con sede legale in via VIA ENRICO FERMI 13/F 37135 Verona (VR) P.Iva 01664630223. Class: 420.60.90/2025/GCMS/2459 - Siar Dap 508418 pag. 25199 Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5: Disciplina delle derivazioni di acqua pubblica e delle occupazioni del demanio idrico- Comunicazione di avvio del procedimento relativo allistanza di autorizzazione alla ricerca di acque sotterranee ed escavazione di n.1 pozzo ai fini del rilascio della concessione al prelievo per uso: irriguo delle acque sotterranee eventualmente reperite- Comune di Ascoli Piceno (AP) Ditta proprietaria: Marozzi Vanessa- pag. 25200 Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5: Disciplina delle derivazioni di acqua pubblica e delle occupazioni del demanio idrico. Comunicazione dellavvio del procedimento relativo ad istanza di parte per il rinnovo di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche da pozzo (cod.ID: 84941), ubicato in Comune di San Benedetto del Tronto (AP), ad uso: irrigazione area a verde- Ditta: Condominio Bifoglio (CF: 91010650447) - pag. 25201 AVVISI DASTA AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Pesaro Urbino Bando di Trattativa Privata per la vendita di immobili pag. 25202 BANDI DI CONCORSO AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Fermo Graduatorie del Concorso pubblico, in forma aggregata degli Enti del SSR Marche, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di n. 7 posti di Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico pag. 25203 AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Fermo Graduatorie del Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di n. 1 posto di Dirigente Medico disciplina Direzione Medica di Presidio Ospedaliero. pag. 25205 INRCA - Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico - Ancona Avviso pubblico di Stabilizzazione Covid, finalizzato alla riduzione dei contratti a termine ed alla valorizzazione delle professionalita acquisite dal personale dellarea della dirigenza e del comparto con rapporto di lavoro a tempo determinato, ai sensi dellart. 1, comma 268 lett. b) della legge 30/12/2021 n. 234 e s.m.i. pag. 25206 ERAP Marche - Presidio di Ancona Avviso di mobilita volontaria per la copertura con rapporto di lavoro a tempo pieno e indeterminato di n. 2 posti dellarea degli istruttori del Comparto Funzioni Locali, profilo professionale Istruttore Amministrativo, da destinare al presidio di Ancona dellERAP Marche, servizio amministrativo, settore utenza. pag. 25214 AVVISI Comune di Grottammare Variante parziale al PRG per: 1) la trasformazione degli ex accessori agricoli con modifica dellart. 57 delle nta, 2) trasformazione di porzione della sottozona T1 in zona di completamento B e delocalizzazione di volumetria residenziale, 3) trasformazione della destinazione duso aree del pn 0.65 in via Cilea - adozione del progetto preliminare di variante pag. 25221 Azienda Agricola Monte Gemmo Avviso di intervenuto perfezionamento del titolo abilitativo (PAS). pag. 25222 Berdini Real Estate srl Pubblicazione, ai sensi dellart. 6, comma 7-bis, del D. Lgs. n. 28/2011, dei dati relativi alla Procedura Abilitativa Semplificata (PAS), per la realizzazione di un impianto fotovoltaico a terra nel comune di Pedaso da realizzarsi sullimmobile distinto al catasto a/foglio n. 4 mappali nn. 14 - 15 -16 -19 - 20 - 102 (porzione) ubicato in Via dei Piceni, SNC pag. 25224 CMC srl Procedura Abilitativa Semplificata (PAS) per la realizzazione di un impianto fotovoltaico, ai sensi dellart 6, comma 7-bis, del D.lgs. 28/ 2011, come modificato dal D.lgs. 190/2024 pag. 25224 CMC srl Procedura Abilitativa Semplificata (PAS) per la realizzazione di un impianto fotovoltaico, ai sensi dellart 6, comma 7-bis, del D.lgs. 28/2011, come modificato dal D.lgs. 190/2024 pag. 25224 Compagnia Elettrica Italiana srl Attestazione di deposito della Procedura Abilitativa Semplificata (PAS) al fine di dimostrare la sussistenza del titolo abilitativo. pag. 25226 Eredi Bruti Marini Marino Pubblicazione, ai sensi dellart. 6, comma 7-bis, del D.Lgs. n. 28/2011, dei dati relativi alla Procedura Abilitativa Semplificata (PAS), per la realizzazione di un impianto a fonte rinnovabile. pag. 25228 General Building Operative Srl Attestazione di deposito della Procedura Abilitativa Semplificata (PAS) al fine di dimostrare la sussistenza del titolo abilitativo. pag. 25229 Logiva srl Societ Benefit Procedura Abilitativa Semplificata per limpianto di produzione di energia alimentato da fonte rinnovabile solare sito nel Comune di Ascoli Piceno, ai sensi dellart. 8 comma 9 del D. Lgs 190/2024 Avviso di intervenuto perfezionamento del titolo abilitativo pag. 25231 VSE Srl Procedura Abilitativa Semplificata (P.A.S.) per limpianto di produzione di energia alimentato da fonte rinnovabile sito nel Comune di San Lorenzo in Campo (PU) ai sensi dellart. 8 del D. Lgs 190/2024 - AVVISO DI INTERVENUTO PERFEZIONAMENTO DEL TITOLO ABILITATIVO ai sensi dellart. 8 co. 9 del D. Lgs 190/2024 pag. 25232 ATTI DELLA REGIONE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA REGIONALE ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 10 novembre 2025, n. 1590 Art. 51 comma 2, lettera a), D.Lgs. 118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione 2025/2027 di entrate vincolate a scopi specifici e dei relativi impieghi Variazione del Bilancio di Previsione. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 10 novembre 2025, n. 1591 Art. 51 comma 2, lettera a), D.Lgs. 118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione 2025/2027 di entrate vincolate a scopi specifici e dei relativi impieghi Variazione al Documento tecnico di Accompagnamento e al Bilancio finanziario gestionale del triennio 2025/2027. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 10 novembre 2025, n. 1592 Art. 51 comma 2, D.Lgs. 118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione di entrate derivanti da assegnazione di fondi vincolati a scopi specifici e relativi impieghi. Programmazione comunitaria Politiche di Coesione. Variazione del Bilancio di Previsione del triennio 2025-2027. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 10 novembre 2025, n. 1593 Art. 51 comma 2, D.Lgs. 118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione di entrate derivanti da assegnazione di fondi vincolati a scopi specifici e relativi impieghi. Programmazione comunitaria Politiche di Coesione. Variazione al Documento tecnico di Accompagnamento e al Bilancio finanziario gestionale del triennio 2025/2027. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 10 novembre 2025, n. 1594 Art. 51 comma 2, D.Lgs. 118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione di entrate derivanti da assegnazione di fondi vincolati a scopi specifici e relativi impieghi. Accordo di Coesione 2021-2027. Variazione del Bilancio di Previsione del triennio 2025-2027. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 10 novembre 2025, n. 1595 Art. 51 comma 2, D.Lgs. 118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione di entrate derivanti da assegnazione di fondi vincolati a scopi specifici e relativi impieghi. Accordo di Coesione 2021-2027. Variazione al Documento tecnico di Accompagnamento e al Bilancio finanziario gestionale del triennio 2025/2027. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 10 novembre 2025, n. 1596 Art. 11, L.R. 30 dicembre 2024, n. 22 - Art. 51, comma 2, lettera c), D.Lgs. 118/2011 Variazioni compensative tra le dotazioni delle missioni e dei programmi Variazione al Bilancio di Previsione 2025/2027. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 10 novembre 2025, n. 1597 Art. 11, L.R. 30 dicembre 2024, n. 22 - Art. 51, D. Lgs.118/2011 Variazioni compensative al Documento tecnico di Accompagnamento e al Bilancio finanziario gestionale del triennio 2025/2027 e modifiche tecniche. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 10 novembre 2025, n. 1598 Art. 51, comma 2 del D. Lgs. 118/2011 Variazione compensativa al Bilancio di previsione 2025-2027. Programmazione comunitaria Politiche di Coesione. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 10 novembre 2025, n. 1599 Art. 51, comma 2 del D. Lgs. 118/2011 Variazione compensativa al Documento tecnico di Accompagnamento e al Bilancio finanziario gestionale del triennio 2025/2027. Programmazione comunitaria Politiche di Coesione. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 10 novembre 2025, n. 1600 Art. 42 comma 11 D.Lgs. 118/2011 - Reiscrizione nel Bilancio di Previsione per lanno 2025 delle economie di spesa - 31 provvedimento ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 10 novembre 2025, n. 1601 Art. 42 comma 11 D.Lgs. 118/2011 - Reiscrizione nel Bilancio di Previsione per lanno 2025 delle economie di spesa Variazione al Documento Tecnico di Accompagnamento e al Bilancio Finanziario Gestionale - 31 provvedimento ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 10 novembre 2025, n. 1602 Art. 51 D.Lgs. 118/2011 Attivazione del Fondo Pluriennale Vincolato Variazione del Bilancio di Previsione - 12 provvedimento ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 10 novembre 2025, n. 1603 Art. 51 D.Lgs. 118/2011 Attivazione del Fondo Pluriennale Vincolato Variazione al Bilancio Finanziario Gestionale - 12 provvedimento AVVISO I testi delle delibere sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DECRETI DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE ____________________________________________ Decreto del Presidente della Giunta Regionale del 7 novembre 2025, n. 81 Nomina del Sottosegretario alla Presidenza della Giunta regionale IL PRESIDENTE omissis DECRETA Di nominare Sottosegretario alla Presidenza della Giunta regionale, ai sensi dellart. 28 bis dello Statuto regionale e della legge regionale 30 novembre 2023, n. 20, il consigliere regionale Silvia Luconi. Di fissare la decorrenza dellincarico dalla data di adozione del presente decreto fino al termine della legislatura, salvo revoca prima della scadenza. Di stabilire che il Sottosegretario alla Presidenza della Giunta regionale coadiuva il Presidente della Giunta regionale nello svolgimento dei compiti inerenti al suo mandato e, in particolare, incaricato di seguire le successive specifiche questioni: - le politiche di valorizzazione, integrazione e semplificazione in materia di beni ed attivit culturali, turismo e commercio; - il coordinamento delle politiche regionali di programmazione turistica e delle azioni integrate per la promozione e valorizzazione territoriale ai fini turistici; - il coordinamento delle iniziative di sostegno e di valorizzazione dei sistemi turistici e culturali locali; - la promozione delle iniziative per il recupero e la valorizzazione del patrimonio culturale; - la valorizzazione e promozione del sistema dei teatri storici delle Marche e la candidatura a patrimonio mondiale dellUnesco; - il coordinamento delle politiche in relazione a fiere e mercati e della promozione e insediamento dei servizi commerciali nei comuni marchigiani, con particolare riferimento allentroterra; - progetti ed iniziative per la tutela dei consumatori; - la partecipazione ad incontri e tavoli istituzionali, previa apposita delega. Di disporre che il Sottosegretario alla Presidenza della Giunta opera in raccordo con il Presidente, conformemente ai suoi indirizzi, in modo da assicurare lunivocit e lunit di governo. Il Presidente della Giunta (Francesco Acquaroli) DECRETI DEI DIRIGENTI REGIONALI DIPARTIMENTO AVVOCATURA REGIONALE E ATTIVIT LEGISLATIVA ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Affari Amministrativi del 10 novembre 2025, n. 267 D.G.R. n. 505/2025. Approvazione linee guida per lo svolgimento di tirocini extracurriculari presso il Dipartimento avvocatura regionale e attivit legislativa. Revoca decreto n. 232/GLA/2023. IL DIRIGENTE omissis DECRETA Di revocare, per le motivazioni di cui al documento istruttorio, il decreto n. 232/GLA del 10/11/2023; Di approvare, allegati al presente decreto quali parte integrante e sostanziale: - le linee guida per lo svolgimento di tirocini extracurriculari presso il Dipartimento Avvocatura regionale e attivit legislativa, ai sensi della D.G.R. n. 505/2025; - il modello di avviso di selezione per lo svolgimento di tirocini extracurriculari presso il Dipartimento Avvocatura regionale e attivit legislativa, da avviare ai sensi della D.G.R. n. 505/2025; - il modello di candidatura; Di trasmettere il presente decreto alla Direzione risorse umane e strumentali; Di dare atto che dal presente decreto non deriva alcun onere di spesa a carico della Regione Marche. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente Enrica Bonvecchi ALLEGATI 1) Linee guida per lo svolgimento dei tirocini extracurriculari presso il Dipartimento Avvocatura regionale e attivit legislativa, ai sensi della D.G.R. n. 505/ 2025; 2) Modello avviso di selezione per lo svolgimento di tirocini extracurriculari presso il Dipartimento Avvocatura regionale e attivit legislativa, da avviare ai sensi della D.G.R. n. 505/2025; 3) Modello di candidatura. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Affari Amministrativi del 12 novembre 2025, n. 268 D.G.R. n. 505/2025. Avviso di selezione per lo svolgimento di due tirocini extracurriculari presso il Dipartimento avvocatura regionale e attivit legislativa. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di emanare, per le motivazioni di cui al documento istruttorio, lavviso di selezione per lo svolgimento di due tirocini extracurriculari presso il Dipartimento Avvocatura regionale e attivit legislativa; 2. di pubblicare il suddetto avviso unitamente al relativo modello di candidatura, allegati al presente decreto, sul sito istituzionale del Dipartimento Avvocatura regionale e attivit legislativa della Regione Marche e trasmettere la suddetta documentazione ai Soggetti promotori, a tal fine convenzionati con la Regione Marche, per assicurare la massima diffusione e pubblicit; 3. di adottare il modello di candidatura come da allegato 2) al presente decreto in sostituzione del modello di cui allallegato 3) del Decreto GLA n.267/2025; 4. di trasmettere il presente decreto, per opportuna conoscenza, alla Direzione risorse umane e strumentali; 5. di dare atto che il relativo impegno di spesa sar assunto successivamente allesito della selezione dalla Direzione Risorse umane e strumentali. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente Enrica Bonvecchi ALLEGATI 1) Avviso di selezione per lo svolgimento di due tirocini extracurriculari presso il Dipartimento Avvocatura regionale e attivit legislativa; 2) Modello di candidatura. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE - BILANCIO, RAGIONERIA E PARTITE FINANZIARIE ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Bilancio, Ragioneria e Partite Finanziarie del 10 novembre 2025, n. 370 Art. 48 del D.Lgs. 118/2011 Prelevamento dal Fondo di Cassa annualit 2025 euro 995.261,66 Variazione del Bilancio di Previsione IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di apportare, per lannualit 2025, le variazioni in termini di cassa al Bilancio di Previsione, cos come riportato nella TABELLA A parte integrante del presente provvedimento; 2. Di trasmettere al Tesoriere la TABELLA B concernente lAllegato 8 previsto dallarticolo 10, comma 4 del decreto legislativo 118/2011, parte integrante del presente provvedimento; 3. Di trasmettere copia del presente atto allAssemblea Legislativa delle Marche entro 10 giorni e di disporre la pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche entro 15 giorni ai sensi del comma 8 dellart. 29 della LR 31/2001. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. La dirigente (Monica Moretti) ALLEGATI TABELLA A SPESA variazione al Bilancio di Previsione TABELLA B SPESA ALLEGATO 8 AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Bilancio, Ragioneria e Partite Finanziarie del 10 novembre 2025, n. 371 Art. 48 del D.Lgs. 118/2011 Prelevamento dal Fondo di Cassa annualit 2025 euro 995.261,66 Variazione al Bilancio Finanziario Gestionale IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di apportare al Bilancio Finanziario Gestionale 2025/2027, le variazioni in termini di competenza e cassa, cos come riportato nellallegata TABELLA A, parte integrante del presente provvedimento; 2. Di trasmettere copia del presente atto allAssemblea Legislativa delle Marche entro 10 giorni e di disporre la pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche entro 15 giorni ai sensi del comma 8 dellart. 29 della LR 31/2001. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. La dirigente (Monica Moretti) ALLEGATI TABELLA A - SPESA variazione al Bilancio Finanziario Gestionale AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Bilancio, Ragioneria e Partite Finanziarie del 13 novembre 2025, n. 372 Art. 48 del D.Lgs. 118/2011 Prelevamento dal Fondo di Cassa annualit 2025 euro 183.140,28 Variazione del Bilancio di Previsione IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di apportare, per lannualit 2025, le variazioni in termini di cassa al Bilancio di Previsione, cos come riportato nella TABELLA A parte integrante del presente provvedimento; 2. Di trasmettere al Tesoriere la TABELLA B concernente lAllegato 8 previsto dallarticolo 10, comma 4 del decreto legislativo 118/2011, parte integrante del presente provvedimento; 3. Di trasmettere copia del presente atto allAssemblea Legislativa delle Marche entro 10 giorni e di disporre la pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche entro 15 giorni ai sensi del comma 8 dellart. 29 della LR 31/2001. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. La dirigente (Monica Moretti) ALLEGATI TABELLA A SPESA variazione al Bilancio di Previsione TABELLA B SPESA ALLEGATO 8 AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Bilancio, Ragioneria e Partite Finanziarie del 13 novembre 2025, n. 373 Art. 48 del D.Lgs. 118/2011 Prelevamento dal Fondo di Cassa annualit 2025 euro 183.140,28 Variazione al Bilancio Finanziario Gestionale IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di apportare al Bilancio Finanziario Gestionale 2025/2027, le variazioni in termini di competenza e cassa, cos come riportato nellallegata TABELLA A, parte integrante del presente provvedimento; 2. Di trasmettere copia del presente atto allAssemblea Legislativa delle Marche entro 10 giorni e di disporre la pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche entro 15 giorni ai sensi del comma 8 dellart. 29 della LR 31/2001. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. La dirigente (Monica Moretti) ALLEGATI TABELLA A - SPESA variazione al Bilancio Finanziario Gestionale AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Bilancio, Ragioneria e Partite Finanziarie del 13 novembre 2025, n. 374 Art. 48-bis D.P.R. 602/1973 Verbale di pignoramento di crediti verso terzi, fascicolo n. 8/2025/17051 emesso dallAgenzia delle Entrate-Riscossione. Capitoli 1901990016/E e 2990170057/U bilancio 2025/2027, annualit 2025. 25.872,00. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE PROGRAMMAZIONE INTEGRATA, RISORSE COMUNITARIE E NAZIONALI ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Programmazione Integrata, Risorse Comunitarie e Nazionali del 12 novembre 2025, n. 134 PR FESR 2021/2027 L.R. 24/2021, art. 4, comma 2 - Convenzione tra Regione Marche e Sviluppo Europa Marche srl (S.V.E.M. srl) per laffidamento del servizio di Assistenza tecnica Affiancamento e supporto nella gestione degli interventi al PR FESR Marche 2021-2027. Approvazione addendum alla Convenzione del 27/12/2023 Modifica art. 7 e atto aggiuntivo alla convenzione stessa. Impegno di spesa di 7.590.320,00 (Iva compresa). IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di approvare la modifica dellart. 7 della Convenzione tra Regione Marche e Sviluppo Europa Marche di cui allAllegato A) e latto aggiuntivo in applicazione dellarticolo dellart. 13 della Convenzione tra Regione Marche e Sviluppo Europa Marche di cui allAllegato B) S.r.l.quali parti integranti e sostanziali del presente atto; 2. Di pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Dott. Andrea Pellei) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Programmazione delle Risorse Nazionali e Aiuti di Stato del 11 novembre 2025, n. 23 Convenzione tra Regione Marche e SVEM S.r.l. per laffidamento del servizio di Assistenza Tecnica aIIAutorit Responsabile del PSC - Piano Sviluppo e Coesione delle Marche di cui alla delibera CIPESS n. 24/2021 (REG_INT: nr. 1484 del 05/07/2022 - CUP B39B22000190001). Approvazione proroga temporale non onerosa. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di dare atto della Convenzione tra Regione Marche e SVEM S.r.l. per laffidamento del servizio di Assistenza Tecnica aIIAutorit Responsabile del PSC - Piano Sviluppo e Coesione delle Marche di cui alla delibera CIPESS n. 24/2021 (REG_INT: nr. 1484 del 05/07/2022 - CUP B39B22000190001) e del relativo Addendum sottoscritto tra le parti (REG_INT: nr. 4274 del 24/10/2024); 2. di autorizzare, per le motivazioni espresse nel documento istruttorio che si fanno proprie, la proroga non onerosa del termine contrattuale della Convenzione tra Regione Marche e SVEM S.r.l., di cui al precedente punto 1, in scadenza ordinaria al 30 novembre 2025, fino al 31 ottobre 2026, salvo eventuali ulteriori proroghe correlate alla chiusura del PSC Marche; 3. di dare atto che la proroga del termine contrattuale non onerosa autorizzata con il presente decreto, riveste carattere di assoluta necessit ed preordinata al soddisfacimento dellinteresse pubblico volto a garantire la continuit dellazione amministrativa in relazione al supporto dellassistenza tecnica di SVEM S.r.l per le ulteriori attivit ancora necessarie, in termini di monitoraggio, rendicontazione e controlli di primo livello, afferenti al nucleo dei progetti del PSC Marche 2014-2020 ancora in corso di esecuzione alla data di scadenza contrattuale del 30 novembre 2025; 4. di stabilire che le prestazioni relative al servizio oggetto della presente proroga temporale non onerosa continueranno ad essere erogate da SVEM S.r.l. ai medesimi prezzi, patti e condizioni tecnico, economiche e contrattuali gi previste nella Convenzione in essere (REG_INT: nr. 1484 del 05/07/2022 - CUP B39B22000190001); 5. di dare atto, pertanto, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione e che le attivit e le prestazioni da ricondurre alla proroga autorizzata trovano copertura a valere sullanticipazione gi corrisposta a SVEM S.r.l. e sulle risorse residue gi impegnate per la liquidazione del saldo; 6. di approvare lAllegato A_ Schema di atto di sottomissione, che costituisce parte integrante e sostanziale del presente atto. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il presente atto pubblicato per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche ed integralmente sul sito regionale www.norme.marche.it /Decreti, ai sensi della DGR n. 1158 del 9.10.2017. Il dirigente (Andrea Pellei) ALLEGATI Allegato A_Schema di atto di sottomissione per proroga temporale non onerosa della Convenzione tra Regione Marche e SVEM S.r.l. per laffidamento del servizio di Assistenza Tecnica aIIAutorit Responsabile del PSC - Piano Sviluppo e Coesione delle Marche, di cui alla delibera CIPESS n. 24/2021 (REG_INT: nr. 1484 del 05/07/2022 - CUP B39B22000190001). AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE RISORSE UMANE E STRUMENTALI ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Risorse Umane e Strumentali del 17 novembre 2025, n. 674 Procedura valutativa per la progressione tra le Aree del personale dipendente della Giunta regionale bandita con decreto n. 850/RUS del 30/12/2024. Approvazione graduatorie definitive per il passaggio dallArea degli Operatori esperti a quella degli Istruttori e nomina dei vincitori. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di approvare le n. 10 graduatorie definitive per il passaggio dallArea degli Operatori esperti a quella degli Istruttori, distinte per profilo professionale e per Dipartimento dove sono incardinati i posti messi a bando. Le graduatorie sono contenute negli allegati da A a L e tengono conto delle risultanze della seduta della commissione del 7 novembre u.s. che si approvano; 2. di stabilire che le graduatorie definitive sono soggette agli obblighi di trasparenza di cui allart. 19 del D.lgs. n. 33/2013, dunque vengono indicati nome e cognome dei candidati vincitori, mentre gli altri continuano ad essere individuati con il solo codice identificativo dellistanza presentata (Id. Documento); 3. di nominare, pertanto, vincitori i candidati i cui nominativi sono indicati per esteso con nome e cognome nelle allegate graduatorie; 4. di inviare specifica comunicazione sullindirizzo di posta elettronica di servizio dalla casella direzione.risorseumanestrumentali@regione.marche.it ai candidati che hanno presentato osservazioni sui punteggi risultanti dalle graduatorie provvisorie o il cui punteggio stato comunque modificato dufficio, nellambito dellistruttoria supplementare svolta dopo la pubblicazione delle graduatorie provvisorie; 5. di dar atto che le graduatorie tengono conto delle cause di preferenza di cui allart. 5, comma 4 del DPR n. 487/1994; 6. di fissare al 31 dicembre 2025 la decorrenza dei nuovi rapporti di lavoro per i vincitori, previa stipula di contratto di lavoro individuale; 7. di pubblicare il presente atto sul sito istituzionale dellamministrazione, nella sezione Amministrazione trasparente, alla voce Bandi di concorso, sezione Procedure selettive riservate al personale della Giunta regionale, con valore di notifica agli interessati, ai sensi dellart. 4 dei bandi adottati con il precitato decreto n. 850/RUS del 30/12/2024; 8. di pubblicare altres il presente atto sulla Intranet regionale spazio Annunci; 9. di stabilire che lonere derivante dal presente atto viene stimato in complessivi euro 351.631,45 annui, comprensivo degli oneri riflessi stimati in euro 70.851,67 ed IRAP stimata in euro 21.996,57; per lanno 2025 la quota parte del relativo onere stimata in complessivi euro 27.904,81, e trova copertura a carico dei seguenti capitoli del bilancio 2025/2027, annualit 2025 come risulta dal prospetto di seguito riportato: capitolo 2011010005 euro 20.535,83 per compensi capitolo 2011010006 euro 5.623,44 per oneri capitolo 2011010027 euro 1.745,55 per Irap La spesa trova copertura finanziaria sulle risorse stanziate sui capitoli n. 2011010005, n. 2011010006 e n. 2011010027 del bilancio regionale 2025-2027, annualit 2025. Con successivo decreto della Direzione Risorse umane e strumentali, la spesa verr imputata sugli impegni gi assunti a carico dei capitoli del bilancio regionale, annualit 2025, coerenti con la natura della spesa e le finalit previste dal presente atto, secondo le modalit stabilite dallo stesso decreto legislativo n. 118/2011. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Daniela Del Bello) ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Risorse Umane e Strumentali del 17 novembre 2025, n. 675 Procedura valutativa per la progressione tra le Aree del personale dipendente della Giunta regionale. Approvazione graduatorie definitive per il passaggio dall'Area degli Istruttori a quella dei Funzionari e dell'elevata qualificazione e nomina dei vincitori. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di approvare le n. 16 graduatorie definitive per il passaggio dallArea degli Istruttori a quella dei Funzionari e dellelevata qualificazione, distinte per profilo professionale e per Dipartimento dove sono incardinati i posti messi a bando. Le graduatorie sono contenute negli allegati da A a R e tengono conto delle risultanze della seduta della commissione del 7 novembre u.s. che si approvano; 2. di stabilire che le graduatorie definitive sono soggette agli obblighi di trasparenza di cui allart. 19 del D.lgs. n. 33/2013, dunque vengono indicati nome e cognome dei candidati vincitori, mentre gli altri continuano ad essere individuati con il solo codice identificativo dellistanza presentata (Id. Documento); 3. di nominare, pertanto, vincitori i candidati i cui nominativi sono indicati per esteso con nome e cognome nelle allegate graduatorie; 4. di inviare specifica comunicazione sullindirizzo di posta elettronica di servizio dalla casella direzione.risorseumanestrumentali@regione.marche.it ai candidati che hanno presentato osservazioni sui punteggi risultanti dalle graduatorie provvisorie o il cui punteggio stato comunque modificato dufficio, nellambito dellistruttoria supplementare svolta dopo la pubblicazione delle graduatorie provvisorie; 5. di dar atto che le graduatorie tengono conto delle cause di preferenza di cui allart. 5, comma 4 del DPR n. 487/1994; 6. di fissare al 31 dicembre 2025 la decorrenza dei nuovi rapporti di lavoro per i vincitori, previa stipula di contratto di lavoro individuale; 7. di pubblicare il presente atto sul sito istituzionale dellamministrazione, nella sezione Amministrazione trasparente, alla voce Bandi di concorso, sezione Procedure selettive riservate al personale della Giunta regionale, con valore di notifica agli interessati, ai sensi dellart. 4 dei bandi adottati con il precitato decreto n. 850/RUS del 30/12/2024; 8. di pubblicare altres il presente atto sulla Intranet regionale - spazio Annunci; 9. di stabilire che lonere derivante dal presente atto viene stimato in complessivi euro 139.786,88 annui, comprensivo degli oneri riflessi stimati in euro 28.164,24 ed IRAP stimata in euro 8.744,63; per lanno 2025 la quota parte del relativo onere stimata in complessivi euro 11.087,90, e trova copertura a carico dei seguenti capitoli del bilancio 2025/2027, annualit 2025 come risulta dal prospetto di seguito riportato: capitolo 2011010005 euro 8.159,92 per compensi capitolo 2011010006 euro 2.234,39 per oneri capitolo 2011010027 euro 693,59 per lrap La spesa trova copertura finanziaria sulle risorse stanziate sui capitoli n. 2011010005, n. 2011010006 e n. 2011010027 del bilancio regionale 2025-2027, annualit 2025. Con successivo decreto della Direzione Risorse umane e strumentali, la spesa verr imputata sugli impegni gi assunti a carico dei capitoli del bilancio regionale, annualit 2025, coerenti con la natura della spesa e le finalit previste dal presente atto, secondo le modalit stabilite dallo stesso decreto legislativo n. 118/2011. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Daniela Del Bello) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Provveditorato ed Economato del 11 novembre 2025, n. 747 Affidamento diretto, ai sensi dellart. 50, comma 1, lett.b) del decreto legislativo 31 marzo 2023 n. 36 per il servizio di facchinaggio e trasloco presso le sedi della Regione Marche - Giunta - CIG B86BA97AA3 - capitolo 2010310012 e 2150110121 - Bilancio 2025-2027 24 mesi Assunzione impegno di spesa AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore SUAM - Soggetto Aggregatore del 7 novembre 2025, n. 156 Affidamento diretto ex art. 50, comma 1, lett. b), del D.lgs. n. 36 del 31 marzo 2023 per il servizio di supporto al Rup nellambito della procedura aperta per laffidamento di un Accordo Quadro, ai sensi dellart. 59 comma 3, del d.lgs. 36/2023, avente ad oggetto la fornitura di dispositivi di protezione individuale (DPI) per le pubbliche amministrazioni della Regione Marche - 2^ edizione AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE E TERRITORIO ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore SUAM - Lavori, Servizi e Forniture del 10 novembre 2025, n. 223 Art. 2, comma 5 e art. 15, comma 2, lettera b), legge regionale n. 18 del 2021. Organizzazione interna del Settore SUAM - Lavori, Servizi e Forniture , definizione dei processi di lavoro e delle attivit del personale e individuazione delle connesse responsabilit per lannualit 2025. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore SUAM - Lavori, Servizi e Forniture del 10 novembre 2025, n. 224 Art. 2 della L.R. n. 12/2012 e s.m.i., art. 59 comma 4 lett. b) e comma 5 e art. 93 del D. Lgs. n. 36/2023 e s.m.i. - Procedura di gara per la riapertura del confronto competitivo tra gli operatori economici parti dell'Accordo Quadro ICT - Numero gara SIMOG: 9222902 - LOTTO 4 - CIG: 9965497C45 per lacquisizione dei servizi di sviluppo, assistenza, manutenzione, supporto e formazione dei sistemi per la gestione degli atti OpenAct, BUR - CIG DERIVATO: B8422DAEB0 - Decreto nomina Commissione ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore SUAM - Lavori, Servizi e Forniture del 10 novembre 2025, n. 225 Art. 2 della L.R. n. 12/2012 e s.m.i., art. 59 comma 4 lett. b) e comma 5 e art. 93 del D. Lgs. n. 36/2023 e s.m.i. - Procedura di gara per la riapertura del confronto competitivo tra gli operatori economici parti dell'Accordo Quadro ICT - Numero gara SIMOG: 9222902 - LOTTO 7 - CIG 9966202211 per lacquisizione di servizi per lo sviluppo della piattaforma Blockchain Regione Marche e applicazione nei sistemi di settore - PR FESR 2021-2027 Azione 1.2.2 intervento 1.2.2.1 - CIG DERIVATO: B83C ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore SUAM - Lavori, Servizi e Forniture del 13 novembre 2025, n. 230 Art. 2 della L.R. n. 12/2012 e s.m.i. e art. 71 del D. Lgs. n. 36/2023 e s.m.i. Decreto di indizione per gara europea a procedura aperta per lacquisizione del servizio di ristorazione mense gestione indiretta ERDIS Presidi diAncona, Camerino, Macerata e Urbino, per la durata di quattro anni, per conto di ERDIS Marche - CIG B9175E2DEE - Pubblicata ai sensi dellart. 28 del D. Lgs. 36/2023. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore SUAM - Lavori, Servizi e Forniture del 13 novembre 2025, n. 231 O.C.D.P.C. n. 922/2022 e s.m.i. Procedura telematica aperta finalizzata allaffidamento, mediante accordi quadro, di Interventi per la messa in sicurezza del territorio danneggiato dagli eventi meteorologici del 15-16 settembre 2022 nelle province di ancona e Pesaro-Urbino, finalizzata alla stipula di corrispondenti n. 18 accordi quadro, finanziati con fondi o.c.d.p.c. n. 922/2022 e s.m.i. - Nomina della commissione giudicatrice AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Gestione del Patrimonio Immobiliare del 11 novembre 2025, n. 206 Affidamento diretto, ai sensi dellart. 50, comma 1, lettera b) del D. Lgs. 36/2023, del servizio tecnico di coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione (CSE) e della redazione del PSC nellambito dell'intervento di sostituzione delle persiane presso l'immobile sito in via Don Gioia, n. 8-10, Ancona (AN). CIG: B2FDBAC7E8. Approvazione certificato di regolare esecuzione e liquidazione fattura a saldo allo STUDIO DI INGEGNERIA BALDASSARRI ROBERTO -Capitolo 2010510023 del bilancio 2025/2027, AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE AMBIENTE E RISORSE IDRICHE ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Ambiente e Risorse Idriche del 12 novembre 2025, n. 197 D.Lgs. 230/2017 DGR 266 del 03/03/2025 Piano Regionale per il controllo delle specie esotiche invasive. Approvazione e pubblicazione avviso pubblico per il controllo delle specie esotiche invasive nel territorio regionale. Concessione dei contributi al WWF ITALIA ETS in qualit di soggetto gestore della Riserva Naturale Regionale Ripa Bianca di Jesi - Bilancio 2025/2027, annualit 2025, importo 59.725,00 capitolo 2090510140 IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1 di prendere atto ed approvare i lavori effettuati dal responsabile dellistruttoria della valutazione della domanda di finanziamento prot 1347211|22/10/2025, pervenuta in esito al bando, dec 39|TTER|24/03/2025 D.Lgs. 230/2017 Piano Regionale per il controllo delle specie esotiche invasive. Approvazione e pubblicazione avviso pubblico per il controllo delle specie esotiche invasive nel territorio regionale in base ai criteri per la concessione dei di contributi previsti della DGR 266|03/03/2025 come dal verbale n. 4 del 24/10/2025; 2 di provvedere alla concessione del contributo al WWF ITALIA ETS indirizzo VIA PO 25/C ROMA CF 80078430586 e P.IVA 02121111005 in qualit di soggetto gestore della Riserva Naturale Regionale Ripa Bianca di Jesi, Via Amos Zanibelli, 3/bis, 60035 Jesi (AN) per limporti di 59.725,00 , in attuazione del bando Decreto n 39|TTER|24/03/2025 e in applicazione dei criteri della dgr 266|03/03/2025; 3 di assumere contestualmente, con il presente atto, e secondo il principio dellesigibilit, ai sensi del D.Lgs. n.118/2011, gli impegni di spesa sul bilancio 2025/2027 annualit 2025, capitolo 2090510140 previa riduzione dellimporto di 59.725,00 della prenotazione di impegno di spesa numero 3172/2025 sul capitolo 2090510134 assunta con il decreto 39|TTER|24/03/2025, a favore del WWF ITALIA ETS in qualit di soggetto gestore della Riserva Naturale Regionale Ripa Bianca di Jesi trattasi di risorse statali coerenti, quanto alla natura della spesa, con le finalit di utilizzo previste dallatto, visto laccertamento di entrata n 1409/2024 di 77.500,00 registrato sul capitolo 1201010612 del bilancio 2025-2027 con dec 80|TTER|14/04/2024, vista la variazione compensativa al bilancio gestionale finanziario 2025/2027 dgr 1581|03/11/2025; 4 di dare atto che lobbligazione di cui al presente atto esigibile entro lannualit 2025; 5 di dare atto che il cronoprogramma di cui al decreto n 39|TTER|24/03/2025, come di seguito indicato: Capitolo Anno 2025 2090510140 59.725,00 6 di dare atto che il codice di transazione elementare per il capitolo 2090510140 il seguente: 090523104010010548104040100100000000000000043000; 7 di provvedere con successivi atti, alla liquidazione dei contributi con le modalit e nei termini previsti dal bando di cui al Dec 39|TTER|24/03/2025; 8 di stabilire che lAmministrazione si riserva la facolt di interrompere la procedura in qualsiasi momento per ragioni di sua esclusiva pertinenza; 9 di pubblicare per estratto sul BUR della Regione il presente atto completo degli allegati. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente David Piccinini ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Ambiente e Risorse Idriche del 13 novembre 2025, n. 198 D.Lgs. 230/2017 Piano Regionale per il controllo delle specie esotiche invasive annualit 2025. Approvazione e pubblicazione avviso pubblico per il controllo delle specie esotiche invasive nel territorio regionale in base ai criteri per la concessione dei contributi previsti della DGR 266|03/03/2025 - Incremento risorse per 5.806,11- capitolo 2090520068, Bilancio 2025/2027, annualit 2025 ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Ambiente e Risorse Idriche del 13 novembre 2025, n. 200 D.Lgs. 42/2017 Commissione esame finale corso abilitante per tecnici competenti in acustica riconosciuto con DD VAAM n. 178 del 30/09/2024 - Ente gestore: E-Train, Loreto (AN) - Nomina referente regionale. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Fonti Energetiche, Rifiuti, Cave e Miniere del 12 novembre 2025, n. 362 D. Lgs. n. 190/2024, art. 9 Autorizzazione Unica per Impianto di produzione idrogeno (elettrolizzatore) connesso a un impianto fotovoltaico per la produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile nel Comune di Falconara M.ma (AN) Voltura autorizzazione in favore della societ Opificio Idrogeno Marche S.r.l. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di volturare alla societ Opificio Idrogeno Marche S.r.l., Strada di Montefeltro 51 61122 Pesaro, Codice Fiscale e P.IVA: 02834130417, lAutorizzazione Unica di cui al Decreto del Dirigente del Settore Fonti Energetiche, Rifiuti, Cave e Miniere n. 138 del 05/05/2025 recante D.Lgs. n. 190/2024, art. 9 Autorizzazione Unica per Impianto di produzione idrogeno (elettrolizzatore) connesso a un impianto fotovoltaico per la produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile nel Comune di Falconara M.ma (AN) - Soggetto proponente: Renco S.p.A.; 2. di stabilire che la societ Opificio Idrogeno Marche S.r.l. dovr rispettare tutti gli oneri, obblighi e condizioni imposti dallAutorizzazione Unica di cui al DDS n. 138 del 05/05/2025, nonch tutti quelli che dovessero derivare dalle normative applicabili sopravvenute; 3. di disporre, ai sensi del comma 10 dellart. 9 del D. Lgs. n. 190/2024 e di quanto previsto al punto 13.1, lett. j), parte III delle Linee Guida per lAutorizzazione degli Impianti alimentati da Fonti Rinnovabili di cui al DM 10/09/2010, che la societ Opificio Idrogeno Marche S.r.l. dovr inviare al Comune di Falconara Marittima e al Settore Fonti Energetiche, Rifiuti, Cave e Miniere, entro 30 giorni dalla notifica del presente provvedimento, voltura a proprio nome della polizza fideiussoria n. 2025-030-11-000182-05-000069865, rilasciata dalla Compagnia Insurance JSC DallBogg: Life and Health in data 14/05/2025, in favore del medesimo Comune di Falconara Marittima, a garanzia degli interventi di dismissione dellimpianto a fine vita e della messa in pristino dello stato dei luoghi, di importo pari ad euro 555.378,29, recante come scadenza il giorno 14/05/2030; 4. di stabilire che la presente voltura rilasciata sotto condizione risolutiva di cui allart. 88, comma 4-bis del D.Lgs. n. 159/2011; 5. di trasmettere copia del presente atto alle societ Renco S.p.A., mandataria della RTI - Renco S.p.A. - Immobiliare del Poggio S.r.l. - Azienda Agricola del Poggio S.a.S., e Opificio Idrogeno Marche S.r.l., al Comune di Falconara Marittima (AN) ed a tutti i soggetti coinvolti nel procedimento autorizzativo conclusosi con il citato DDS n. 138 del 05/05/2025; 6. di stabilire che, ai sensi dellart. 3 comma 4 della L. n. 241/1990, avverso il presente provvedimento pu essere presentato ricorso giurisdizionale avanti al Tribunale Amministrativo Regionale delle Marche entro sessanta (60) giorni, nonch ricorso straordinario al Capo di Stato entro centoventi (120) giorni, dalla notifica o dallavvenuta conoscenza del presente atto; 7. di pubblicare il presente atto, per estratto, sul B.U.R. della Regione Marche, ai sensi dellart. 4 della L.R. 28 luglio 2003, n. 17; 8. di pubblicare il presente atto in formato integrale nella sezione Amministrazione Trasparente del sito istituzionale della Regione Marche e sul sito regionale www.norme.marche.it, ai sensi del punto 4 della DGR 9 ottobre 2017, n. 1158. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990 e ss.mm.ii., degli articoli 6 e 7 del DPR n. 62/2013 e della DGR n. 64/2014. Si attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva, n pu derivare, un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Ing. Massimo Sbriscia ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Fonti Energetiche, Rifiuti, Cave e Miniere del 13 novembre 2025, n. 364 DDS n. 106/FRC del 28/03/2025 Avviso pubblico/bando di finanziamento di interventi di efficientamento energetico di strutture, impianti e processi produttivi, compresa linstallazione di fonti rinnovabili in autoconsumo, nelle imprese PR FESR Marche anni 2021/2027, Asse 2, OS 2.1, Azione 2.1.1, Intervento 2.1.1.1 Approvazione esiti istruttori tecnici. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 7 novembre 2025, n. 178 D.Lgs. 152/2006 Art. 29-nonies, comma 1 - Fedrigoni S.p.A., Stabilimento di Pioraco (MC) in via L. Eustacchi, n.29. Aggiornamento per modifica non sostanziale AIA di cui al D.D. n. 132 del 28/06/2019, successivamente rettificato con Decreto n. 155/2019 ed aggiornato con Decreti n. 249/2023, 185/2024 e 229/2024. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 11 novembre 2025, n. 179 D. Lgs. 152/2006, Parte II, Titolo III bis - Gestore: Europe s.r.l., loc. San Martino del Piano Fossombrone (PU). Rettifica e aggiornamento dellAutorizzazione Integrata Ambientale di cui al Decreto Dirigenziale n. 204 del 5 novembre 2019. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIPARTIMENTO PROTEZIONE CIVILE E SICUREZZA DEL TERRITORIO ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Dipartimento Protezione Civile e Sicurezza del Territorio del 11 novembre 2025, n. 427 D.Lgs. n. 36/2023 art. 50 co. 1 lett b) Decisione a contrarre per laffidamento diretto di equipaggiamento per le esigenze del personale del centro funzionale multirischi AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 7 novembre 2025, n. 867 R.D. 523/1904; ART. 30 L.R. 5/2006 - Demanio pubblico - ramo idrico. Rinnovo concessione per l'occupazione dell'area appartenente al demanio idrico di mq 3880 lungo il FIUME FOGLIA nel comune di sassocorvaro - loc. caprazzino (foglio 51 ant. mapp.li 630 (ex 472)- 469-470-471-138. Rettifica del Decreto n. 755 del 03.10.2025. DITTA: SALTARELLI & MIGIANI SRL IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. DI DARE ATTO che con Decreto di questo Settore n. 755 del 03/10/2025 stato rilasciato alla ditta SALTARELLI & MIGIANI SRL (P.IVA C.F. 00326520418) con sede legale in via Indipendenza 17 - 61028 in Sassocorvaro Auditore: il rinnovo della concessione, di cui allart. 30 e 31 della L.R. 5/2006, per loccupazione di unarea appartenente al Demanio Idrico di 3.880 mq, di cui 3.000 mq ad uso AGRICOLO e 880 mq ad uso AGIAMENTO (occupazione con porzione di terrapieno) in sinistra idrografica del Fiume Foglia, identificata catastalmente al Foglio 51 antistante ai mappali 630 (ex 472) 469-470-471-138 del Comune di Sassocorvaro - Auditore; il Nullaosta idraulico n 1334/FO del 04.08. 2025 ai sensi dellart. 93 del R.D. n. 523/1904, nel rispetto delle condizioni e prescrizioni stabilite nel Disciplinare n. 412 del 03/10/2025 (Allegato A) accluso nel presente atto quale parte integrante e sostanziale, 2. Di RETTIFICARE, per le motivazioni espresse nel documento istruttorio al presente atto, il Decreto n. 755 del 03/10/2025 e il sopra richiamato Disciplinare n. 412 del 03/10/2025, modificando limporto del canone in Euro 527,50 e non Euro 402,50 come erroneamente indicato negli atti suddetti. 3. DI STABILIRE che la concessione da ritenersi comunque provvisoria e suscettibile di variazioni in relazione alle prescrizioni contenute nei piani di bacino e nelle direttive emanate da ogni Autorit giuridicamente competente; 4. DI STABILIRE che comunque facolt di questa Amministrazione procedere alla revoca del presente atto anche prima della scadenza del termine, ove larea occorresse per opere o servizi pubblici o fosse oggetto di provvedimento di sdemanializzazione, senza che per tale fatto possa pretendersi alcun compenso o ristoro; 5. DI ATTESTARE che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 comma 1 della Legge 241/90, il Dott. Roberto Gattoni per il quale avvenuta la verifica dellinesistenza di situazioni, anche potenziali, di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6-bis della L. 241/1990 nei confronti dei destinatari del presente atto e che la documentazione concernente la presente concessione pu essere visionata presso lufficio di supporto amministrativo del Settore; 6. DI TRASMETTERE il presente atto al Comune di Sassocorvaro-Auditore; 7. DI RAPPRESENTARE che il presente atto rilasciato ai soli fini delle esigenze di tutela e gestione del Demanio Idrico come stabilito dallart. 30 della L.R. n. 5 del 09.06.2006 e non sostituisce in alcun modo ulteriori pareri od atti di assenso, comunque denominati, di competenza di questa o altre amministrazioni non oggetto del presente atto. Pertanto la ditta dovr ottenere tutte le ulteriori autorizzazioni necessarie per la legittima occupazione dellarea; 8. DI RAPPRESENTARE ai sensi dellart. 3 comma 4 della legge 241/90, che il presente atto pu essere impugnato dinanzi al TAR Marche entro 60 giorni con ricorso giurisdizionale oppure entro 120 giorni con ricorso straordinario amministrativo al Capo dello Stato ai sensi del D.P.R. 24 novembre 1971 n. 1199; 9. DI PUBBLICARE il presente atto, per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente (Ing. Luca Arabi) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 7 novembre 2025, n. 868 R.D. 1775/1933 art. 20 - L.R. 5/2006 art. 23. Record 640/P. Cambio di titolarit della concessione rilasciata al sig. Richard Courtenay Dixon a favore della sig.ra DE JONG JULIETTE SIMONE CORINE per derivazione di acqua pubblica ad uso igienico-sanitario e irrigazione del verde privato dalla sorgente ubicata in Comune di Cagli - localit San Cristoforo. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di concedere, come concede, ai sensi dellart. 20 del R.D. 1775/33 e dellart. 23 della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, il cambio di titolarit della concessione di derivazione di acqua pubblica ad uso igienico-sanitario e irrigazione verde privato, assentita al sig. Richard Courtenay Dixon con Determinazione della Provincia di Pesaro e Urbino n. 176 del 24/01/2003, a favore della sig.ra DE JONG JULIETTE SIMONE CORINE. 2) Di precisare che la derivazione in oggetto avviene dalla sorgente ubicata in corrispondenza del Foglio 156 Mappale 46 del Comune di Cagli - loc. San Cristoforo, con una portata massima istantanea di 0,5 l/s e per un volume annuo non superiore a 160 mc. 3) Di sostituire il disciplinare Rep. n. 1802 del 14/03/ 2002 di cui alla Determinazione della Provincia di Pesaro e Urbino n. 176 del 24/01/2003, con il nuovo disciplinare rep. n. 415REG del 29/10/2025, contenente i termini di scadenza e le altre condizioni, obblighi ed oneri della concessione per lattingimento di acqua ad uso igienico sanitario e irriguo. 4) Di approvare, come approva, il disciplinare rep. n. 415REG del 29/10/2025, che si allega al presente atto quale parte integrante e sostanziale (Allegato 1). 5) Di confermare, salvo i casi di rinuncia, decadenza o revoca, la concessione per anni 30 successivi e continui decorrenti dal 24/01/2003, data di rilascio del provvedimento di concessione originario (Determinazione della Provincia di Pesaro e Urbino n.176 del 24/01/2003), verso il pagamento allAutorit Concedente (questo Settore) del canone demaniale, come annualmente determinato dalla Regione Marche. 6) Di precisare, altres, che ai sensi dellart. 16 della L.R. 5/2006, almeno tre mesi prima dalla data di scadenza della concessione in oggetto, fissata al 23/01/2033, la ditta concessionaria tenuta a presentare apposita domanda di rinnovo. 7) Di inviare copia conforme alloriginale del presente Decreto alla Ditta concessionaria. 8) Di pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 9) Di precisare che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il dott. Fabrizio Furlani e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord della Regione Marche. 10) Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. 11) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 12) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente (Ing. Luca Arabi) ALLEGATI 1) Disciplinare di concessione rep. n. 415 del 29/10/2025. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 10 novembre 2025, n. 869 R.D. 1775/1933 - L.R. 5/2006 D.Lgs 152/ 2006. DR 2158/8 Siar Dap 518481.Rilascio concessione di derivazione dacqua tramite n.1 pozzo, ad uso Igienico sanitario ed assimilati (servizi igienici, pulizia pavimenti capannoni e cooling) e Zootecnico (abbeveraggio animali con attivit imprenditoriale) su area distinta al C.T. al Foglio 79 mappale 48 via Baldeschi Baleani n. 4 del Comune di Jesi (AN), istanza in data 04.09.2025 dalla ditta Societ Agricola Ponte Pio S.r.l. con sede legale in via Martiri della Libert n.27 del Comune di Jesi (AN) IL DIRIGENTE omissis DECRETA DI APPROVARE il disciplinare ID 38911950|31/10/2025 repertoriato al n.116 del registro interno del 04.11.2025, contenente gli obblighi e le condizioni che regolano la concessione pluriennale per derivazione di acqua pubblica ad uso Igienico sanitario ed assimilati (servizi igienici, pulizia pavimenti capannoni e cooling) e Zootecnico (abbeveraggio animali con attivit imprenditoriale) su area distinta al C.T. al Foglio 79 mappale 48 via Baldeschi Baleani n. 4 del Comune di Jesi (AN), che si allega al presente atto quale parte integrante e sostanziale, sottoscritto digitalmente dalle parti per presa visione e accettazione dei contenuti. DI APPROVARE, ai sensi dellart. 24 del R.D. 14/08/ 1920 n.1285 e dellart. 19, comma 6, della L.R. 5/2006, il certificato di conformit delle opere di derivazione (ID 38453778|15/09/2025) alle condizioni dellautorizzazione rilasciata con Decreto di escavazione n.249 del 28.10.2016, del Certificato di collaudo datato Settembre 2025 a firma del Dott. Geologo Daniele Stronati (AN) con Studio in via G. Rossini, 5 Jesi (AN) comprensiva delle analisi chimiche e batteriologiche e della Relazione tecnica finale di collaudo finale con dichiarazione di conformit progetto esecutivo e delle opere comprensivo di prova di portata. DI DARE ATTO che con medesimo certificato, stato autorizzato ai sensi dellart. 25 del R.D. 14/08/1920 n. 1285, in via provvisoria ed a rischio del concessionario, lesercizio delle opere ultimate nelle more del rilascio del disciplinare di concessione pluriennale. DI RILASCIARE ai sensi del R.D. 1775/1933 e della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, alla ditta Societ Agricola Ponte Pio S.r.l. (P. IVA 02077760425) con sede legale in via Martiri della Libert n.27 del Comune di Jesi (AN) la concessione pluriennale per derivazione di acqua pubblica ad uso uso Igienico sanitario ed assimilati (servizi igienici, pulizia pavimenti capannoni e cooling) e Zootecnico (abbeveraggio animali con attivit imprenditoriale) allinterno dellare distinta al Catasto al Foglio 79 mappale 48 via Baldeschi Baleani n. 4 del Comune di Jesi (AN), per un prelievo fissato in misura non superiore ad una portata di 1,9 litri/sec e con un volume massimo emungibile di 17.000 mc/anno, come rappresentato allart. 1 del disciplinare e con lobbligo di installare idonei misuratori dei volumi e delle portate prelevate. DI ACCORDARE, salvo i casi di rinuncia, decadenza o revoca, la concessione per anni 30 successivi e continui decorrenti dalla data di approvazione del decreto di concessione, subordinatamente allosservanza delle condizioni contenute nel citato disciplinare, verso il pagamento allAutorit Concedente del canone demaniale, come annualmente determinato dalla Regione Marche. DI PRECISARE che ai sensi dellart. 16 della L.R. 5/2006, almeno tre mesi prima della scadenza, il concessionario che intende ottenere il rinnovo della concessione dovr presentare allAutorit Concedente la relativa domanda. DI PRECISARE, altres, che ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 3, delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, la ditta concessionaria dovr comunicare allAutorit Concedente, entro il 31 marzo di ogni anno, i risultati delle misurazioni eseguite relative ai volumi idrici prelevati nellanno precedente. DI STABILIRE che il Responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il Dott. Alessandro Giacchetta e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso la Direzione Protezione Civile e Sicurezza del Territorio - Settore Genio Civile Marche Nord, sede di Ancona della Regione Marche. DI PUBBLICARE per estratto il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. DI RAPPRESENTARE, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, per tutti gli altri aspetti, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. DI INVIARE copia del presente Decreto alla Ditta richiedente. DI ATTESTARE lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. DI ATTESTARE, inoltre, che dal presente decreto non deriva, n pu derivare, un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente (Ing. Luca Arabi) ALLEGATI Disciplinare ID 38911950|31/10/2025 repertoriato al n.116 del registro interno del 04.11.2025; Certificato di conformit delle opere di derivazione (ID 38453778|15/09/2025). AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 10 novembre 2025, n. 870 R.D. 1775/1933 - L.R. 5/2006 D.Lgs 152/ 2006. Siar Dap 518156 _ DR 1494. Rilascio della concessione di derivazione di acqua pubblica tramite n.1 pozzo esistente ad uso irrigazione agricola tramite n.2 pozzi esistenti, in Comune di Monsano (AN), via Breccia III n.11 e variazione titolarit, istanza acquisita il 06.06.2025 dalla ditta: Rossi Maurizio (P.IVA 02832640425) con sede legale in via Breccia III n.11 del Comune di Monsano (AN). IL DIRIGENTE omissis DECRETA DI APPROVARE il disciplinare ID 38912123|31/10/2025 repertoriato al n. 117 del registro interno del 04.11.2025, contenente gli obblighi e le condizioni che regolano la concessione di derivazione acqua pubblica tramite n.2 pozzi esistenti, ad uso irrigazione agricola, ubicati in Comune di Monsano (AN) via Breccia III, su terreno distinto al Catasto al Foglio 17 mappale 160, che si allega al presente atto quale parte integrante e sostanziale, sottoscritto digitalmente dalle parti per presa visione e accettazione dei contenuti; DI RILASCIARE ai sensi del R.D. 1775/1933 e della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, alla ditta Rossi Maurizio (P.IVA 02832640425) con sede legale in via Breccia III n.11 del Comune di Monsano (AN), la concessione pluriennale di derivazione di acqua pubblica, viene fissato un prelievo in misura non superiore a complessivi moduli 0,02 pari a litri/sec 2 (1 l/sec ciascun pozzo) e un volume massimo emungibile di 3.900 mc/anno (1.950 mc/anno ciascun pozzo) per una superficie complessiva di ettari 4,2394 irrigati allanno, come rappresentato allart. 1 del disciplinare e con lobbligo di installare idonei misuratori dei volumi e delle portate prelevate. DI STABILIRE che la ditta ha lobbligo di uniformarsi alla nuova Ordinanza n42 del 18/07/2024 Ufficio Area Tecnica del Comune di Monsano, che stabilisce: A tutti i cittadini, alle imprese ed alle aziende agricole ricadenti allinterno nella zona industriale e quelli ricadenti allinterno della fascia di 100 metri dai confini della zona industriale stessa, che abbiano intenzione di attingere dai pozzi esistenti o di nuova realizzazione di: eseguire analisi attraverso laboratori certificati, preventive e con monitoraggi annuali, dalle quali risulti il rispetto dei limiti tabellari per le acque di scarico da attivit civili e industriali di cui alle tabelle 3 (scarico in acque superficiali - scarico in rete fognaria) e tab 4 (scarico su suolo) di cui allallegato 5 parte III D. Lgs. 152 del 3/04/2006, che dovranno essere tenute a disposizione dellautorit che su iniziativa potr monitorare la situazione comunicare entro il 31 gennaio di ogni anno, lintenzione di utilizzare le acque dai pozzi con linvio della nota allegando i risultati delle analisi di monitoraggio e copia dellautorizzazione, allautorit sanitaria locale del Comune di Monsano.. DI ACCORDARE, salvo i casi di rinuncia, decadenza o revoca, la concessione per anni 30 successivi e continui decorrenti dalla data del decreto di concessione, subordinatamente allosservanza delle condizioni contenute nel citato disciplinare, verso il pagamento allAutorit Concedente del canone demaniale, come annualmente determinato dalla Regione Marche; DI PRECISARE che ai sensi dellart. 16 della L.R. 5/2006, almeno tre mesi prima della scadenza, il concessionario che intende ottenere il rinnovo della concessione dovr presentare allAutorit Concedente la relativa domanda. DI PRECISARE, altres, che ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 3, delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, la ditta concessionaria dovr comunicare allAutorit Concedente, entro il 31 marzo di ogni anno, i risultati delle misurazioni eseguite relative ai volumi idrici prelevati nellanno precedente. DI STABILIRE che il Responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il Dott. Alessandro Giacchetta e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso la Direzione Protezione Civile e Sicurezza del Territorio - Settore Genio Civile Marche Nord, sede di Ancona della Regione Marche. DI PUBBLICARE per estratto il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. DI RAPPRESENTARE, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, per tutti gli altri aspetti, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. DI INVIARE copia del presente Decreto alla ditta concessionaria e al Comune di Monsano. DI ATTESTARE lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. DI ATTESTARE, inoltre, che dal presente decreto non deriva, n pu derivare, un impegno di spesa a carico della Regione. IL DIRIGENTE (Ing. Luca Arabi) ALLEGATI Disciplinare ID 38912123|31/10/2025 repertoriato al n.117 del registro interno del 04.11.2025 e planimetricatastale. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 10 novembre 2025, n. 871 ART. 7 R.D.L. 3267/1923 - D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 e s.m.i..DITTA: TRUFELLI GIAMPIERONulla osta con prescrizioni a tutela del vincolo idrogeologico per definizione condono edilizio ai sensi della L. 47/85 N. registro 55/85, sullimmobile sito in loc. Moria, in strada Moria n.10 (Foglio 184 mappale 358), nel Comune di Cagli (PU). Istanza presentata dalla ditta TRUFELLI GIAMPIERO allo Sportello Unico per lEdilizia del Comune di Cagli (PU). AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 10 novembre 2025, n. 872 R.D. 25 luglio 1904, n. 523. R.D. 14 agosto 1920, n. 1285. R.D. 11.12 1933 n. 1775, L.R. 09 giugno 2006, n. 5 e ss. mm. e ii. - Proroga fino al giorno 24/10/2026 del termine per linizio dei lavori concernenti la realizzazione di una centrale idroelettrica sulla sponda sinistra del Fiume Esino a valle del ponte S.S. n.76 nel Comune di Castelplanio (AN). Ditta: Costruzioni Valcesano S.r.l. (P.IVA 02682900424) SIAR-DAP 500631, DR 2177 n.101 IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di concedere alla ditta Costruzioni Valcesano S.r.l. (P.IVA 02682900424), con sede legale in Falconara Marittima (AN) - via Nino Bixio n. 94 e per le motivazioni indicate nel documento istruttorio, la proroga fino al giorno 24/10/2026 del termine per linizio dei lavori concernenti la realizzazione di una centrale idroelettrica sulla sponda sinistra del Fiume Esino a valle del ponte S.S. n.76 nel Comune di Castelplanio (AN), allaltezza del terreno catastalmente censito al Foglio 17 Mappale 399 del Comune di Castelplanio (AN), avente una portata media derivabile di 1,25 mc/sec., massima 2,50 mc/sec e una produzione nominale di 49,02 kW. 2) Di precisare che la concessione pluriennale di derivazione alla ditta Costruzioni Valcesano S.r.l. stata assentita con Decreto del Dirigente della P.F. Tutela del Territorio di Ancona e Gestione del Patrimonio n. 238 del 05.09.2019, secondo le modalit indicate nel disciplinare di concessione ID 17430312|19/07/2019 sottoscritto in data 09.08.2019 e registrato presso lAgenzia delle Entrate Direzione Provinciale di Ancona il 14.08.2019 rep. n. 2241. 3) Di pubblicare per estratto il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 4) Di precisare che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07.08.1990 n. 241 il Geom. Marco Ricci e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord della Regione Marche. 5) Di rappresentare, ai sensi dell'art. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, per tutti gli altri aspetti, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. 6) Di notificare il presente decreto alla ditta richiedente nonch al Comune di Castelplanio (AN). 7) Di attestare che dal presente decreto non deriva, ne pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. 8) Di attestare altres lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Drigente del Settore Ing. Luca Arabi ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 11 novembre 2025, n. 873 Variazione della Denominazione della Ragione Sociale della concessione pluriennale per derivazione di acqua pubblica ad uso autolavaggio attraverso n.1 pozzo sito in Comune di Camerano - localit Aspio Via S.S.16 Adriatica, da Eni Sustainable Mobility S.p.A. a Enilive S.p.A.. Ditta: Enilive S.p.A. con Sede Legale in V.le Giorgio Ribotta, 51 Comune di Roma. D.R. 1174 - Fascicolo 420.60.90/2019/EDI/1165-Pratica SIAR n. 502264-518432. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. DI ACCORDARE ai sensi dellart. 20 del R.D. 1775/1933 e dellart. 23 della L.R. 5/2006, il cambio di denominazione della Ragione Sociale, da Eni Sustainable Mobility S.p.A. a Enilive S.p.A., della concessione pluriennale di acque pubbliche ad uso autolavaggio attraverso n.1 pozzo sito in Comune di Camerano Via S.S.16 Adriatica,localit Aspio, su area distinta al C.T. Foglio 9 mappale 8, come meglio identificato nel documento istruttorio; 2. DI VINCOLARE la Ditta Enilive S.p.A. allosservanza degli obblighi e delle condizioni di cui al disciplinare di rinnovo rilasciato in data 22/04/2020 registrato c/o LAgenzia delle Entrate Direzione Provinciale di Ancona in data 14/05/2020 al n.763 serie 3 approvato con Decreto del Dirigente n.236 del 15/06/2020 che regola la concessione per la derivazione dacqua, identificata con n. D.R.1174, della durata di anni quindici, successivi e continuativi dalla data del decreto di rinnovo, con scadenza al 15 giugno 2035; 3. DI DARE ATTO che sono fatti salvi e impregiudicati i diritti di terzi: 4. DI STABILIRE che il concessionario corrisponder alla Regione Marche il canone annuale di 170,00 (centosettanta/00), calcolato ai sensi dellart. 46 della L.R. 05/2006 e s.m.i. e che tale somma deve essere corrisposta di anno in anno, anticipatamente, comunque non oltre il 31 marzo di ogni anno, utilizzando il sistema di pagamento on-line Regione Marche (Marche Payment) raggiungibile tramite lapposita sezione presente allinterno del sistema regionale SIAR DAP; 5. DI STABILIRE che ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 3, delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, la ditta concessionaria dovr comunicare allAutorit Concedente, entro il 31 marzo di ogni anno tramite lapposita sezione presente allinterno del sistema regionale SIAR DAP, i risultati delle misure eseguite relative al prelievo dellanno precedente; 6. DI DARE ATTO che facolta dellAmministrazione concedente, di dichiarare la decadenza del diritto di derivare e utilizzare lacqua pubblica in tutti i casi previsti dallart. 55 del R.D. n. 1775/1933; 7. DI DARE ATTO che la concessione rilasciata ai sensi del R.D.14 agosto 1920, n. 1285, del R.D. 11.12 1933 n. 1775, della L.R. 09 giugno 2006, n. 5 e della vigente normativa in materia di regolazione delle acque pubbliche e, fatti salvi e impregiudicati i diritti di terzi, non sostituisce in alcun modo ulteriori autorizzazioni, pareri od atti di assenso comunque denominati di competenza di questa o altre amministrazioni; 8. DI PRECISARE che ai sensi dellart.16 della L.R. 5/2006 almeno tre mesi prima della scadenza il concessionario che intende ottenere il rinnovo della concessione presenta la relativa domanda tramite la piattaforma SIAR DAP, per gli adempimenti di cui allart.13, in caso contrario dovr comunicare la cessazione dellutenza, la rimozione delle opere di sollevamento e la tombatura del pozzo, qualora presente; 9. DI STABILIRE che il Responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il Geom. Corrado Pace e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso la Direzione Protezione Civile e Sicurezza del Territorio Settore Genio Civile Marche Nord sede di Ancona della Regione Marche; 10. DI PUBBLICARE per estratto il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche; 11. DI RAPPRESENTARE, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, per tutti gli altri aspetti, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza; 12. DI NOTIFICARE il presente decreto a mezzo posta elettronica certificata alla ditta Enilive S.p.A. con sede legale in V.le Giorgio Ribotta, 51 nel comune di Roma (RM), PEC: enilive@pec.enilive.com; 13. DI ATTESTARE che dal presente decreto non deriva, ne pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente del Settore Ing. Luca Arabi ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 12 novembre 2025, n. 874 R.D. 523/1904; ART.31 L.R. 5/2006 - Demanio pubblico - ramo idrico. Rinnovo concessione per l'occupazione dell'area appartenente al demanio idrico di mq 396 lungo il fiume Foglia nel comune di Pesaro loc Borgo S. Maria (foglio 7 antistante alla mapp 128) Ditta: Montagna Nello. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. DI RILASCIARE al Sig. MONTAGNA NELLO (C.F. MNTNLL40T13L498W) residente in via Monte Vettore 5 61122 Pesaro (PU) a) la concessione, di cui allart. 31 della L.R. 5/2006, per loccupazione di unarea lungo il Fiume Foglia, nel Comune di Pesaro di mq. 396 ad uso ORTO, identificata catastalmente al foglio 7 antistante al mapp 128 del predetto Comune per la durata di anni dieci (10) dal presente provvedimento; b) il Nulla Osta idraulico n 1361/FO del 29.10. 2025 ai sensi dellart. 93 del R.D. n. 523/1904, nel rispetto delle condizioni e prescrizioni stabilite nel DISCIPLINARE (Allegato A) accluso nel presente atto quale parte integrante e sostanziale; 2. DI APPROVARE lo schema di disciplinare da sottoscrivere tra le parti contenente i termini di scadenza e le altre condizioni, obblighi ed oneri del concessionario; 3. DI ATTESTARE che in base al Piano di bacino stralcio assetto idrogeologico del distretto idrografico dellAppennino centrale per la gestione del rischio idraulico da alluvioni (PAI idraulico), sulla scorta della cartografia disponibile nel sito dellAUBAC, la citata superficie ricade nella zona P2 - Fascia a pericolosit media e Rischio R2, gli usi richiesti rientrano tra quelli consentiti dallart. 10 comma D) lettera j) delle Norme Tecniche di Attuazione; 4. DI STABILIRE che la concessione da ritenersi comunque provvisoria e suscettibile di variazioni in relazione alle prescrizioni contenute nei piani di bacino e nelle direttive emanate da ogni Autorit giuridicamente competente; 5. Di STABILIRE che comunque facolt di questa Amministrazione procedere alla revoca del presente atto anche prima della scadenza del termine, ove larea occorresse per opere o servizi pubblici o fosse oggetto di provvedimento di sdemanializzazione, senza che per tale fatto possa pretendersi alcun compenso o ristoro; 6. DI DETERMINARE che il canone annuale dovuto dalla ditta per la concessione richiesta ammonta a 126,92 (centoventisei/92); 7. DI ATTESTARE che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 comma 1 della Legge 241/90, il Dott. Roberto Gattoni per il quale avvenuta la verifica dellinesistenza di situazioni, anche potenziali, di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6-bis della L. 241/1990 nei confronti dei destinatari del presente atto e che la documentazione concernente la presente concessione pu essere visionata presso lufficio di supporto amministrativo della P.F.; 8. DI TRASMETTERE il presente atto al Comune di Pesaro; 9. DI RAPPRESENTARE che il presente atto rilasciato ai soli fini delle esigenze di tutela e gestione del Demanio Idrico come stabilito dallart. 30 e 31 della L.R. n. 5 del 09.06.2006 e non sostituisce in alcun modo ulteriori pareri od atti di assenso, comunque denominati, di competenza di questa o altre amministrazioni non oggetto del presente atto. Pertanto la ditta dovr ottenere tutte le ulteriori autorizzazioni necessarie per la legittima occupazione dellarea; 10. DI RAPPRESENTARE ai sensi dellart. 3 comma 4 della legge 241/90, che il presente atto pu essere impugnato dinanzi al TAR Marche entro 60 giorni con ricorso giurisdizionale oppure entro 120 giorni con ricorso straordinario amministrativo al Capo dello Stato ai sensi del D.P.R. 24 novembre 1971 n. 1199; 11. DI PUBBLICARE il presente atto, per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il dirigente (Ing. Luca Arabi) ALLEGATI A Disciplinare di Concessione B Planimetria di riferimento AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 12 novembre 2025, n. 875 D.P.C.M. 20/02/2019 D.M. Ambiente n. 225 del 04/09/2019. Piano Stralcio 2019 Intervento cod. 11IR312/G1 Manutenzione briglie e Interventi di stabilizzazione in alveo con rimozione delle difese crollate a valle di San Filippo Sul Cesano nei Comuni di Mondavio (PU) e Monte Porzio (PU). Approvazione Relazione sul Conto Finale, Certificato di Regolare Esecuzione e documenti contabili. Saldo lavori. CUP B16B19000120001 CIG B11B9AEE3D. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 7 novembre 2025, n. 718 T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5- Rinnovo della concessione pluriennale alla derivazione di acque pubbliche ad uso irrigazione verde privato, con prelievo da pozzo esistente (identificato cod.ID: 84969). ubicato in Comune di San Benedetto del Tronto, su area di propriet catastalmente identificata al mappale n 406, Foglio 16- Ditta: American Tourist srl (P IVA: 00217760446), con sede legale a San Benedetto del Tronto, via Cicerone 43-Prat. N. 1274/AP- IL DIRIGENTE omissis DECRETA - di rilasciare alla Ditta: American Tourist srl (P IVA: 00217760446), con sede legale a San Benedetto del Tronto, via Cicerone 43, fatti salvi i diritti dei terzi pubblici e privati, certificando il presente provvedimento, inerente al rapporto pubblicistico che si pone in essere tra lAutorit concedente e il soggetto a favore del quale emessa e destinato ad attribuire al privato la facolt di derivare acque pubbliche, la conformit della concessione rilasciata alla normativa in materia di acque pubbliche e la compatibilit ambientale e allo stato del demanio idrico, entro i limiti di disponibilit dellacqua, ed escludendo nel contempo ogni responsabilit dellAmministrazione concedente nel caso in cui pregiudichi i diritti di un terzo, che dovranno essere fatti valere nelle opportune sedi giudiziali ordinarie, la concessione pluriennale alla derivazione di acque pubbliche ad uso irrigazione verde privato (giardino), di pertinenza dellHotel Giancarlo, ubicato in Comune di San Benedetto del Tronto, da n.1 pozzo identificato nel database regionale con codice ID 84969, ubicato su area catastalmente identificata al mappale n406, Foglio 16 del Comune di San Benedetto del Tronto (AP), nel rispetto delle seguenti prescrizioni: - il prelievo, da effettuare nei mesi tra giugno e settembre, non superi la portata istantanea max di moduli 0,005 (pari a 0,5 l/s); - il volume complessivo prelevato non dovr superare i 200 mc/annui, entro i limiti di disponibilit e purch lo stesso non risulti in contrasto con il buon regime delle acque, escludendo, con periodici controlli a carico della Ditta concessionaria, qualsivoglia forma di inquinamento o insufficienza del sistema di derivazione che, se riconosciute, dovranno essere denunciate alle autorit competenti; - un eventuale superamento della portata massima e del prelievo annuo complessivo concessi (con un margine di tolleranza del 15%, fatte salve le eventuali cause di forza maggiore) costituisce violazione di una norma essenziale della derivazione, punibile con sanzione amministrativa ai sensi della vigente normativa in materia di acque pubbliche in oggetto specificata; - il presente Decreto, e relativo Disciplinare di concessione ed elaborati allegati, dovranno essere conservati presso larea di ubicazione della derivazione di acque pubbliche, a disposizione delle autorit preposte alla vigilanza; - di precisare che, nel caso di ristrutturazioni, potenziamenti o modifiche sostanziali del sistema di distribuzione delle acque in essere, come risultante dalla documentazione tecnica agli atti, che interverranno successivamente allapprovazione del presente decreto, il relativo progetto dovr essere preventivamente approvato dallautorit concedente; - di precisare che il rilascio della concessione effettuato sulla base delle informazioni ad oggi disponibili e che lacquisizione di ulteriori dati e/o leventuale approvazione di direttive specifiche per la salvaguardia delle risorse idriche potrebbero determinare, anche a concessione operante, la revisione di quanto contenuto nel presente atto cos come, per motivi connessi alla tutela della risorsa idrica, il prelievo dellacqua potr essere sospeso o sottoposto a particolari limitazioni a giudizio insindacabile dellAutorit concedente, anche a mezzo di semplice avviso, senza che ci possa dar luogo alla corresponsione di indennizzi da parte della pubblica amministrazione; - di approvare e sottoscrivere il Disciplinare di concessione allegato al presente provvedimento, di cui fa parte integrante e sostanziale, contenente gli obblighi e condizioni alla cui osservanza tenuto il concessionario; - di accordare la concessione, fatta salva la facolt di revoca o di sospensione temporanea per motivi di pubblico interesse (in presenza di dati accurati relativi al bilancio idrico del bacino di interesse e, qualora i cambiamenti climatici in atto modifichino il contesto ambientale di riferimento, la concessione potr essere modificata e/o revocata e/o sospesa) e nei casi di decadenza o rinuncia previsti dalla normativa in oggetto, per un periodo di anni 10 (dieci) successivi e continui, decorrenti dalla data di scadenza del precedente provvedimento, quindi alla data del 13/07/2035; - di stabilire che la Ditta: American Tourist srl (P IVA: 00217760446), con sede legale a San Benedetto del Tronto, via Cicerone 43, dovr versare, tramite bonifico bancario (IBAN: IT 11 A 03069 02609 100000300038) intestato a: Regione Marche prov. utilizzo idrico art. 46 L.R. 5/2006 causale: AP-CD- Cauzione- Ditta........entro 30 giorni dalla notifica del presente decreto, una cauzione di 170,00 (centosettanta/00), pari allattuale canone annuale, a titolo di garanzia degli obblighi e per gli scopi di cui allart.11 del T.U. 1775/33 e s.m.i., somma che verr restituita, ove nulla osti, al termine della concessione; - di stabilire che la ditta concessionaria corrisponder anticipatamente, entro il 31 marzo di ogni anno, il canone demaniale, il cui importo determinato dalla Regione Marche, come stabilito dallart. 46 della L.R. 5/2006, in ragione della quantit dacqua oggetto della presente concessione e del relativo uso, anche se non possa o non voglia fare uso in tutto o in parte della concessione stessa, salvo il diritto di rinuncia, - di stabilire che, ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 3, delle NTA del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, la ditta concessionaria dovr denunciare allAutorit concedente, entro il 31 marzo di ogni anno, il volume di acque pubbliche prelevate nellanno precedente; - di rappresentare, ai sensi dellart. 3, co. 4, L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: o ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; o ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. o per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. ? di dare atto che il presente decreto sar pubblicato sul BUR e sar visibile sul sito regionale allindirizzo: http://www.norme.marche.it. - di attestare altres che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Dirigente Arch. Lucia Taffetani ALLEGATI (Planimetrie area di pertinenza hotel e ubicazione pozzo; Disciplinare in PDF) AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 10 novembre 2025, n. 719 T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5- Rinnovo di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche da n.1 pozzo (cod.ID: 78744), ubicato su area catastalmente identificata al mappale n 377 ( ex 80), Foglio 42 del Comune di Ascoli Piceno (AP), ad uso: irrigazione / igienico e usi assimilati- Ditta: Agriturismo La Cantina (P IVA 1507560447) con sede legale ad Ascoli Piceno (AP), Frazione Colonnata 85- Prat.1139/AP- IL DIRIGENTE omissis DECRETA di rilasciare alla Ditta: Agriturismo La Cantina (P IVA 1507560447) con sede legale ad Ascoli Piceno (AP), Frazione Colonnata 85, fatti salvi i diritti dei terzi pubblici e privati, certificando il presente provvedimento, inerente al rapporto pubblicistico che si pone in essere tra lAutorit concedente e il soggetto a favore del quale emessa e destinato ad attribuire al privato la facolt di derivare acque pubbliche, la conformit della concessione rilasciata alla normativa in materia di acque pubbliche e la compatibilit ambientale e allo stato del demanio idrico, entro i limiti di disponibilit dellacqua, ed escludendo nel contempo ogni responsabilit dellAmministrazione concedente nel caso in cui pregiudichi i diritti di un terzo, che dovranno essere fatti valere nelle opportune sedi giudiziali ordinarie, la concessione pluriennale alla derivazione di acque pubbliche da n.1 pozzo (cod.ID: 78744), ubicato su area catastalmente identificata al mappale n 80, Foglio 42 del Comune di Ascoli Piceno (AP), ad uso: irrigazione / igienico e usi assimilati, con le seguenti prescrizioni: ? il prelievo dellacqua, per lirrigazione di aree a verde/ orto sullarea di pertinenza dellAgriturismo ed usi assimilabili alligienico-sanitario (lavaggio aree pavimentate e altro) dovr avere una portata massima istantanea non superiore a 0,5 l/s; il volume complessivo prelevato non dovr superare i 1000 mc/annui, entro i limiti di disponibilit e purch lo stesso non risulti in contrasto con il buon regime delle acque, escludendo, con periodici controlli a carico della Ditta concessionaria, qualsivoglia forma di inquinamento o insufficienza del sistema di derivazione che, se riconosciute, dovranno essere denunciate alle autorit competenti; un eventuale superamento della portata massima e del prelievo annuo complessivo concessi (con un margine di tolleranza del 15%, fatte salve le eventuali cause di forza maggiore) costituisce violazione di una norma essenziale della derivazione, punibile con sanzione amministrativa ai sensi della vigente normativa in materia di acque pubbliche in oggetto specificata; il presente Decreto, e relativo Disciplinare di concessione ed elaborati allegati, dovranno essere conservati presso larea di ubicazione della derivazione di acque pubbliche, a disposizione delle autorit preposte alla vigilanza; di precisare che, nel caso di ristrutturazioni, potenziamenti o modifiche sostanziali del sistema di distribuzione delle acque in essere, come risultante dalla documentazione tecnica agli atti, che interverranno successivamente allapprovazione del presente decreto, il relativo progetto dovr essere preventivamente approvato dallautorit concedente; di precisare che il rilascio della concessione effettuato sulla base delle informazioni ad oggi disponibili e che lacquisizione di ulteriori dati e/o leventuale approvazione di direttive specifiche per la salvaguardia delle risorse idriche potrebbero determinare, anche a concessione operante, la revisione di quanto contenuto nel presente atto cos come, per motivi connessi alla tutela della risorsa idrica, il prelievo dellacqua potr essere sospeso o sottoposto a particolari limitazioni a giudizio insindacabile dellAutorit concedente, anche a mezzo di semplice avviso, senza che ci possa dar luogo alla corresponsione di indennizzi da parte della pubblica amministrazione; di approvare e sottoscrivere il Disciplinare di concessione allegato al presente provvedimento, di cui fa parte integrante e sostanziale, contenente gli obblighi e condizioni alla cui osservanza tenuto il concessionario; di accordare la concessione, fatta salva la facolt di revoca o di sospensione temporanea per motivi di pubblico interesse (in presenza di dati accurati relativi al bilancio idrico del bacino di interesse e, qualora i cambiamenti climatici in atto modifichino il contesto ambientale di riferimento, la concessione potr essere modificata e/o revocata e/o sospesa) e nei casi di decadenza o rinuncia previsti dalla normativa in oggetto, per un periodo di anni 10 (dieci) successivi e continui, decorrenti dalla data di scadenza del precedente provvedimento di concessione, quindi con scadenza al 10/10/2034; di stabilire che la Ditta: Agriturismo La Cantina (P IVA 1507560447) con sede legale ad Ascoli Piceno (AP), Frazione Colonnata 85, dovr versare, tramite bonifico bancario (IBAN: IT 11 A 03069 02609 100000300038) intestato a: Regione Marche prov. utilizzo idrico art. 46 L.R. 5/2006 causale: AP-CD- Cauzione- Ditta.......... entro 30 giorni dalla notifica del presente decreto, una cauzione di 170,00 (centosettanta/00), pari allattuale canone annuale, a titolo di garanzia degli obblighi e per gli scopi di cui allart.11 del T.U..1775/33 e s.m.i., somma che verr restituita, ove nulla osti, al termine della concessione; di stabilire che la ditta concessionaria corrisponder anticipatamente, entro il 31 marzo di ogni anno, il canone demaniale, il cui importo determinato dalla Regione Marche, come stabilito dallart. 46 della L.R. 5/2006, in ragione della quantit dacqua oggetto della presente concessione e del relativo uso, anche se non possa o non voglia fare uso in tutto o in parte della concessione stessa, salvo il diritto di rinuncia, di stabilire che, ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 3, delle NTA del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, la ditta concessionaria dovr denunciare allAutorit concedente, entro il 31 marzo di ogni anno, il volume di acque pubbliche prelevate nellanno precedente; di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. ? di dare atto che il presente decreto sar pubblicato sul BUR e sar visibile sul sito regionale allindirizzo: http://www.norme.marche.it. ? di attestare altres che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Dirigente Arch. Lucia Taffetani ALLEGATI (Planimetria ubicazione pozzo e area agriturismo; Disciplinare in PDF) AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 10 novembre 2025, n. 720 T.U. sulle acque pubbliche 1775/1933 e s.m.i.; L.R. 5/2006- Cessazione della concessione alla derivazione di acque pubbliche ad uso: irrigazione a servizio di stabilimento balneare da pozzo, identificato nel data base regionale con codice ID 87752, sito in Comune di Cupra Marittima (AP), su area catastalmente identificata al mappale n 148, Foglio 4 - Ditta: Camping Terrazzo sul Mare ( Chalet Terrazzo sul Mare) - (P.I.:00484300447) con sede legale a Cupra Marittima (AP), viale Romita, 16 - Prat. n. 1332/AP IL DIRIGENTE omissis DECRETA di disporre la cessazione, a seguito di rinuncia, della derivazione di acque pubbliche concessa con Decreto PF TTA n. 297 del 01/10/2021, recante: R.D. 1775/1933; L.R. 5/2006 Riconoscimento della derivazione esistente di acque pubbliche ad uso: irrigazione a servizio di stabilimento balneare da pozzo, identificato nel database regionale con codice ID 87752, ubicato su area catastalmente identificata al mappale n 148, Foglio 4 del Comune di Cupra Marittima (AP)- Ditta: Camping Terrazzo sul mare (Chalet Terrazzo sul Mare) di De Carolisi Odoardo & C. snc ( P IVA 00484300447) con sede legale a Cupra Marittima (AP),viale Romita 16 - Prat. 1332/AP di dare atto che sono state eseguite la chiusura temporanea dellimbocco del pozzo tramite idonea sigillatura, assicurando idonee condizioni di sicurezza, di dichiarare decaduta, per rinuncia del Decreto di concessione PF TTA n. 297 del 01/10/2021 della Ditta concessionaria in oggetto, la facolt di prelevare acque pubbliche dal pozzo identificato con cod.ID 87752 da parte della Ditta: Camping Terrazzo sul Mare ( Chalet Terrazzo sul Mare) - (P.I.:00484300447) con sede legale a Cupra Marittima (AP), viale Romita, 16; di dichiarare decaduto, dallannualit 2026, lobbligo del pagamento del canone demaniale; di stabilire che la Ditta: Camping Terrazzo sul Mare dovr effettuare il pagamento del canone annuale 2025, pari ad 170,00 da versare tramite Bonifico bancario con le seguenti coordinate: IBAN: IT 49 X 07601 02600 001034627750, intestato a: Regione Marche, proventi utilizzo demanio idrico/piccole derivazioni art. 46 L.R. 5/2006 causale: AP CD Ditta: .............canone 2025 e pregressi, o tramite Pago PA, collegandosi al sito http://mpay.regione.marche.it/mpay/pagonet/default.do; di dare atto che facolt dello scrivente Settore, ai sensi della legislazione in oggetto specificata, di effettuare in qualsiasi momento controlli sullo stato dellimpianto di prelievo identificato nel data base regionale con cod.ID: 87752; di stabilire che leventuale futura riattivazione del pozzo in oggetto dovr essere preventivamente comunicata all autorit concedente; di dare atto che il presente decreto sar pubblicato sul BUR e sar visibile sul sito regionale allindirizzo: http://www.norme.marche.it; di attestare altres che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Dirigente Arch. Lucia Taffetani ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 12 novembre 2025, n. 722 T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5- Rinnovo di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche da n.1 pozzo (cod.ID: 79375),ubicato su area catastalmente identificata al mappale n 563, Foglio 81 del Comune di Ascoli Piceno (AP), ad uso: irriguo agricolo. - Ditta richiedente: Di Prodo Yuri, con sede ad Ascoli Piceno, via delle Genziane- Prat.1252/AP- IL DIRIGENTE omissis DECRETA di rilasciare alla Ditta proprietaria: Di Prodo Yuri (C.F.: DPRYRU87D21A462H) con sede ad Ascoli Piceno (AP), via delle Genziane, fatti salvi i diritti dei terzi pubblici e privati, certificando il presente provvedimento, inerente al rapporto pubblicistico che si pone in essere tra lAutorit concedente e il soggetto a favore del quale emessa e destinato ad attribuire al privato la facolt di derivare acque pubbliche, la conformit della concessione rilasciata alla normativa in materia di acque pubbliche e la compatibilit ambientale e allo stato del demanio idrico, entro i limiti di disponibilit dellacqua, ed escludendo nel contempo ogni responsabilit dellAmministrazione concedente nel caso in cui pregiudichi i diritti di un terzo, che dovranno essere fatti valere nelle opportune sedi giudiziali ordinarie, la concessione pluriennale alla derivazione di acque pubbliche ad uso irriguo agricolo con prelievo da n. 1 pozzo (cod.ID: 79375), ubicato su area catastalmente identificata al mappale n 563, Foglio 81 del Comune di Ascoli Piceno con le seguenti prescrizioni: ? il prelievo dellacqua, da effettuare nei mesi da aprile a ottobre, con esclusione della fascia oraria compresa tra le ore 11.00 e le ore 17.00, per lirrigazione di colture orticole su un piccolo appezzamento di terreno di complessivi mq. 400, contraddistinto catastalmente al Foglio 81, mappali nn. 563, 572, 586, 587 del Comune di Ascoli piceno, dovr avere una portata massima istantanea non superiore a 1,3 l/s; ? il volume complessivo prelevato non dovr superare i 100 mc/annui, entro i limiti di disponibilit e purch lo stesso non risulti in contrasto con il buon regime delle acque, escludendo, con periodici controlli a carico della Ditta concessionaria, qualsivoglia forma di inquinamento o insufficienza del sistema di derivazione che, se riconosciute, dovranno essere denunciate alle autorit competenti; un eventuale superamento della portata massima e del prelievo annuo complessivo concessi (con un margine di tolleranza del 15%, fatte salve le eventuali cause di forza maggiore) costituisce violazione di una norma essenziale della derivazione, punibile con sanzione amministrativa ai sensi della vigente normativa in materia di acque pubbliche in oggetto specificata; il presente Decreto, e relativo Disciplinare di concessione ed elaborati allegati, dovranno essere conservati presso larea di ubicazione della derivazione di acque pubbliche, a disposizione delle autorit preposte alla vigilanza; di precisare che, nel caso di ristrutturazioni, potenziamenti o modifiche sostanziali del sistema di distribuzione delle acque in essere, come risultante dalla documentazione tecnica agli atti, che interverranno successivamente allapprovazione del presente decreto, il relativo progetto dovr essere preventivamente approvato dallautorit concedente; di precisare che il rilascio della concessione effettuato sulla base delle informazioni ad oggi disponibili e che lacquisizione di ulteriori dati e/o leventuale approvazione di direttive specifiche per la salvaguardia delle risorse idriche potrebbero determinare, anche a concessione operante, la revisione di quanto contenuto nel presente atto cos come, per motivi connessi alla tutela della risorsa idrica, il prelievo dellacqua potr essere sospeso o sottoposto a particolari limitazioni a giudizio insindacabile dellAutorit concedente, anche a mezzo di semplice avviso, senza che ci possa dar luogo alla corresponsione di indennizzi da parte della pubblica amministrazione; di approvare e sottoscrivere il Disciplinare di concessione allegato al presente provvedimento, di cui fa parte integrante e sostanziale, contenente gli obblighi e condizioni alla cui osservanza tenuto il concessionario; di accordare la concessione, fatta salva la facolt di revoca o di sospensione temporanea per motivi di pubblico interesse (in presenza di dati accurati relativi al bilancio idrico del bacino di interesse e, qualora i cambiamenti climatici in atto modifichino il contesto ambientale di riferimento, la concessione potr essere modificata e/o revocata e/o sospesa) e nei casi di decadenza o rinuncia previsti dalla normativa in oggetto, per un periodo di anni 10 (dieci) successivi e continui, decorrenti dalla data di scadenza del precedente provvedimento di concessione, quindi con scadenza al 09/03/2035; di stabilire che la Ditta: Di Prodo Yuri, dovr versare, tramite bonifico bancario (IBAN: IT 11 A 03069 02609 100000300038) intestato a: Regione Marche prov. utilizzo idrico art. 46 L.R. 5/2006 causale: AP-CD- Cauzione- Ditta........ entro 30 giorni dalla notifica del presente decreto, una cauzione di 19,00 (diciannove/00), pari allattuale canone annuale, a titolo di garanzia degli obblighi e per gli scopi di cui allart.11 del T.U..1775/33 e s.m.i., somma che verr restituita, ove nulla osti, al termine della concessione; di stabilire che la ditta concessionaria corrisponder anticipatamente, entro il 31 marzo di ogni anno, il canone demaniale, il cui importo determinato dalla Regione Marche, come stabilito dallart. 46 della L.R. 5/2006, in ragione della quantit dacqua oggetto della presente concessione e del relativo uso, anche se non possa o non voglia fare uso in tutto o in parte della concessione stessa, salvo il diritto di rinuncia, di stabilire che, ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 3, delle NTA del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, la ditta concessionaria dovr denunciare allAutorit concedente, entro il 31 marzo di ogni anno, il volume di acque pubbliche prelevate nellanno precedente; di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. ? di dare atto che il presente decreto sar pubblicato sul BUR e sar visibile sul sito regionale allindirizzo: http://www.norme.marche.it. ? di attestare altres che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Dirigente Arch. Lucia Taffetani ALLEGATI (Planimetria ubicazione pozzo e area da irrigare; Disciplinare in PDF) AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 18 novembre 2025, n. 737 D.P.R. 327/2001 e ss.mm.ii. Art 56 del D.Lgs. 118/2011 e ss.mm.ii. - Intervento: Riduzione del rischio idraulico del Fiume Chienti nei tratti dalla confluenza del Chienti 1 e 2 alla Botte di Varano e alla galleria delle Fornaci LOTTO 1 - Comune di Monte Cavallo (MC) - terreni distinti catastalmente al Foglio 17 part. 305 (sorgente) partt. 485, 486, 487 (derivate) impegno al capitolo 2090120191, bilancio 2025-2027, annualit 2025. DIPARTIMENTO - POLITICHE SOCIALI, LAVORO, ISTRUZIONE E FORMAZIONE ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Dipartimento Politiche Sociali, Lavoro, Istruzione e Formazione del 10 novembre 2025, n. 361 DDD n.138 del 15.07.2025 DGR n. 656 del 05/05/2025 - Avviso Pubblico per ilsostegno a processi di workers buyout. Ammissibilit a contributo (1 sportello). Domanda Codice Siform 1115914. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Dipartimento Politiche Sociali, Lavoro, Istruzione e Formazione del 12 novembre 2025, n. 362 PR Marche FSE+ 2021-2027. Avviso Pubblico per lassegnazione di Borse Tematiche allinterno di Botteghe Scuola DGR n. 270 del 06/03/2023 e n. 1142 del 31.07.2023 Asse 1 Occupazione, OS 4.a (7) Campo di intervento 134 Annualit 2023-2024-2025. Ammissibilit a valutazione delle domande pervenute nella seconda finestra 2025 (dal 01 settembre al 31 ottobre 2025). IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di dare atto che, in riferimento al DDS n. 617/SIP/2023 Avviso Pubblico per lassegnazione di Borse Tematiche allinterno di Botteghe Scuola in oggetto, nella seconda finestra 2025 (01 settembre 31 ottobre 2025) sono state inviate telematicamente e validate attraverso il sistema informativo Siform2 n. 4 domande; 2. Di dare atto che l'ammissibilit delle domande istruite stata definita in base a quanto stabilito dallart. 10 dellAvviso pubblico di cui al punto precedente; 3. Di ammettere a valutazione tutte le 4 domande pervenute e contenute nellallegato A) del presente atto, di cui costituisce parte integrante e sostanziale, e individuate attraverso il numero identificativo domanda e il codice progetto generati da Siform2; 4. Di trasmettere il presente decreto e il rispettivo allegato, per il seguito di competenza, alla Commissione di Valutazione individuata e nominata con DDS n. 694/SIP del 01/12/2023 e con DDD n. 346/PSL del 03/11/2025; 5. Di dare evidenza al presente decreto, completo dei relativi allegati, mediante pubblicazione sul sito https://www.regione.marche.it/RicercaBandi/id32790/6841, precisando che la pubblicazione costituisce, a tutti gli effetti, formale comunicazione ai sensi della Legge n. 241/1990 e successive modificazioni; 6. Di disporre la pubblicazione del presente atto, per estratto, sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche ai sensi della L.R. n. 17 del 28/07/2003. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Direttore (Roberta Maestri) ALLEGATI - ALLEGATO A (Domande ammesse a valutazione) AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Dipartimento Politiche Sociali, Lavoro, Istruzione e Formazione del 13 novembre 2025, n. 364 DDS 995/SIP del 29/09/2022 come mm. e ii. con DDS 283/SIP/2023 PR FSE+ 2021/27 Avviso Pubblico per il sostegno alla creazione di nuove imprese finalizzate a favorire loccupazione nella Regione Marche Decadenza e revoca totale del contributo per il Progetto codice Siform 1093082 - Capitoli 2150410160, 2150410162, 2150410155 Bilancio 2025/2027, annualit 2025 2 Finestra (01/05/2023 31/07/2023) - CUP: B34F22011280009. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 7 novembre 2025, n. 1185 Legge Regionale n.16/1990 - Nomina commissione di esame corso Addetto ai servizi di controllo delle attivit di intrattenimento e spettacolo Codice Siform2 n.1113385 - Ente gestore: DCLUB S.r.l. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 7 novembre 2025, n. 1186 Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) Missione 5 Componente 1 Riforma 1.1 Programma Garanzia di Occupabilit Lavoratori (GOL) - Avviso pubblico per la presentazione di candidature per lindividuazione dei soggetti esecutori degli interventi formativi di Aggionamento (Upskilling) e Riqualificazione (Reskilling) relativi ai percorsi 2,3,4,5 del Piano attuativo della Regione Marche (PAR) - Nomina Commissione esame corso 607 Carico scarico merci Codice Siform2 n.1114189, Ente ca ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 7 novembre 2025, n. 1190 Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) Missione 5 Componente 1 Riforma 1.1 Programma Garanzia di Occupabilit Lavoratori (GOL) - Avviso pubblico per la presentazione di candidature per lindividuazione dei soggetti esecutori degli interventi formativi di Aggionamento (Upskilling) e Riqualificazione (Reskilling) relativi ai percorsi 2,3,4,5 del Piano attuativo della Regione Marche (PAR) - Nomina Commissione esame corso 607 Carico scarico merci Codice Siform2 n.1114190, Ente ca AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 7 novembre 2025, n. 1191 Legge 29 marzo 1985, n. 113 Approvazione Graduatoria dei Centralinisti telefonici non vedenti iscritti alla data del 31 dicembre 2024 nellElenco istituito per lambito provinciale di Fermo. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di approvare, ai sensi della Legge 29 marzo 1985 n. 113 e s.m.i., la Graduatoria dei Centralinisti telefonici non vedenti, istituita per lambito provinciale di Fermo, alla data del 31.12.2024 (Allegato A); 2. di dare atto che i nominativi inseriti nella suddetta graduatoria sono identificati con il codice attribuito dal gestionale regionale JobAgency (ID SIL), con lomissione di dati sensibili conservati agli atti dellufficio, ai fini della protezione dei dati personali, in conformit alle disposizioni del Reg. UE n. 679/2016, del D.Lgs. 196/2003, del D.Lgs. n. 33/2013 e delle Linee Guida del Garante per la protezione dei dati personali; 3. di disporre la pubblicazione del presente provvedimento: - per estratto, sul BUR Marche ai sensi dellart. 4, co. 2, L.R. Marche 17/2003, secondo quanto previsto dalla lett. c), co. 3, art. 4, della stessa legge; - integrale sul sito regionale dedicato allAmministrazione trasparente e sul sito regionale norme.marche.it, al fine di garantire il rispetto delle disposizioni in materia di trasparenza e accesso generalizzato; 4. di dare atto che avverso il presente provvedimento ammesso ricorso in sede giurisdizionale (TAR) entro 60 giorni dalla sua pubblicazione e ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla sua pubblicazione. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva, n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Massimo Rocchi) ALLEGATI Allegato A: Graduatoria dei Centralinisti telefonici non vedenti, istituita per lambito provinciale di Fermo, alla data del 31.12.2024 AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 7 novembre 2025, n. 1192 DDS n.786/FOAC/2025 - DGR n.1047/2025 - Fondi del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali-Avviso per il finanziamento di doti finanziarie per lindennit di partecipazione, prevista da DGR 485/2016, da corrispondere a studenti degli istituti di istruzione secondaria nellambito di progetti per la promozione dellapprendistato a partire dallanno scolastico 2025/2026- Approvazione della graduatoria, concessione dei contributi pubblici e attivazione Fondo Pluriennale Vincolato 112.500,00, AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 10 novembre 2025, n. 1194 Approvazione Graduatoria Anonima Definitiva, redatta dal C.p.l. di Ancona, per Avviso Pubblico per lavviamento a selezione a tempo determinato e pieno fino al 31/01/2026 di n. 2 unit afferente al profilo di Operatore Tecnico Aiuto Cuoco ( Area del Personale di Supporto Ruolo Tecnico) presso lAzienda Ospedaliero Universitaria delle Marche. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di approvare, in esito allistruttoria ed a seguito della Graduatoria Regionale Provvisoria pubblicata in data 31/01/2025, sulla base delle motivazioni articolate nel presente decreto, la Graduatoria Anonima Definitiva riportata in allegato, parte integrale e sostanziale dello stesso, redatta dal Centro per lImpiego di Ancona, afferente alla chiamata per lavviamento a selezione a tempo determinato e pieno fino al 31/01/2026, di cui allart. 16 L. 56/87, alla D.G.R. Marche n. 203/2021 e al Decreto Dirigenziale n.252/GML/2021, tenutasi in data 29/10/2025, richiesta dallAzienda Ospedaliero Universitaria delle Marche, con nota pervenuta in data 20/10/2025, assunta agli atti del Cpi di Ancona con prot. nr. 1339573, con cui ha richiesto lavviamento a selezione per la copertura di nr. 2 posti per il profilo professionale di Operatore Tecnico Aiuto Cuoco (Area del Personale di Supporto - Ruolo Tecnico) ricondotto al Codice Istat 5.2.2. Esercenti ed addetti nelle attivit di Ristorazione, in possesso, alla data del 29/10/2025, dellidoneit sanitaria per addetti alla somministrazione (Attestato HACCP) in corso di validit, da inviare in allegato insieme alla candidatura, pena lesclusione; 2. Di dare atto che in sede di istruttoria pervenutA, entro i 7 giorni dalla pubblicazione della Graduatoria Provvisoria, pubblicata in data 31/10/2025, n. 1 domanda di riesame a cui non stato dato accoglimento; 3. La pubblicazione del presente decreto sul B.U.R. della Regione Marche, nonch negli spazi fisici (bacheche dei CPI) e sui seguenti siti web: https://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Lavoro-e-Formazione-Professionale; https://janet.regione.marche.it/ La pubblicazione avviene con lomissione dei dati sensibili, comunque conservati agli atti interni, per competenza, dei CPI della Regione Marche, in conformit alle disposizioni di cui al D.Lgs n. 196/2003, Reg. UE 679/2016 e D.Lgs n. 33/2013 e dalle Linee Guida del Garante per la protezione dei dati personali, nel rispetto di dette disposizioni, ogni candidato sar inserito in graduatoria con il codice identificativo (I.D.) prodotto automaticamente dal sistema informativo Job-Agency; 4. Di disporre che la predetta graduatoria abbia validit di 6 mesi dalla data della sua pubblicazione e che sia utilizzabile nel medesimo periodo per sostituire persone che risultino non idonee alle prove, che rinuncino allassunzione, o per le quali sia intervenuta la risoluzione del rapporto di lavoro, come previsto dalle disposizioni regolamentari che disciplinano i predetti avviamenti; 5. Di autorizzare il titolare di posizione organizzativa Centro per lImpiego di Ancona, o suoi delegati, ad avviare con proprio atto gli aventi diritto presso la P.A. richiedente; 6. Di dare esecuzione al presente procedimento designando a norma dellart. 5 della legge 241/1990 e ss.mm.ii., quale responsabile, il Dott. Paolo Carloni, titolare di P.O. Responsabile C.p.l. di Ancona, il quale si avvale del personale assegnato allUfficio Avviamenti a selezione presso Enti Pubblici per lIstruttoria; 7. Di dare atto che, ai sensi dellart. 3, comma 4 della legge 241/1990, avverso il presente atto possibile, ex art. 29 del Codice del processo amministrativo di cui al D.Lgs n. 104/2010, proporre, innanzi al T.A.R. Marche, nel termine di decadenza di sessanta giorni, azione di annullamento per violazione di legge, incompetenza ed eccesso di potere; contro il medesimo atto ammessa altres, entro centoventi giorni, la presentazione del ricorso straordinario al Capo dello Stato ai sensi del D.P.R. n, 1199/1971, fatta salva leventuale giurisdizione del Giudice Ordinario. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. (nel caso in cui dal decreto non derivi n possa derivare un impegno di spesa a carico della Regione) Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente (Dott. Massimo Rocchi) ALLEGATI Graduatoria Definitiva AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 10 novembre 2025, n. 1197 PR MARCHE FSE PLUS 2021/2027 Asse 2 ISTRUZIONE E FORMAZIONE - Obiettivo specifico per lattivit formativa 4.e (1) -Campo di intervento 149 e 150 DGR n. 853 del 04.06.2024. Avviso Pubblico per la presentazione di progetti per Academy di filiera per lattivazione di percorsi formativi nel Commercio -Turismo Artigianato, Manifattura, Costruzioni, Servizi volti al miglioramento del livello delle competenze e di riqualificazione flessibile per tutti Approvazione n. 2 progetti attuativi delle Filiere Costruzioni e Commercio e Turismo IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) di approvare, in conformit ai progetti quadro finanziati con DDS. N. 36/2025 i n. 2 progetti attuativi delle Filiere Costruzioni e Commercio/Turismo, ammessi a valutazione come previsto allart. 10 dellAvviso Pubblico emanato con DDS n. 741/FOAC del 09/08/2024, di cui al verbale del Nucleo di valutazione ID: 38912714|31/10/2025|FORM-PU, con i punteggi assegnati come da Allegato A del presente atto, del quale costituisce parte integrante e sostanziale; 2) di dare atto che la spesa, a carico del bilancio 2025/ 2027, annualit 2025, garantita sui capitoli/impegni come da schema riportato secondo lesigibilit della spesa nel rispetto del DLgs 118/2011: pertanto dal presente atto non deriva un impegno di spesa a carico del bilancio regionale; 3) di dare atto, altres, che ai sensi della legge n. 241/90 e s.m.i., il responsabile del procedimento la dott.ssa Simona Giuliani (e-mail: simona.giuliani@regione.marche.it) e che avverso il predetto provvedimento possibile presentare ricorso giurisdizionale avanti al TAR Marche, ovvero in alternativa, ricorso straordinario al Capo dello Stato, rispettivamente entro 60 giorni e 120 giorni dalla data di notifica, comunicazione o piena conoscenza dellatto in oggetto; 4) di pubblicare il presente provvedimento al seguente link con valore di notifica per i soggetti interessati: https://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Lavoro-e-Formazione-Professionale/Bandi-di-finanziamento/id_9081/8373 5) di disporre la pubblicazione integrale del presente atto, in conformit alle disposizioni vigenti in materia, sul BUR regionale e sul sito www.norme.marche.it, precisando che tale pubblicazione costituisce, a tutti gli effetti, formale comunicazione ai sensi della L. 241/90 e s.m.i.. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i.Si attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il dirigente (Massimo Rocchi) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 11 novembre 2025, n. 1204 Costituzione e nomina Commissione esame del Corso autorizzato IFTS - Tecniche di progettazione e realizzazione di processi artigianali e di trasformazione agroalimentare con produzioni tipiche del territorio e della tradizione enogastronomica. DDS n. 270/FOAC/2022 e DDS n. 430/FOAC/2024 Cod. SIFORM2 1097114 - Ente gestore: DIGITAL SMART Srl AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 11 novembre 2025, n. 1205 Graduatoria Unica Regionale (art. 8 L.68/99) articolata per sezioni territoriali ai sensi della DGR 737/2018 Approvazione degli Elenchi di competenza territoriale coincidente con il Centro per lImpiego di Fermo (iscritti al 31 dicembre del 2024) IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di approvare, secondo quanto contenuto nel documento istruttorio, gli elenchi di competenza territoriale coincidente col Centro per lImpiego di Fermo (iscritti al 31 dicembre del 2024); 2. di dare atto che gli elenchi approvati con il presente atto si riferiscono agli iscritti alla data del 31/12/ 2024, in particolare: - Allegato 1 - Elenco di cui allart. 1, co. 1, L. 68/ 99 (Persone con disabilit) - Centro per l'Impiego di Fermo - 31/12/2024; - Allegato 2 - Elenco di cui allart. 18, co. 2, L. 68/99 (Altre categorie protette) - Centro per l'Impiego di Fermo - 31/12/2024; 3. di dare atto che i citati allegati 1 e 2 costituiscono parti integranti e sostanziali del presente atto; 4. di disporre che, in conformit alle disposizioni di cui al D.Lgs. n. 196/03, al Reg. UE n. 679/2016, al D.L.gs. n. 33/2013 ed alle Linee Guida del Garante per la protezione dei dati, per ragioni di protezione dei dati personali e sensibili, gli iscritti negli Elenchi di cui agli Allegati 1 e 2 sono identificati con il codice IDSIL attribuito dal gestionale regionale JobAgency. Gli elenchi comprensivi delle anagrafiche sono depositati agli atti del Centro per lImpiego di Fermo; 5. di disporre la pubblicazione del presente provvedimento: - per estratto, sul BUR Marche ai sensi dellart. 4, co. 2, L.R. Marche 17/2003, secondo quanto previsto dalla lett. c), co. 3, art. 4, della stessa legge; - integrale sul sito regionale dedicato allAmministrazione trasparente e sul sito regionale norme.marche.it, al fine di garantire il rispetto delle disposizioni in materia di trasparenza e accesso generalizzato. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Massimo Rocchi) ALLEGATI - Allegato 1 - Elenco di cui allart. 1, co. 1, L. 68/99 (Persone con disabilit) - Centro per l'Impiego di Fermo - 31/12/2024; - Allegato 2 - Elenco di cui allart. 18, co. 2, L. 68/99 (Altre categorie protette) - Centro per l'Impiego di Fermo - 31/12/2024 AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 11 novembre 2025, n. 1206 Graduatoria Unica Regionale (art. 8 L.68/99) articolata per sezioni territoriali ai sensi della DGR 737/2018 Approvazione degli elenchi di competenza territoriale coincidente con il Centro per limpiego di CIVITANOVA MARCHE (iscritti al 31 dicembre del 2024) IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) di approvare, in base a quanto contenuto nel documento istruttorio, lelenco - Allegato 1 che forma parte integrante e sostanziale del presente atto degli utenti disabili iscritti, ai sensi dellart. 1 comma 1, della Legge n. 68/99, alla data del 31/12/2024 nellambito del territorio del Centro Per lImpiego di Civitanova Marche; 2) di approvare, in base a quanto contenuto nel documento istruttorio, lelenco - Allegato 2 che forma parte integrante e sostanziale del presente atto degli utenti appartenenti alle categorie protette di cui allart. 18 comma 2, Legge 68/99, che risultano iscritti, alla data del 31/12/2024, nellambito del territorio del Centro Per lImpiego di Civitanova Marche; 3) di disporre che, negli Allegati 1 e 2 sopra riportati, per ragioni di riservatezza dei dati personali (Dlgs n. 196/03 e del Reg. (UE) 2016/679), gli utenti iscritti sono identificati tramite codice IDSIL attribuito dal sistema operativo regionale Job Agency. Gli elenchi comprensivi delle anagrafiche sono depositati agli atti del Centro Per lImpiego di Civitanova Marche; 4) di disporre la pubblicazione per estratto del presente provvedimento sul BUR Marche ai sensi dellart. 4, comma 2, lett. c) della L.R. Marche n. 17/2003 e integrale sul sito regionale norme.marche.it, al fine di garantire il rispetto delle disposizioni in materia di trasparenza. Si attesta il rispetto del termine di conclusione del procedimento. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. (nel caso in cui dal decreto non derivi n possa derivare un impegno di spesa a carico della Regione) Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente Massimo Rocchi ALLEGATI ALLEGATO 1 Elenco dei lavoratori disabili di cui allart. 1, comma 1 legge 68/99, iscritti presso il Centro Per lImpiego di Civitanova Marche alla data del 31/12/2024; ALLEGATO 2 Elenco dei soggetti appartenenti alle categorie protette di cui allart. 18, comma 2, Legge 68/99, iscritti presso il Centro per lImpiego di Civitanova Marche alla data del 31/12/2024 AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 12 novembre 2025, n. 1207 Costituzione e nomina della Commissione di esame per corso di formazione professionale Operatore Socio Sanitario Cod. Siform2 10893 31 Ente Gestore: Go Up srls Civitanova Marche (MC) - Sede esami presso Croce Verde - Porto S. Elpidio (FM) 17 novembre 2025. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 12 novembre 2025, n. 1208 Approvazione graduatoria - Avviso Pubblico per lavviamento a selezione riservato apersone iscritte alle liste ex art. 1 co. 1 L. 68/99, finalizzato allassunzione a tempoindeterminato e parziale presso il Comune di Mondavio di n. 1 unit Operaio Generico (Area degli Operatori a norma del CCNL Funzioni Locali 2019/2021) ISTAT2021 1 Digit Codice 8 professioni non qualificate. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di approvare, ad esito distruttoria, sulla base delle motivazioni sotto articolate, lAllegato A, parte integrante e sostanziale del presente decreto, contenente la Graduatoria redatta dal Centro per limpiego di Fano, riferita allAvviso pubblico di cui al Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi aziendali n. 967 del 23 settembre 2025, per lavviamento a selezione richiesto dal Comune di MONDAVIO, riservato agli iscritti allart. 1 della legge n. 68/1999, per la copertura di n. 1 posto per il profilo professionale di Operaio Generico (Area degli Operatori a norma del CCNL Funzioni Locali 2019/2021) ISTAT2021 1 Digit Codice 8 professioni non qualificate a tempo indeterminato e parziale, formulata sulla base delle comunicazioni di validazione delle Graduatorie Locali trasmesse dai C.P.I. della Regione Marche; 2. di pubblicare il presente decreto per estratto sul B.U.R. Marche; 3. di pubblicare la graduatoria in questione sulla bacheca del C.P.I. di FANO e sul sito istituzionale web https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Centri-Impiego/Servizi-al-cittadino/Offerte-da-Enti-pubblici; 4. di dare atto che si potr procedere a modificare la graduatoria allegata al presente atto, ove necessario ad esito delle risultanze dei controlli ex D.P.R. n. 445/2000; 5. di stabilire che la Graduatoria Unica Regionale riportata in allegato, venga pubblicata sul B.U.R.M., sulla bacheca e sul sito web con lomissione dei dati sensibili, conservati agli atti del Centro per lImpiego di Fano, in conformit alle disposizioni di cui al D.Lgs. n. 196/2003 e D.Lgs. n. 33/2013 e dalle Linee Guida del Garante per la protezione dei dati personali. Nel rispetto di dette disposizioni, ciascun candidato sar inserito in graduatoria con il proprio codice identificativo (ID), prodotto automaticamente dal sistema informativo JobAgency, e di cui viene data specifica contezza agli interessati; 6. che la Graduatoria, approvata con il presente Decreto, comprende n. 13 candidati ammessi di cui n. 6 interni al CpI di Fano e n. 7 esterni; n. 1 candidato risulta escluso per la motivazione riportata nellallegato A; 7. che gli iscritti L.68/99 art.1 del Cpi di Fano che hanno partecipato allavviamento a selezione in oggetto avranno priorit nella graduatoria rispetto agli iscritti L. 68/99 art. 1 dei restanti CPI della Regione Marche, che saranno pertanto posizionati in subordine; 8. di autorizzare il Responsabile E.Q. del C.P.I. di Fano, visti gli artt. 7 e 8 dellAvviso, a: - Comunicare al Comitato Tecnico ( C.T. ) i nominativi dei candidati utilmente collocati in graduatoria al fine di acquisire la valutazione di compatibilit delle residue capacit lavorative con la mansione; - avviare a selezione presso lente richiedente, previa valutazione del Comitato Tecnico, i candidati, secondo lordine di graduatoria, utilizzando la stessa graduatoria anche in caso di non idoneit o assenza alla prova dei candidati precedentemente avviati. Al fine di ridurre i tempi procedurali di assunzione, i candidati, se valutati idonei senza prescrizione dal C.T, potranno essere avviati in numero doppio rispetto al numero dei posti da ricoprire, ferma la condizione che la selezione non comporta una valutazione comparativa e che detta condizione venga resa nota dallente assumente nella lettera di convocazione alla prova di idoneit; 9. Di dare esecuzione al presente procedimento designando, a norma dellart. 5 della l. n. 241/1990 e ss.mm.ii ., quale responsabile, il Responsabile E.Q. del C.P.I. di Fano Dott. Gianluca Vergari; 10. Di dare atto che, ai sensi dellart. 3, comma 4 della legge 241/1990, avverso il presente atto possibile, ex art. 29 del Codice del processo amministrativo di cui al D.Lgs n. 104/2010, proporre, innanzi al T.A.R. Marche, nel termine di decadenza di sessanta giorni, azione di annullamento per violazione di legge, incompetenza ed eccesso di potere; contro il medesimo atto ammessa altres, entro centoventi giorni, la presentazione del ricorso straordinario al Capo dello Stato ai sensi del D.P.R. n. 1199/1971, fatta salva leventuale giurisdizione del Giudice Ordinario. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. (nel caso in cui dal decreto non derivi n possa derivare un impegno di spesa a carico della Regione) Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente Dott. Massimo Rocchi ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 12 novembre 2025, n. 1209 Rettifica DDS n. 979/FOAC del 4/11/2024 Nomina Commissione Tecnica di Valutazione per la valutazione di progetti relativi allAvviso Pubblico Academy di filiera per lattivazione di percorsi formativi nel Commercio-Turismo, Artigianato, Manifattura, Costruzioni, Servizi volti al miglioramento del livello delle competenze e di riqualificazione flessibile per tutti (DDS n. 741 del 09/08/2024) - PR MARCHE FSE PLUS 2021/2027 Asse 2 ISTRUZIONE E FORMAZIONE - Obiettivo specifico per lattivit forma AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE POLITICHE SOCIALI ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Politiche Sociali del 7 novembre 2025, n. 68 Decreto del Dirigente della Direzione Politiche Sociali n. 63 del 09/10/2025: Nomina componenti della Cabina di Regia di cui al paragrafo 3 dellAllegato A) DGR n. 1285/2025 AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 7 novembre 2025, n. 425 Iscrizione dellEnte CENTRALE FOTOGRAFIA Associazione di Promozione Socialein breve CENTRALE FOTOGRAFIA APS rep. n. 160369; CF 90037260412 con sede legale a Fano (PU) (CAP 61032) nella sezione Associazioni di Promozione Sociale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e e dellart 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 7 novembre 2025, n. 426 Iscrizione dellEnte ASSOCIAZIONE DI PREVENZIONE ONCOLOGICA DELLA PROVINCIA DI FERMO - ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO (rep. n. 160119; C.F. 90077710441), con sede legale in Via del Palo, n. 10 - 63821 Porto SantElpidio (FM), nella sezione Organizzazioni di Volontariato del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 7 novembre 2025, n. 427 Iscrizione dellEnte Pro Loco di Camporotondo di Fiastrone APS rep. n. 152099; CF 01293370431 con sede legale a Camporotondo di Fiastrone (MC) (CAP 62020) nella sezione Associazioni di Promozione Sociale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e e dellart 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 7 novembre 2025, n. 428 Iscrizione dellEnte Ponte Maglio Associazione di Promozione Sociale in sigla Ponte Maglio APS rep. n. 160646; CF 90077680446 con sede legale a Santa Vittoria in Matenano (FM) (CAP 63854) nella sezione Associazioni di Promozione Sociale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e e dellart 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 7 novembre 2025, n. 429 Iscrizione dellEnte ACLI RECANATI CULTURA E SPORT- Associazione di Promozione Sociale e Sportiva Dilettantistica per brevit ACLI RECANATI CULTURA E SPORT - APS ASD rep. n. 160672; CF 91016870437 con sede legale a Recanati (MC) (CAP 62019) nella sezione Associazioni di Promozione Sociale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e e dellart 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 10 novembre 2025, n. 430 Iscrizione dellEnte A MICI MIEI ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO (Rep. n. 160211; CF 92045130439), con sede legale in VICOLO PANUNZI N. 11 TOLENTINO 62029 (MC), nella sezione Organizzazioni di volontariato" del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 10 novembre 2025, n. 431 Iscrizione dellEnte GRUPPO MERCATINO DI NATALE ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO (Rep. n. 160234; CF 92067010410), con sede legale in VIA STELLUTI N. 1 MOMBAROCCIO 61024 (PU), nella sezione Organizzazioni di volontariato" del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D.Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 10 novembre 2025, n. 432 Iscrizione dellEnte OLTREMANI PESARO URBINO ODV (Rep. n. 160388; CF 92067060415), con sede legale in VIA CASTELLO ABITATO N. 23 PESARO frazione POZZO ALTO 61122 (PU), nella sezione Organizzazioni di volontariato" del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D.Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 10 novembre 2025, n. 433 Iscrizione dellEnte COORDINAMENTO SOLIDARIETA' E AUTOSVILUPPO ETS (Rep. n. 160673; CF 93032560422), con sede legale in VIA GUGLIELMO MARCONI N. 61 MONTEMARCIANO 60018 (AN), nella sezione Altri enti del terzo settore" del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 11 novembre 2025, n. 434 Iscrizione dellEnte CREO SUONO ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE (rep. n. 158626; C.F. 93171740421), con sede legale in Via Addolorata n. 9 - 60027 Osimo (AN), nella sezione Associazioni di Promozione Sociale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 11 novembre 2025, n. 435 Iscrizione dellEnte ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO PORTO RECANATI APS (rep. n. 154124; CF 91004280433), con sede legale in P.zza Brancondi snc - 62017- Porto Recanati (MC), nella sezione Associazioni di promozione sociale del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 11 novembre 2025, n. 436 Diniego di iscrizione dellEnte ASSOCIAZIONE LIDO (CF 02854570419), con sede legale in Viale Cairoli n. 58 61032 Fano (PU), nella sezione Associazioni di promozione sociale del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 11 novembre 2025, n. 437 Iscrizione dellEnte ASSOCIAZIONE VOLARE O.D.V. (Rep. n. 157195; CF 92073400449), con sede legale in VIA KENNEDY n. 21/A ASCOLI PICENO- 63100 (AP), nella sezione Organizzazioni di volontariato del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 11 novembre 2025, n. 438 Iscrizione dellEnte PRO LOCO MOMBAROCCIO APS (rep. n. 159622; CF 92002130414), con sede legale in VIA GUIDUBALDO DEL MONTE N. 37 61024 MOMBAROCCIO (PU), nella sezione Associazioni di promozione sociale del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 11 novembre 2025, n. 439 Iscrizione dellEnte ABITARE APS (rep. n. 160120; CF 02579100443 ), con sede legale in VIA TRENTO N. 3 -63087 - COMUNANZA (AP), nella sezione Associazioni di promozione sociale del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 11 novembre 2025, n. 440 Iscrizione dellEnte AUTONOMIA E VITA APS(rep. n. 158934; CF 02878250428), con sede legale in VIA CIALDINI N. 44 - 60122 - ANCONA (AN), nella sezione Associazioni di promozione sociale del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 11 novembre 2025, n. 441 Iscrizione dellEnte FILODRAMMATICA ASSOCIAZIONE CULTURALE TITANIA APS (Rep n. 147001; CF 92057870427), con sede legale in VIA CAPANNA N. 68/D SENIGALLIA 60019 (AN), nella sezione Associazioni di Promozione Sociale del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 11 novembre 2025, n. 442 Iscrizione dellEnte ANICO - FABBRICA TORELLI APS (rep. n. 159189; CF 90051900414), con sede legale in LOCALITA VALREA N. 20 61045 PERGOLA (PU), nella sezione Associazioni di promozione sociale del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 11 novembre 2025, n. 443 Iscrizione dellEnte NUOVA FONDERIA ARTISTICA APS (rep. n. 160253; CF 92059020427), con sede legale in VIA CESARE BALBO, N. 5 60044 - FABRIANO (AN), nella sezione Associazioni di promozione sociale del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 11 novembre 2025, n. 444 Iscrizione dellEnte EXIT COIN ODV (rep. n. 160458; CF 92074580447), con sede legale in FRAZIONE MONTICELLI N. 185B 63100 (AP), nella sezione ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 13 novembre 2025, n. 445 Cancellazione dellEnte Oltre Le Frontiere Organizzazione di Vontariato in breve Oltre le Frontiere ODV CF 92048020421 Rep 49481 con sede legale a Morro dAlba (AN) sezione Organizzazioni di Volontariato dal Registro Unico Nazionale del Terzo Settore , ai sensi dellarticolo 50, c 1 D. Lgs 117/2017 e degli articoli 23,24,25 del D.M. 106/2020 . ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 13 novembre 2025, n. 446 Iscrizione dellEnte Societ Operaia di mutuo soccorso (S.O.M.S.) di Candelara - ETS (rep. n. 94169); Codice Fiscale 80001670415, con sede legale in Pesaro, nella sezione Societ di mutuo soccorso del Registro Unico Nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 22 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 16 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 13 novembre 2025, n. 447 Iscrizione dellEnte SAN GREGORIO DEI BRIGANTI APS (rep. n. 160794; C.F. 92074170 447), con sede legale in San Gregorio n. 3 - 63095 Acquasanta Terme (AP), nella sezione Associazioni di Promozione Sociale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIPARTIMENTO - SALUTE ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Dipartimento Salute del 12 novembre 2025, n. 69 Art. 29 D.L. 73/2021 - Affidamento dei servizi necessari per limplementazione del Sistema Informativo Laboratorio Analisi Regione Marche (SILARM) (CUP B31H22000090001) - Lotto 1 Nuovo sistema digitalizzato del percorso di accoglienza dei pazienti al laboratorio (CIG B10A828644). Nomina Direttori Operativi ed integrazione del gruppo di lavoro di cui al Dec. n. 13/SALU del 14.03.2025. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE SANIT E INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 10 novembre 2025, n. 299 L.R. 21/2016 E SS. MM. II., D.G.R. 1572/2019, D.G.R. 1263/2023, D.G.R. 1451/2024 - Accreditamento istituzionale di livello base con prescrizioni - struttura sanitaria extraospedaliera denominata CENTRO AMBULATORIALE DI RIABILITAZIONE SANTO STEFANO SITA NEL COMUNE DI CAMERINO (MC) IN VIA ANDREA DACCORSO N. 63032 (Cod. prestazione: APOL-ARRF-CAR-TELM-ADSA). ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 10 novembre 2025, n. 300 L.R. n. 21/2016 e ss.mm.ii. - art. 8 CONGRUIT DEL PROGETTO ai fini del rilascio dell'autorizzazione allAMPLIAMENTO di funzioni di una struttura sanitaria extraospedaliera ambulatoriale denominata MEDIADRIATICA CENTRO DIAGNOSTICO PER IMMAGINI sita nel Comune di Montemarciano (AN) in via Adriatica n. 6, per lerogazione delle prestazioni di Ambulatorio/Poliambulatorio (APOL), Diagnostica per Immagini (DI) e Telemedicina (TELM), questultima oggetto di ampliamento di funzioni, limitatamente ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 10 novembre 2025, n. 301 L.R. n. 21/2016 e ss.mm.ii. - art. 8 CONGRUIT DEL PROGETTO ai fini del rilascio dell'autorizzazione allAMPLIAMENTO di funzioni di una struttura sanitaria extraospedaliera ambulatoriale denominata CENTRO AMBULATORIALE DI RIABILITAZIONE SANTO STEFANO sita nel Comune di Tolentino (MC) in via XXX Giugno n. 84, per lerogazione delle seguenti prestazioni in regime ambulatoriale: Ambulatorio/Poliambulatorio (APOL), Ambulatorio di Recupero e Rieducazione Funzionale (ARRF), Centro Ambulatoriale ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 10 novembre 2025, n. 302 L.R. n. 21/2016 e ss.mm.ii. - art. 8 CONGRUIT DEL PROGETTO ai fini del rilascio dell'autorizzazione alla REALIZZAZIONE di una struttura sanitaria extraospedaliera ambulatoriale denominata CENTRO DI OSTEOPATIA E FISIOTERAPIA TIME sita nel Comune di Potenza Picena (MC) in via Recanati n. 88. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 10 novembre 2025, n. 303 L.R. n. 21/2016 e ss.mm.ii. - art. 8 - CONGRUIT DEL PROGETTO ai fini del rilascio dell'autorizzazione al TRASFERIMENTO della struttura sanitaria extraospedaliera denominata ASSOCIATI FISIOMED SRL, dallattuale sede sita nel Comune di San Severino Marche (MC) in via Ferranti n. 41, alla nuova sede sita nel medesimo Comune in via Divini n. 33, presso il CENTRO MEDICO L.I.S.A. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 10 novembre 2025, n. 304 L.R. n. 21/2016 e ss.mm.ii. - art. 8 COMPATIBILIT E CONGRUIT DEL PROGETTO ai fini del rilascio dell'autorizzazione alla REALIZZAZIONE della struttura sanitaria extraospedaliera denominata CASA DELLA COMUNIT TI-PO HUB DI MONTEGRANARO, sita in via dellOspedale n. 1 nel comune di Montegranaro (FM). ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 11 novembre 2025, n. 305 L.R. n. 18/2021 art. 43 Individuazione dei dirigenti incaricati a svolgere le funzioni vicarie presso il Settore Autorizzazioni e Accreditamenti. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 11 novembre 2025, n. 306 L.R. n. 21/2016 e ss.mm.ii. - art. 8 CONGRUIT DEL PROGETTO ai fini del rilascio dell'autorizzazione alla REALIZZAZIONE della struttura sanitaria extraospedaliera denominata STUDIO DENTISTICO BORDONI S.R.L sita nel Comune di San Benedetto del Tronto (AP) in piazza P. Fazzini n. 8. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 12 novembre 2025, n. 307 L.R. n. 21/2016 e ss.mm.ii. - art. 8 CONGRUIT DEL PROGETTO ai fini del rilascio dell'autorizzazione allAMPLIAMENTO strutturale della struttura sanitaria extra ospedaliera ambulatoriale denominata FOGLIENSE DIAGNOSTIC S.R.L., sita nel Comune di Tavullia (PU) in Pian Mauro n. 10/E, per lerogazione delle prestazioni di Ambulatorio/Poliambulatorio (APOL), Ambulatorio Chirurgico a Bassa Complessit (ACBC), Ambulatorio di Medicina dello Sport 1 e 2 livello) e Ambulatorio Odontoiatrico (AO). ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 13 novembre 2025, n. 308 ART. 27 L.R. 36/1998 E SS.MM.II.; R.R. 3/2013 Conferma dellautorizzazione allesercizio e dellaccreditamento istituzionale dellattivit di trasporto sanitario della CROCE BLU SAN GIUSEPPE MOSCATI ASCOLI PICENO ODV SEDE LEGALE ED OPERATIVA VIA MUTILATI E INVALIDI DEL LAVORO N. 1, ASCOLI PICENO (AP). AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Dipartimento Sviluppo Economico del 12 novembre 2025, n. 278 L.R. 30/08 e PR MARCHE FESR 2021-2027 - Asse 1 OS 1.3 AZIONE 1.3.4 Intervento 1.3.4.2 - Bando Expo 2025 Osaka: Una vetrina per la promozione delle imprese marchigiane Liquidazione a favore di GRAZIANO RICAMI SPA (ID 67723) per complessivi 15.672,00, capitoli 2140510132, 2140510133 e 2140510134 Bilancio 2025-2027 annualit 2025, a titolo di saldo AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Transizione Digitale e Informatica del 7 novembre 2025, n. 380 Art. 113 comma 3 del D.Lgs. n. 50/2016 e DGR n. 1214/2020 e 475/2023 Appalto specifico per lAcquisizione pluriennale di apparati hardware per il potenziamento in alta affidabilit del sistema integrato di storage e di backup- Numero gara ANAC 9024192- Impegni di spesa relativi agli incentivi per funzioni tecniche da erogare ai componenti del gruppo di lavoro Esecuzione 2025 bilancio 2025-2027- Annualit 2025 CIG 97436656B8 ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Transizione Digitale e Informatica del 7 novembre 2025, n. 381 Art. 113 comma 3 del D.Lgs. n. 50/2016 e DGR n.1214/2020modificata con DGR n 475/2023 - Impegno di spesa per incentivi Esecuzione 2025 bilancio 2025-2027- Annualit 2025- Gara europea a procedura aperta per laffidamento dei servizi di sviluppo e manutenzione software, supporto redazionale, assistenza tecnica e formazione connessi con il sito istituzionale, i canali di front-end regionali, la comunicazione web e social N. GARA SIMOG: 9095301 CIG: 9822145278 ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Transizione Digitale e Informatica del 7 novembre 2025, n. 382 D.Lgs. n. 36/2023 art. 17 Approvazione elaborati progettuali per laffidamento ai sensi dellart. 50 comma 1 let. e) D.Lgs 36/2023, per lacquisizione dei servizi di manutenzione ed assistenza della piattaforma regionale BimMa. Durata 36 mesi. Importo a base di gara pari ad 212.595,00 (iva esclusa) CIG B727CBD7A6 ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Transizione Digitale e Informatica del 11 novembre 2025, n. 384 Art. 17 D.Lgs n. 36/2023 Approvazione elaborati progettuali per lavvio da parte del Settore SUAM e Soggetto Aggregatore del confronto competitivo, attraverso lo strumento dellAppalto Specifico discendente dall Accordo Quadro, suddiviso in 9 lotti, con pi operatori economici per l'affidamento dei servizi ICT per le strutture della Regione Marche e per gli Enti aderenti a progetti a regia regionale Numero gara SIMOG 9222902 LOTTO 5 CIG 9965514A4D - per laffidamento di Servizi di svilup AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 11 novembre 2025, n. 350 DGR 489/2023 DGR 510/2024 DGR 1130 del 22/07/2024 - DGR 1793 del 26/11/2024 DGR 537/2025 Impegno delle risorse - Sviluppo Europa Marche S.r.l. per il servizio di assistenza tecnica alla Regione Marche per la progettualit Ecosistema Digitale del Turismo: Intelligenza Artificiale, Data Analytics e Digitalizzazione per lo sviluppo e la gestione della Destinazione Marche - Importo complessivo 55.885,76 Capitoli 2070120139, 2070110518 e 2070120141, Bilancio 2025/ 2027, annualit 2025 e 2026 CUP B38J2300 2550003 IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di affidare alla Societ SVEM S.r.l. avente sede legale in via Gentile da Fabriano, 9 - 60125 Ancona - Codice fiscale/partita IVA n. 01588410421 lincarico per Servizio di Assistenza Tecnica alla Regione Marche per la progettualit Ecosistema Digitale del Turismo: Intelligenza Artificiale, Data Analytics e Digitalizzazione per lo sviluppo e la gestione della Destinazione Marche, per un importo complessivo di 55.885,76, ai sensi e per gli effetti dellart. n. 7 del D. Lgs. n. 36/2023, e come previsto con DGR n. 1793 del 26.11.2024 recante Approvazione piano triennale 2025-2027 delle attivit della societ in house Sviluppo Europa Marche Srl (SVEM); 2. di approvare, ai sensi della L.R. n. 24/2021, lo schema di Convenzione che disciplina i rapporti tra la Regione Marche e la SVEM S.r.l. Sviluppo Europa Marche, per la realizzazione del Servizio di Assistenza Tecnica alla Regione Marche per lo sviluppo dellEcosistema Digitale del Turismo: Intelligenza Artificiale, Data Analytics e Digitalizzazione per lo sviluppo e la gestione della Destinazione Marche, che si allega, e forma parte integrante e sostanziale al presente decreto (Allegato A); 3. accertato quindi che per gli affidamenti diretti si impone la sola indicazione del CCNL di riferimento e che nei casi succitati di cui ai commi 2 e 2-bis, che il CCNL applicato al personale della SVEM S.r.l. il CCNL del commercio per i dipendenti da aziende de terziario,della distribuzione e dei servizi; 4. di stabilire che la copertura finanziaria dellonere derivante di cui al punto 1) del presente atto, per un ammontare complessivo di 55.885,76, assicurata dalla disponibilit esistente sui capitoli di spesa del Bilancio regionale 2025/2027, annualit 2025 e 2026, secondo esigibilit e considerato quanto previsto dallart. 10 comma 3, lettera a) del D. Lgs 118/2011; 5. di assumere, ai sensi dell art. 56 e dellart. 10 comma 3, lettera a) del D. Lgs. 118/2011, gli impegni di spesa, a carico del Bilancio regionale 2025/2027, annualit 2025 e 2026, sui capitoli 2070120139, 2070110518 e 2070120141, risorse regionali, per complessivi 55.885,76 in ragione dellesigibilit dellobbligazione, a favore della societ SVEM Srl., come identificata al punto 1 del presente atto, come dallo schema di seguito riportato: Annualit Capitolo Importo 2025 2070120139 30.000,00 2025 2070110518 7.257,58 2026 2070110518 8.628,18 2026 2070120141 10.000,00 Totale 55.885,76 6. di dare atto che il presente provvedimento un atto attuativo della DGR 489/2023 Programma Annuale del Turismo anno 2023, della DGR 510/2024 Approvazione del Programma annuale del turismo anno 2024, della DGR 1130 del 22/07/2024 Approvazione degli indirizzi e degli obiettivi strategici per la SVEM Srl per il triennio 2025-2027, della DGR 1793 del 26/11/2024 Approvazione piano triennale 2025-2027 delle attivit della societ in house Sviluppo Europa Marche Srl (SVEM), e della DGR INTEG. PIANO TR.); 7. Le risorse riservate a tale intervento risultano coerenti quanto alla natura della spesa con le finalit di utilizzo previste dallatto, in termini di allocazione nella missione e programma di Bilancio, e in base ai livelli di articolazione del Piano dei Conti integrato di cui al D. Lgs. n. 118/2011 e/o SIOPE; 8. di specificare che lintervento di spesa in oggetto compatibile con il ricorso allindebitamento ai sensi dellarticolo 3 della legge 350/2003 e rientra nella fattispecie prevista alla lettera d) del comma 18 del medesimo articolo 3; 9. Di specificare che il CUP da associare al presente affidamento B38J23002550003 codice unico associato alla realizzazione della scheda 7 del piano annuale del turismo approvato con DGR 510/2024; 10. di dare atto che trattasi di affidamento diretto ad una societ in-house, di cui allart. n. 7 del D. Lgs. n. 36/2023, pertanto escluso dallacquisizione del CIG; 11. di dare atto che, in attuazione dellart. 5 del D. Lgs. 118/2011, la stringa concernente la codifica della transazione elementare risulta la seguente: CAPITOLO 2070120139 CTE: 0701 0000000000 047 8 2020302001 B38J23002550003 4 3 000 CAPITOLO 2070110518 CTE: 0701 2120102999 047 8 1030202999 000000000000000 4 3 000 CAPITOLO 2070120141 CTE: 0701 0000000000 047 8 2020302001 B38J23002550003 4 3 000 12. di dare atto che lobbligazione di cui al presente atto esigibile nelle annualit 2025 e 2026; 13. di disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, nonch di dare attuazione agli obblighi di pubblicit e trasparenza di cui al D. Lgs. 36/2023 e al D. Lgs. 33/2013; 14. di provvedere, con successivi atti, alla liquidazione dietro presentazione delle somme dovute a seguito di presentazione di idonea e regolare documentazione di spesa e sulla base delle effettive prestazioni effettuate; 15. di autorizzare la Dirigente del Settore Turismo, cooperazione territoriale europea e cooperazione allo sviluppo a sottoscrivere la convenzione di cui allAllegato A) del presente atto, con facolt di apportare alla stessa modifiche di natura non sostanziale che si rendessero necessarie ai fini della stipula. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente Paola Marchegiani ALLEGATI - Allegato A) Appendice Integrativa alla Convenzione tra Regione Marche e SVEM S.r.l. per il Servizio di Assistenza Tecnica alla Regione Marche per lo sviluppo dellEcosistema Digitale del Turismo: Intelligenza Artificiale, Data Analytics e Digitalizzazione per lo sviluppo e la gestione della Destinazione Marche, approvata con DDS n. 167/TURI del 27/05/2024; AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 12 novembre 2025, n. 352 DGR n.1521 del 07/10/2024 - DGR 1933 del 16/12/2024 - DDS 388 del 20/12/24 - Accordo di Coesione 2021/2027 - Fondo di Rotazione, Scheda Intervento 10 - Bando per la concessione di contributi alle imprese per la riqualificazione delle strutture ricettive Approvazione graduatoria definitiva, concessione dei contributi alle ditte risultate ammissibili e finanziabili e assunzione degli impegni di spesa ed obbligazioni pari a complessivi 14.717.012,45 a carico del capitolo di spesa 2070220026 del Bilancio 2025-2027 annualit 2025-2026-2027 e obbligazioni 2028. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 12 novembre 2025, n. 354 L.R. 14/2024 DGR 463/2025 DDS 301/TURI del 08/10/2025 BANDO CARNEVALI STORICI - annualit 2025 e 2026 - Nomina della Commissione di valutazione interna AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE ATTIVIT PRODUTTIVE, IMPRESE E CULTURA ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Industria, Artigianato e Credito del 11 novembre 2025, n. 501 DGR. n. 760 del 26 maggio 2025 D.D.S. n. 362 del 07/08/2025 Approvazione graduatoria relativa alla MISURA B del bando a sostegno alle MPMI Cooperative per gli investimenti in ammodernamento tecnologico e per la creazione di nuove unit produttive (Scheda n. 23) del Fondo di Rotazione 2021-27. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di approvare la graduatoria relativa alla MISURA B di cui al bando Sostegno alle MPMI Cooperative per gli investimenti in ammodernamento e per la creazione di nuove unit produttive a valere sul Fondo di Rotazione 2021-27 approvato con DDS n. 362/IACR del 7/08/2025 in attuazione della Delibera CIPESS n. 24/2024 cos come modificata dalla Delibera CIPESS n. 35/2025, e delle DGR nn. 1521/2024 e 760/2025; 2. di stabilire che la concessione dei contributi alle imprese ammissibili e finanziabili di cui allallegato 1 subordinata allassunzione dei relativi impegni di spesa, da effettuarsi con successivo atto, a seguito dellespletamento degli adempimenti conseguenti allapprovazione della Delibera CIPESS CIPESS n. 35 del 23/07/2025: Regione Marche Accordo per la coesione, modifica degli allegati alla Delibera CIPESS 23 aprile 2024 n. 24, riferiti agli interventi finanziati a valere su risorse del fondo di rotazione di cui alla legge n. 183 del 1987 nonch degli adempimenti riguardanti il rispetto della normativa antimafia, della regolarit contributiva (DURC), ecc; 3. di pubblicare il presente atto per estremi sul B.U.R. della Regione Marche ai sensi dellart. 4 della L.R. 28 luglio 2003, n. 17; 4. di pubblicare, altres, il presente atto in formato integrale sulla sezione dellAmministrazione Trasparente del sito istituzionale e sul sito regionale norme.marche.it ai sensi della DGR 1158 del 09/10/2017; Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Al presente decreto si applica lart. 27 del D.lgs. n. 33/2013. Il presente decreto, completo degli allegati, pubblicato sul B.U.R. della Regione, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. Il sottoscritto, in relazione al presente provvedimento, dichiara, ai sensi dellart. 47 del D.P.R. 445/2000, di non trovarsi in situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L.241/1990 e degli artt. 6 e 7 del D.P.R. 62/2013 e della DGR 64/2014. Il Dirigente (Silvano Bertini) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Industria, Artigianato e Credito del 11 novembre 2025, n. 502 DGR. n. 760 del 26 maggio 2025 D.D.S. n. 362 del 07/08/2025 Approvazione bando di sostegno alle MPMI Cooperative per gli investimenti in ammodernamento tecnologico e per la creazione di nuove unit produttive (Schede n. 22 e n. 23) del Fondo di Rotazione 2021-27 PROROGA DEL TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLA RICHIESTA DI LIQUIDAZIONE. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE ARS ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Sistema Integrato delle Emergenze Ars del 11 novembre 2025, n. 12 L.R. 21/2025, Bilancio 2025-2027, annualit 2025 Tabella E. Impegno di risorse pari a 3.500,00 a favore del Comune di Civitanova Marche per il progetto Civitanova citt cardioprotetta. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Sistema Integrato delle Emergenze Ars del 11 novembre 2025, n. 13 L.R. 21/2025, Bilancio 2025-2027, annualit 2025 Tabella E. Impegno di risorse pari a 4.000,00 a favore del Comune di Borgo Pace quale contributo per acquisto defibrillatori. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Prevenzione Veterinaria e Sicurezza Alimentare Ars del 11 novembre 2025, n. 145 Recepimento delle linee guida del Ministero della Salute sull'uso prudente degli antibiotici nell'allevamento coniglio da carne, nell'allevamento bovino da latte e nell'allevamento suino. IL DIRIGENTE omissis DECRETA Di recepire le seguenti Linee Guida del Ministero della Salute, pubblicate sul sito istituzionale del Ministero della Salute, allegato A) al presente decreto per farne parte integrante e sostanziale: "Linee Guida del Ministero della Salute Uso prudente dell'antibiotico nell'allevamento del coniglio da carne" - 1 revisione 2021; "Linee Guida del Ministero della Salute Uso prudente dell'antibiotico nell'allevamento bovino da latte" - 2 revisione 2023; "Linee Guida del Ministero della Salute Uso prudente degli antibiotici nell'allevamento suino" - 2 revisione 2025. Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Di disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28/07/2003 n. 17 . Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i.. Il dirigente (Fabrizio Conti) ALLEGATI ALLEGATO A Linee Guida del Ministero della Salute Uso prudente dellantibiotico nellallevamento del coniglio da carne; Linee Guida del Ministero della Salute Uso prudente dellantibiotico nellallevamento bovino da latte ; Linee Guida del Ministero della Salute Uso prudente degli antibiotici nellallevamento suino AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it AGENZIA REGIONALE SANITARIA ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellAgenzia Regionale Sanitaria del 10 novembre 2025, n. 173 Attuazione DGR 1547/2024 Avviso pubblico: invito a presentare progetti attuativi per la realizzazione del Progetto regionale Competenze genitoriali - Prevenire le dipendenze patologiche rafforzando le capacit genitoriali e promuovendo le abilit di vita dei figli IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di approvare lavviso pubblico di invito a presentare progetti attuativi per la realizzazione Progetto regionale Competenze genitoriali - Prevenire le dipendenze patologiche rafforzando le capacit genitoriali e promuovendo le abilit di vita dei figli, ai sensi della DGR n. 1547 dell14/10/2024, in allAllegato A e della Convenzione in Allegato B. 2. Di approvare finalit e criteri di partecipazione allAvviso pubblico, Commissione di valutazione e modalit di approvazione dei progetti in allAllegato 1. 3. Di approvare gli schemi per la presentazione dei progetti, in Allegato 2, e per la presentazione dei rendiconti finali, in Allegato 3. 4. Di dare evidenza pubblica allAvviso ed ai relativi allegati di cui al presente atto, attraverso la pubblicazione nel BUR Marche e sul sito istituzionale dellARS Marche https://www.regione.marche.it/ars 5. Di assumere con il presente atto, la seguente complessiva prenotazione di impegno di spesa di 238.000,00, sul Bilancio di previsione 2025/2027, capitolo 2130111323, annualit: > 119.000,00 annualit 2025 > 71.400,00 annualit 2026 > 47.600,00 annualit 2027 Di dare atto che la CTE delloperazione contabile di cui al presente atto la seguente: Capitolo CTE 2130111323 1301 2310399001 072 8 1040399999 000000000000000 3 4 000 Con Decreto 170/AST del 06/11/2025 stata accertata la disponibilit economica sul capitolo di entrata 1201010839, con i seguenti accertamenti: > 119.000,00 annualit 2025 n.5735, > 71.400,00 annualit 2026 n. 787 > 47.600,00 annualit 2027 n. 380 Trattasi di risorse coerenti, quanto alla natura della spesa, con le finalit di utilizzo previste dallatto, in base ai livelli di articolazione del Piano dei conti integrato di cui al D.Lgs. 118/2011 e ss.mm.ii. Trattasi di risorse inerenti il Perimetro Sanitario, per le quali si applica il Titolo II del D.Lgs. 118/2011 e s.m.i.. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Direttore (Flavia e Carle) ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellAgenzia Regionale Sanitaria del 12 novembre 2025, n. 174 Attuazione DGR 291/2025 Procedura di interpello per identificare le organizzazioni di volontariato e le reti associative nazionali di volontariato idonee e disponibili a collaborare con gli Enti del Servizio Sanitario Regionale per garantire il servizio di trasporto sanitario in regime di emergenza e urgenza e/o prevalentemente sanitario, ai sensi dellart. 57 del D. Lgs. n. 117/17 e dellart. 10 bis della L.R. Marche n. 36/98 Esiti procedurali. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it AGENZIA PER IL TURISMO E LINTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE MARCHE ____________________________________________ Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 7 novembre 2025, n. 273 D.Lgs n. 36/2023 - L.R. 35/2021 D.D. 19/2025 Affidamento diretto ex art. 50, comma 1, lettera b) del D.lgs. 36/2023 finalizzato allacquisizione di servizi per la promozione della Regione Marche attraverso attivit di internazionalizzazione e sviluppo commerciale in Svezia nel periodo 9 -13 novembre 2025 - base dasta 32.300,00 oltre Iva al 22% pari a 7.106,00 CUP: C78J25000300002 - CIG: B8FDE8EAA8. ____________________________________________ Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 10 novembre 2025, n. 274 POA ATIM D.D. 19/2025 ILTM CANNES 1/4 dicembre 2025 organizzazione ed adempimenti conseguenti. ____________________________________________ Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 11 novembre 2025, n. 275 L.R. n. 35/2021 POA ATIM D.D. 19/2025 ILTM CANNES 1/4 dicembre 2025 concessione contributi in de minimis e ammissione partecipanti. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ATTI DI ORGANI STATALI DI INTERESSE REGIONALE ____________________________________________ Ministero della Cultura - Direzione Generale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio Falerone (FM), via Pozzo, Area archeologica Falerio Picenus. Immobile catastalmente distinto al C.T. F. 10 part. 273. Tutela D.Lgs. n. 42/2004, art. 128 D.M. 11/04/1958. Art. 95 e ss. D.Lgs. n. 42/2004. Decreto di espropriazione - D.D.G. n. 1624 del 30/09/2025 trasmissione copia ai sensi e per gli effetti dell'art. 23, comma 5, del D.P.R. 327/2001. ATTI DI ENTI LOCALI E DI ALTRI SOGGETTI PUBBLICI E PRIVATI ____________________________________________ Comune di Ancona Estratto Deliberazione di Consiglio n. 98 del 30.10.2025. Approvazione variante al piano di classificazione acustica comunale. L A GIUNTA COMUNALE PREMESSO che: con deliberazione di Consiglio Comunale n. 54 del 24/05/2005 il Comune di Ancona ha approvato il Piano di Classificazione Acustica del proprio territorio comunale; con deliberazione di Giunta Comunale n. 537 del 07/11/2023 stata approvata una variante parziale al P.R.G. per la realizzazione di una nuova attrezzatura scolastica in zona Palombare con contestuale adeguamento del Piano di Zonizzazione Acustica. [omissis] propone al Consiglio comunale 1. di approvare le premesse quali parti integrante e sostanziale del presente atto; 2. Di approvare la Variante al vigente Piano di Classificazione Acustica del territorio comunale, composta dai seguenti elaborati che formano parte integrante e sostanziale del presente provvedimento: Allegato a) Relazione VARIANTE PDCA SALINE; Allegato b) Tavola A - INQUADRAMENTO TERRITORIALE; Allegato c) Tavola B - ATTUALE ASSETTO CLASSIFICATORIO; Allegato d) Tavola C - PROPOSTA NUOVA CLASSIFICAZIONE; Allegato e) Tavola D - PROPOSTA NUOVA CLASSIFICAZIONE E RICETTORI SENSIBILI; Allegato f) STRALCIO TAVOLA CLASSIFICAZIONE ACUSTICA - VIGENTE; Allegato g) STRALCIO TAVOLA CLASSIFICAZIONE ACUSTICA - VARIANTE. 3. Di trasmettere, ai sensi dellart.4, comma 3, L.R. 28/2001 il presente atto e relativi allegati, documentazione costituente la Variante al Piano di Classificazione Acustica alla Regione Marche ed alla Provincia di Ancona per quanto di competenza. 4. Di dare atto che la presente deliberazione non comporta riflessi diretti o indiretti sulla situazione economico-finanziaria o sul patrimonio dellente. 5. Di disporre che lArea Pianificazione Urbana e Ambientale del Comune di Ancona provveda alladeguamento degli elaborati del Piano, affinch siano recepiti allinterno la presente ed eventuali precedenti Varianti gi approvate e si possano cos pubblicare sul sito del Comune gli elaborati integrati ed aggiornati, di cui dare notizia anche attraverso il Bollettino Ufficiale regionale. 6. Di dare atto che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge n. 241/1990. in materia di procedimenti amministrativi, il Dirigente del servizio Ambiente, Verde Pubblico, Difesa della Costa, Autorit VAS, Arch. Roberto Panariello, che ha sottoscritto la dichiarazione di assenza di conflitto di interessi e di cause di incompatibilit, allegata alla presente. 7. Di dare atto che la presente deliberazione, corredata dal relativo allegato, sar pubblicata nellapposita sezione del sito del Comune di Ancona denominata Amministrazione trasparente, ai sensi dellart. 39 del D. Lgs. 15/03/2013 n. 33, ai fini della trasparenza dellattivit di pianificazione della pubblica amministrazione e dellacquisizione dellefficacia degli atti approvati. 8. Di dare atto che il presente provvedimento rilevante ai fini della pubblicazione sul sito Internet comunale ai sensi del D. Lgs. n. 33 del 14.3.2013. (si richiede limmediata eseguibilit ai sensi dellart. 134, comma 4, del D. Lgs. 18 agosto 2000 n. 267 e successive modifiche ed integrazioni, al fine di procedere nellapprovazione del bilancio di previsione pluriennale 2025-2027 nei termini stabiliti dallAC.) ***** IL CONSIGLIO COMUNALE ESAMINATA la sopra riportata proposta di deliberazione avente ad oggetto: <>; [omissis] APPROVA integralmente la proposta di deliberazione di cui alloggetto, in premessa richiamata. IL CONSIGLIO COMUNALE in considerazione dellurgenza che riveste ladempimento; [omissis] DICHIARA il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dellart. 134, comma 4, del D. Lgs. n. 267 del 18 agosto 2000. ____________________________________________ Comune di Cagli Deliberazione del Consiglio Comunale n. 53 del 31-10-2025. Regolarizzazione stradale esistente in localit "Ca' Billi Ca Battista" cessazione dell uso pubblico e sdemanializzazione di un tratto stradale non pi funzionale; classificazione come strada vicinale ad uso pubblico del nuovo tracciato realizzato dalla ditta Rebiscini e accettazione della cessione gratuita delle relative aree; retrocessione ai frontisti dei tratti dismessi IL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA 1. Di DARE ATTO che la premessa narrativa costituisce parte integrante e sostanziale del presente provvedimento, in quanto ne rappresenta il presupposto logico e giuridico. 2. Di APPROVARE la cessazione delluso pubblico e avviare la procedura di sdemanializzazione del tratto di viabilit costituito dai mappali nn. 79, 81, 85, 87, 89 (parziale) e 96 del Foglio 23, per una superficie complessiva di circa 823 mq, in quanto tale tratto non pi funzionale alluso pubblico, essendo stato sostituito da tempo da un tracciato alternativo. Il Comune di Cagli, proprietario dei suddetti mappali sia catastalmente che nei pubblici registri, ceder questi mappali in permuta ai richiedenti, in cambio della cessione da parte dei medesimi richiedenti al Comune del nuovo tracciato viario, come evidenziato nellAllegato 1 3. Di APPROVARE la classificazione come strada vicinale ad uso pubblico del tracciato evidenziato in colore verde (mappali nn. 139, 133, 122, 114,116 del Foglio 23, superficie di circa 1.290 mq), realizzato dai richiedenti nellambito della pratica edilizia n. 107/1999. Tale tracciato sar ceduto in permuta al Comune dai richiedenti, 4. Di APPROVARE la sdemanializzazione e la retrocessione, secondo le rispettive quote di spettanza, ai proprietari frontisti dei tratti dismessi evidenziati in colore rosso tratteggiato e contrassegnati con le sigle AAA e BBB nella planimetria allegata, subordinatamente alla redazione degli eventuali atti di frazionamento e al trasferimento mediante atto pubblico notarile, a cura e spese della parte richiedente. 5. Di APPROVARE la cessione gratuita, in favore del Comune di Cagli, dei tratti di viabilit ad uso pubblico attualmente in esercizio, evidenziati in colore blu nella planimetria allegata, ricadenti sui mappali nn. 121, 118, 102 (parzialmente), 97, 138/A, 142/A, 55/A, 19/A e 21/A del Foglio 23, al fine di acquisirne la piena disponibilit giuridica e patrimoniale e consentirne la successiva classificazione come strada vicinale ad uso pubblico. 6. Di DEMANDARE ai Responsabili dellUfficio Tecnico Progettazioni, Gestione Patrimonio, Urbanistica e Ambiente e del Servizio Affari Istituzionali Generali e Contratti, ciascuno per quanto di rispettiva competenza, lesecuzione di tutti gli adempimenti necessari per la pubblicazione dellestratto della presente deliberazione nel Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi dellart. 3, comma 6, del D.P.R. n. 495/1992. 7. Di DARE ATTO che, ai sensi della normativa sopra richiamata, il presente provvedimento di declassificazione e sdemanializzazione avr efficacia a decorrere dal primo giorno del secondo mese successivo a quello della pubblicazione nel B.U.R. Marche. 8. Di AUTORIZZARE il Responsabile dellUfficio Tecnico Progettazioni, Gestione Patrimonio, Urbanistica e Ambiente a porre in essere tutti gli atti necessari e conseguenti allattuazione della presente deliberazione, ivi compresi: Il coordinamento con i tecnici incaricati dalla parte privata; La predisposizione degli atti propedeutici alla stipula notarile. 9. Di AUTORIZZARE il medesimo Responsabile alla sottoscrizione, in rappresentanza dellAmministrazione Comunale, dellatto pubblico notarile relativo alla cessione gratuita e alla retrocessione dei tratti stradali, con facolt di apportare, laddove necessario, integrazioni, rettifiche formali o correzioni di errori materiali nella descrizione catastale, al fine di perfezionare giuridicamente i trasferimenti e garantirne la regolarit nei pubblici registri. 10. Di DARE ATTO che tutte le spese relative e conseguenti alla procedura di sdemanializzazione, classificazione, retrocessione e cessione (compresi eventuali frazionamenti, riconfinazioni, onorari notarili, costi di registrazione, trascrizione e voltura catastale), saranno integralmente a carico della parte richiedente, senza alcun onere per il Comune. 11. Di INDIVIDUARE, ai sensi dellart. 5 della Legge n. 241/1990, quale responsabile del presente procedimento lArch. Edoardo Trocchi, in qualit di Responsabile dellUfficio Tecnico Progettazioni, Gestione Patrimonio, Urbanistica e Ambiente, il quale curer listruttoria tecnica e amministrativa della pratica in tutte le sue fasi, garantendo il corretto svolgimento delliter procedurale, il coordinamento con i soggetti interessati, la predisposizione della documentazione necessaria, la supervisione degli adempimenti catastali e la stipula degli atti, in raccordo con gli uffici coinvolti. ____________________________________________ Comune di Fabriano Deliberazione di Consiglio Comunale n. 67 del 23/10/2025. Declassificazione e sdemanializzazione di relitto stradale sito in Frazione Castelletta. PROPONE 1. Di dare atto che le premesse sono parte integrante e sostanziale del dispositivo del presente provvedimento; 2. Di approvare la declassificazione e la sdemanializzazione di porzione di terreno sita in Fraz. Castelletta, individuata al catasto al foglio 8 come porzione della p.lla 371, divenuta relitto stradale per una superficie totale di circa 46 mq, come raffigurata nella planimetria (Allegato A) e nellestratto del Sistema Informativo Territoriale (Allegato B) che si allegano alla presente per formarne parte integrante e sostanziale; 3. Di dare atto che leffettiva porzione di area oggetto di sdemanializzazione e alienazione sar esattamente quantificata a seguito di apposito frazionamento, il quale sar redatto rispettando le indicazioni tecniche riportate nella Planimetria di cui allallegato A e come descritto in premessa; 4. Di autorizzare il Dirigente competente ad assumere i provvedimenti e/o a compiere tutti gli atti connessi e consequenziali alla presente deliberazione, necessari allalienazione della porzione di terreno in oggetto; 5. Di dare atto che il corrispettivo della cessione dellarea verr versato al Comune in seguito allespletamento delle procedure di frazionamento, prima della stipula dellatto pubblico; 6. Di dare atto che le spese dovute al frazionamento catastale, alla pubblicazione e alla stipula dellatto pubblico sono a carico del soggetto acquirente e di conseguenza lapprovazione della presente non pu comportare spese a carico del bilancio comunale; 7. Di dare atto che lalienazione di che trattasi dovr essere effettuata fatti salvi ed impregiudicati i diritti di terzi, da esercitarsi nei modi e nei tempi previsti dal Regolamento e come indicato nella presente deliberazione; 8. Di dare atto che il Responsabile Unico del Procedimento ai sensi dellart.5 della Legge n. 241/1990 e s.m.i. il sottoscritto Dirigente ad interim; 9. Di dare atto dellassenza di qualsiasi conflitto di interesse, anche solo potenziale, che riguardi il responsabile del procedimento e/o il soggetto che firma latto e ne assume la paternit, ai sensi di quanto disposto dal codice di comportamento dei dipendenti pubblici (articolo 7 del D.P.R. 62 del 2013). 10. Di dare atto che il presente atto sar pubblicato allAlbo Pretorio per 15 giorni consecutivi e, ai sensi dellart. 4 L.R. 28/07/2003 n. 17, viene trasmesso per estratto al B.U.R.M. per la pubblicazione; 11. Di dare atto che il presente atto, ai sensi dellart. 3, comma 4, del D.P.R. 16/12/1992 n. 495, viene inviato allIspettorato generale per la circolazione e la sicurezza stradale per la registrazione nellarchivio nazionale delle strade di cui allart. 226 del codice della strada. 12. Di dare atto che il presente atto ha effetto dallinizio del secondo mese successivo a quello della sua pubblicazione nel B.U.R.M. ai sensi dellart. 3, comma 5, D.P.R. 16/12/1992 n. 495; 13. Di rendere il presente atto IMMEDIATAMENTE ESEGUIBILE, ai sensi e per gli effetti di cui allart. 134 comma 4 del D.Lgs. n. 267/2000, stante la necessit ed urgenza di provvedere alla sua adozione, in quanto atto propedeutico allapprovazione del bilancio di previsione. ____________________________________________ Comune di Genga Deliberazione del Consiglio Comunale n. 62 del 30/09/2025. Modifica dello Statuto Comunale. omissis DECISIONE 1) La premessa parte integrante e sostanziale del presente atto e si intende qui di seguito riportata integralmente. 2) DARE ATTO che, ai sensi dell'art. 4 della Legge 7.8.1990, n. 241, l'unit organizzativa responsabile dell'istruttoria e di ogni altro atto procedimentale compresa l'adozione del provvedimento finale la Dott.ssa Lorella Borri Responsabile del 1' Servizio "Affari generali e servizi alla persona". 3) DI APPROVARE le modifiche ed integrazioni al vigente Statuto comunale, gi approvato con delibera di Consiglio n. 71 del 27.9.2001 e successive modifiche ed integrazioni, cos come riportate nel prospetto di raffronto (All. A) che forma parte integrante e sostanziale del presente provvedimento. 4) DI DARE ATTO che per effetto dell'intervenuta approvazione delle predette modifiche ed integrazioni, il testo coordinato dello Statuto comunale risulta come allegato B) al presente atto, nel quale per le motivazioni riportate in premessa prevista l'abrogazione degli artt. 40-41-42-43-44-45 relativi alla figura del difensore civico e artt. 64-65-66 relativi al direttore generale. 4) Dare atto che le modifiche apportate verranno pubblicate all'Albo Pretorio del Comune, per trenta giorni, e contestualmente pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione Marche ed inviato al Ministero dell'Interno per essere inserito nella raccolta ufficiale degli statuti, cos come previsto dall'art. 6 del D.Lgs. n. 267/2000. 5) Dare atto che il presente provvedimento non comporta impegno di spesa a carico del bilancio dell'Ente. 6) Rendere il presente atto immediatamente eseguibile, ai sensi del comma 4' dell'art. 134 del D.Lgs. n. 267/2000. 7) In merito alla presente proposta di deliberazione: il parere di cui all'art. 49 del Dgs. n. 267/00 viene espresso i come segue: - parere favorevole in merito alla regolarit tecnica Il Responsabile del Servizio Dott.ssa Lorella Borri IL CONSIGLIO COMUNALE omissis Con voti favorevoli n.10, astenuti n..//, contrari n.// espressi dal Sindaco e n. 9 Consiglieri presenti e votanti: DELIBERA 1) Fare propria in ogni sua parte la proposta di deliberazione sopra riportata e come tale si intende qui di seguito integralmente riportata: Ed inoltre, stante l'urgenza, con votazione separata in forma palese, per alzata di mano da n.10 consiglieri presenti e votanti (compreso il Sindaco) con il seguente risultato: Favorevoli n.10 Contrari n./ / Astenuti n./ / DELIBERA 2) Di rendere il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi del comma 4' dell'art.134 del D.Lgs. n. 267/2000. ____________________________________________ Comune di Macerata Deliberazione di Giunta Comunale n. 394 del 15.10.2025: Variante parziale al P.R.G. area in via E. Cecchi pcl 4 art. 15, comma 5 l.r. 34/1992 art.33, comma 12, l.r. 19/2023 approvazione LA GIUNTA COMUNALE Omissis D E L I B E R A 1) Di ritenere le premesse parti integranti alla presente delibera, costituenti anche motivazione dellatto in applicazione della L.241/90; 2) Di prendere atto del Decreto Presidenziale della Provincia di Macerata n.169 del 23.09.2025, come in premessa riportato; 3) Di procedere alla approvazione, ai sensi dellartt.15, 5 comma, e 30 della L.R. n.34/1992 e per le disposizioni transitorie di cui allart.33, comma 12, della L.R. n.19/2023, della variante parziale al PRG interessante larea in via E. Cecchi PCL4, nei termini indicati nella delibera di Giunta Comunale n.319 del 23.07.2025, ritenendo non necessario acquisire per la PCL 4 residua nuovo parere ai sensi dellart.89 del DPR 380/01 per le motivazioni riportate in premessa; 4) Di dare atto che per la presente variante sono stati redatti i seguenti elaborati: -Tavola A PRG Vigente - Variato; -Tavola B Relazione tecnica; -Tavola C Documentazione fotografica; -Tavola D NTA Vigenti e Variate; -Tavola E - Rapporto preliminare screening VAS semplificato, contenente lElenco SCA. 5) Di incaricare il Servizio Servizi Tecnici Ufficio Urbanistica di procedere con le pubblicazioni necessarie e le trasmissioni degli atti agli Enti previste per Legge. 6) Di stabilire, stante lurgenza di procedere in merito, di dover far uso della facolt assentita dallart.134, comma 4, del D. Lgsn.267/2000, rendendo la presente deliberazione immediatamente eseguibile. ____________________________________________ Comune di Pollenza Delibera di Giunta Comunale n. 225 del 06/11/ 2025. Variante parziale al PRG per modifiche previsioni urbanistiche del pl 11 - ai sensi dell'art 15 comma 5 l.r. 34 del 05/08/1992 in attuazione art 33 comma 12 lett a) l.r. 19/2023 Richiedente Galassi Andrea - approvazione definitiva OMISSIS DELIBERA 1) di dichiarare le premesse e listruttoria tecnica allegata, parte integrante e sostanziale del presente atto; 2) di dare atto dellesclusione dalla procedura di Valutazione Ambientale Strategica ai sensi dellart. 12 del D. Lgs. 152/2006 e s.m.i contenuta nella Determinazione della Provincia di Macerata n. 3000216 del 01/07/2025 per la variante di che trattasi; 3) di prendere atto che si provveduto alla pubblicazione dellavviso di Variante al PRG sullAlbo Pretorio Comunale con n. 1633 del 01/10/2025 data di pubblicazione a far data dal 02/10/2025 fino al 27/10/2025 e che entro la data di pubblicazione dal 02/10/2025 al 27/10/2025, NON sono arrivate al Comune Osservazioni o Contributi da parte di Enti Associazione o Cittadini; 4) di prendere atto del Decreto Presidenziale n. 189 del 28/10/2025 dal titolo: "L.47/1985 art.24 - L.R. 34/1992 e ss.mm.ii. art. 30 e 15 c.5 - L.R. 19/2023 art.33, Comune di Pollenza, Variante al Piano regolatore generale, ai sensi dell'art. 15 c.5 L.R. 34/1992, per recepimento, con modifiche, delle previsioni urbanistiche del P.L. 11, F.46 p.862 e 866 - D.G.C. n. 198 del 25/9/2025 - Presa d'atto I.E." trasmesso con nota acquisita al Protocollo Comunale n. 19500 del 31/10/2025 inviata dalla Provincia di Macerata; 5) di APPROVARE pertanto in via definitiva, ai sensi dell'art. 15, comma 5, della L.R. n. 34/1992 e successive modifiche e integrazioni, la "VARIANTE PARZIALE AL PRG PER MODIFICHE PREVISIONI URBANISTICHE DEL PL 11 - AI SENSI DELL'ART. 15 COMMA 5 L.R. 34 DEL 05/08/1992 IN ATTUAZIONE ART 33 COMMA 12 LETT. a) L.R. 19/23 - RICHIEDENTE GALASSI ANDREA." a firma dell Arch. Sandro Marinelli iscritto allOrdine Professionale di Macerata con n. 40, studio in via Laura Zampeschi 83 a Tolentino c.f. MRNSDR50P11L191E pi. 00646130435 composto dei seguenti elaborati: > Domanda approvaz. VAR PARZ PRG_Galassi; > Elenco elaborati trasmessi; > Procura speciale + doc identit; > Rapporto Geologico Geomorfologico ed Idrogeologico Asseverazione; > Tav 1_Inquadramento generale; > Tav 2_Doc fotografica; > Tav 3_Stralcio Tav3 PRG con perimetro PL11; > Tav 4_Stralcio Tav3 PRG con sovrapposiz PL11; > Tav 5_Stralcio Tav3 PRG con sovrapposiz PL11 modificato; > Tav 6_Stralcio Tav3 PRG con PL11 mod e mappa catastale; > Tav R_Relazione illustrativa; > Tav RP-VAS_Relaz rapp prelim screening semplificata; 6) di subordinare la validit del presente iter approvativo al rispetto delle prescrizioni contenute in: > PARERE ART 89 DPR 380/01 e PARERE INVARIANZA IDRAULICA L.R. 22/2011 da parte Regione Marche Servizio Tutela, Gestione e Assetto del Territorio assunto al prot. con n. 16963 del 22/09/2025; > PARERE IG. SANITARIO AI SENSI L.R. 34/92 A.S.T. da parte dellAzienda Sanitaria Territoriale Macerata assunto al prot. con n. 16467 del 15/09/2025; 7) di disporre a cura del responsabile del procedimento, ai sensi del combinato disposto dell'art. 15, comma 5, e dell'art. 30 della L.R. n. 34/1992, la pubblicazione dellavviso di variante al PRG, sul BUR regionale Marche. ____________________________________________ Comune di Treia Decreto del Sindaco n. 14 del 4 novembre 2025. Approvazione accordo di programma per la realizzazione dei lavori di estendimento fognatura ed acquedotto PIP 7 S.M. in Selva. IL SINDACO omissis DECRETA 1) di APPROVARE laccordo di programma sottoscritto con firma digitale in data 4/11/2025 tra il Comune di Treia e la societ APM S.p.A. per la realizzazione dei lavori di estendimento fognatura ed acquedotto PIP 7 Santa Maria in Selva; 2) di PUBBLICARE il presente provvedimento nel bollettino ufficiale della Regione Marche secondo quanto disposto dallarticolo 34, comma 4, del D.lgs. 18.08.2000, n. 267. Il decreto e laccordo di programma sono consultabili allAlbo pretorio del Comune di Treia: https://www.comune.treia.mc.it/ ____________________________________________ Comune di Visso Determinazione del Responsabile del servizio Area Lavori Pubblici n. 118 del 10.11.2025. SISMA 2016 - O.C.D.P.C. 394/2016 - acquisizione delle aree utilizzate per la realizzazione delle soluzioni abitative di emergenza - Area S.A.E. "Cesare Battisti 2". Determinazione giudiziale dell'indennit definitiva di esproprio - Svincolo del deposito n. 1427801 presso la Ragioneria Territoriale dello Stato di Ancona. Premesso: (Omissis) DETERMINA 1. di DARE ATTO che le premesse formano parte integrante e sostanziale del presente atto; 2. di ATTESTARE di aver acquisito da parte della Sig.ra Franconi Maria Danila la dichiarazione che il terreno distinto al Foglio 44, particella n. 35, per il quale risultava proprietaria della quota di 1/3, era in sua piena propriet, libero da trascrizioni o iscrizioni di diritti o azioni di terzi e di assumersi ogni responsabilit in ordine a eventuali diritti di terzi; 3. di ATTESTARE che il Comune di Visso ha verificato la piena e libera propriet del bene espropriato, nonch la mancanza di iscrizioni e trascrizioni pregiudizievoli, ovvero di pesi, ipoteche, vincoli e gravami di sorta a carico del bene al momento dellespropriazione; 4. di DARE ATTO che nulla osta allo svincolo del seguente deposito definitivo, costituito presso la Ragioneria Territoriale dello Stato di Ancona: n. nazionale di deposito: 1427801; n. provinciale di deposito: 86922; importo: 1.404,80; identificativi catastali: terreno distinto al Foglio 44, particella n. 35; identificativi avente diritto: Sig.ra Franconi Maria Danila, nata a Visso (MC) il 18.04.1951 C.F. FRNMDN51D58M078K, residente in Via del Vettore n. 9 62039 Visso (MC); 5. (Omissis) 6. (Omissis) 7. di PUBBLICARE, ai sensi dellart. 26, comma 7 del D.P.R. n. 327/2001, il presente provvedimento per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche; 8. di DISPORRE che, decorsi 30 giorni dalla data di pubblicazione e in assenza di opposizione da parte di terzi, il presente provvedimento diverr esecutivo ai sensi dellart. 26, comma 8 del D.P.R. n. 327/2001 e sar trasmesso alla Ragioneria Territoriale dello Stato di Ancona 9. (Omissis) Il Responsabile del Servizio Ufficio Espropri Ing. Cristiano Farroni ____________________________________________ Comune di Visso Determinazione del Responsabile del servizio Area Lavori Pubblici n. 119 del 10.11.2025. SISMA 2016 - O.C.D.P.C. 394/2016 - acquisizione delle aree utilizzate per la realizzazione delle soluzioni abitative di emergenza - Area S.A.E. "Cesare Battisti 2". Determinazione giudiziale dell'indennit definitiva di esproprio - Svincolo del deposito n. 1427804 presso la Ragioneria Territoriale dello Stato di Ancona. Premesso: (Omissis) DETERMINA 1. di DARE ATTO che le premesse formano parte integrante e sostanziale del presente atto; 2. di ATTESTARE di aver acquisito da parte della Sig.ra Pagnoncelli Debora la dichiarazione che il terreno distinto al Foglio 44, particella n. 35, per il quale risultava proprietaria della quota di 1/3, era in sua piena propriet, libero da trascrizioni o iscrizioni di diritti o azioni di terzi e di assumersi ogni responsabilit in ordine a eventuali diritti di terzi; 3. di ATTESTARE che il Comune di Visso ha verificato la piena e libera propriet del bene espropriato, nonch la mancanza di iscrizioni e trascrizioni pregiudizievoli, ovvero di pesi, ipoteche, vincoli e gravami di sorta a carico del bene al momento dellespropriazione; 4. di DARE ATTO che nulla osta allo svincolo del seguente deposito definitivo, costituito presso la Ragioneria Territoriale dello Stato di Ancona: n. nazionale di deposito: 1427804; n. provinciale di deposito: 86923; importo: 1.404,80; identificativi catastali: terreno distinto al Foglio 44, particella n. 35; identificativi avente diritto: Sig.ra Pagnoncelli Debora, nata a Camerino (MC) il 17.06.1974 C.F. PGNDBR74H57B474F, residente in Via Francesco Filelfo n. 84 62029 Tolentino (MC); 5. (Omissis) 6. (Omissis) 7. di PUBBLICARE, ai sensi dellart. 26, comma 7 del D.P.R. n. 327/2001, il presente provvedimento per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche; 8. di DISPORRE che, decorsi 30 giorni dalla data di pubblicazione e in assenza di opposizione da parte di terzi, il presente provvedimento diverr esecutivo ai sensi dellart. 26, comma 8 del D.P.R. n. 327/2001 e sar trasmesso alla Ragioneria Territoriale dello Stato di Ancona 9. (Omissis) Il Responsabile del Servizio Ufficio Espropri Ing. Cristiano Farroni ____________________________________________ Comune di Visso Determinazione del Responsabile del servizio Area Lavori Pubblici n. 120 del 10.11.2025. SISMA 2016 - O.C.D.P.C. 394/2016 - acquisizione delle aree utilizzate per la realizzazione delle soluzioni abitative di emergenza - Area S.A.E. "Cesare Battisti 2". Determinazione giudiziale dell'indennit definitiva di esproprio - Svincolo del deposito n. 1427806 presso la Ragioneria Territoriale dello Stato di Ancona. Premesso: (Omissis) DETERMINA 1. di DARE ATTO che le premesse formano parte integrante e sostanziale del presente atto; 2. di ATTESTARE di aver acquisito da parte della Sig.ra Testiccioli Anna Paola la dichiarazione che il terreno distinto al Foglio 44, particella n. 35, per il quale risultava proprietaria della quota di 1/6, era in sua piena propriet, libero da trascrizioni o iscrizioni di diritti o azioni di terzi e di assumersi ogni responsabilit in ordine a eventuali diritti di terzi; 3. di ATTESTARE che il Comune di Visso ha verificato la piena e libera propriet del bene espropriato, nonch la mancanza di iscrizioni e trascrizioni pregiudizievoli, ovvero di pesi, ipoteche, vincoli e gravami di sorta a carico del bene al momento dellespropriazione; 4. di DARE ATTO che nulla osta allo svincolo del seguente deposito definitivo, costituito presso la Ragioneria Territoriale dello Stato di Ancona: n. nazionale di deposito: 1427806; n. provinciale di deposito: 86924; importo: 702,40; identificativi catastali: terreno distinto al Foglio 44, particella n. 35; identificativi avente diritto: Sig.ra Testiccioli Anna Paola, nata a Camerino (MC) il 28.02.1983 C.F. TSTNPL83B68B474Q, residente in Via Argilofi n. 21 62012 Civitanova Marche (MC); 5. (Omissis) 6. (Omissis) 7. di PUBBLICARE, ai sensi dellart. 26, comma 7 del D.P.R. n. 327/2001, il presente provvedimento per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche; 8. di DISPORRE che, decorsi 30 giorni dalla data di pubblicazione e in assenza di opposizione da parte di terzi, il presente provvedimento diverr esecutivo ai sensi dellart. 26, comma 8 del D.P.R. n. 327/2001 e sar trasmesso alla Ragioneria Territoriale dello Stato di Ancona 9. (Omissis) Il Responsabile del Servizio Ufficio Espropri Ing. Cristiano Farroni ____________________________________________ Comune di Visso Determinazione del Responsabile del servizio Area Lavori Pubblici n. 121 del 10.11.2025. SISMA 2016 - O.C.D.P.C. 394/2016 - acquisizione delle aree utilizzate per la realizzazione delle soluzioni abitative di emergenza - Area S.A.E. "Cesare Battisti 2". Determinazione giudiziale dell'indennit definitiva di esproprio - Svincolo del deposito n. 1427810 presso la Ragioneria Territoriale dello Stato di Ancona. Premesso: (Omissis) DETERMINA 1. di DARE ATTO che le premesse formano parte integrante e sostanziale del presente atto; 2. di ATTESTARE di aver acquisito da parte del Sig. Testiccioli Gianluca la dichiarazione che il terreno distinto al Foglio 44, particella n. 35, per il quale risultava proprietaria della quota di 1/6, era in sua piena propriet, libero da trascrizioni o iscrizioni di diritti o azioni di terzi e di assumersi ogni responsabilit in ordine a eventuali diritti di terzi; 3. di ATTESTARE che il Comune di Visso ha verificato la piena e libera propriet del bene espropriato, nonch la mancanza di iscrizioni e trascrizioni pregiudizievoli, ovvero di pesi, ipoteche, vincoli e gravami di sorta a carico del bene al momento dellespropriazione; 4. di DARE ATTO che nulla osta allo svincolo del seguente deposito definitivo, costituito presso la Ragioneria Territoriale dello Stato di Ancona: n. nazionale di deposito: 1427810; n. provinciale di deposito: 86925; importo: 702,40; identificativi catastali: terreno distinto al Foglio 44, particella n. 35; identificativi avente diritto: Sig. Testiccioli Gianluca, nato a Camerino (MC) il 12.03.1988 C.F. TSTGLC88C12B474S, residente in Via Conti di San Maroto n. 2 62032 Camerino (MC); 5. (Omissis) 6. (Omissis) 7. di PUBBLICARE, ai sensi dellart. 26, comma 7 del D.P.R. n. 327/2001, il presente provvedimento per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche; 8. di DISPORRE che, decorsi 30 giorni dalla data di pubblicazione e in assenza di opposizione da parte di terzi, il presente provvedimento diverr esecutivo ai sensi dellart. 26, comma 8 del D.P.R. n. 327/2001 e sar trasmesso alla Ragioneria Territoriale dello Stato di Ancona 9. (Omissis) Il Responsabile del Servizio Ufficio Espropri Ing. Cristiano Farroni ____________________________________________ Comune di Visso Determinazione del Responsabile del servizio Area Lavori Pubblici n. 122 del 10.11.2025. SISMA 2016 - O.C.D.P.C. 394/2016 - acquisizione delle aree utilizzate per la realizzazione delle soluzioni abitative di emergenza - Area S.A.E. "Cesare Battisti 2". Determinazione giudiziale dell'indennit definitiva di esproprio - Svincolo del deposito n. 1427811 presso la Ragioneria Territoriale dello Stato di Ancona. Premesso: (Omissis) DETERMINA 1. di DARE ATTO che le premesse formano parte integrante e sostanziale del presente atto; 2. di ATTESTARE di aver acquisito da parte della Sig.ra Franconi Maria Danila la dichiarazione che il terreno distinto al Foglio 44, particella n. 359, per il quale risultava proprietaria della quota di 1/3, era in sua piena propriet, libero da trascrizioni o iscrizioni di diritti o azioni di terzi e di assumersi ogni responsabilit in ordine a eventuali diritti di terzi; 3. di ATTESTARE che il Comune di Visso ha verificato la piena e libera propriet del bene espropriato, nonch la mancanza di iscrizioni e trascrizioni pregiudizievoli, ovvero di pesi, ipoteche, vincoli e gravami di sorta a carico del bene al momento dellespropriazione; 4. di DARE ATTO che nulla osta allo svincolo del seguente deposito definitivo, costituito presso la Ragioneria Territoriale dello Stato di Ancona: n. nazionale di deposito: 1427811; n. provinciale di deposito: 86926; importo: 17.916,70; identificativi catastali: terreno distinto al Foglio 44, particella n. 359; identificativi avente diritto: Sig.ra Franconi Maria Danila, nata a Visso (MC) il 18.04.1951 C.F. FRNMDN51D58M078K, residente in Via del Vettore n. 9 62039 Visso (MC); 5. (Omissis) 6. (Omissis) 7. di PUBBLICARE, ai sensi dellart. 26, comma 7 del D.P.R. n. 327/2001, il presente provvedimento per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche; 8. di DISPORRE che, decorsi 30 giorni dalla data di pubblicazione e in assenza di opposizione da parte di terzi, il presente provvedimento diverr esecutivo ai sensi dellart. 26, comma 8 del D.P.R. n. 327/2001 e sar trasmesso alla Ragioneria Territoriale dello Stato di Ancona 9. (Omissis) Il Responsabile del Servizio Ufficio Espropri Ing. Cristiano Farroni ____________________________________________ Comune di Visso Determinazione del Responsabile del servizio Area Lavori Pubblici n. 123 del 10.11.2025. SISMA 2016 - O.C.D.P.C. 394/2016 - acquisizione delle aree utilizzate per la realizzazione delle soluzioni abitative di emergenza - Area S.A.E. "Cesare Battisti 2". Determinazione giudiziale dell'indennit definitiva di esproprio - Svincolo del deposito n. 1427813 presso la Ragioneria Territoriale dello Stato di Ancona. Premesso: (Omissis) DETERMINA 1. di DARE ATTO che le premesse formano parte integrante e sostanziale del presente atto; 2. di ATTESTARE di aver acquisito da parte della Sig.ra Pagnoncelli Debora la dichiarazione che il terreno distinto al Foglio 44, particella n. 359, per il quale risultava proprietaria della quota di 1/3, era in sua piena propriet, libero da trascrizioni o iscrizioni di diritti o azioni di terzi e di assumersi ogni responsabilit in ordine a eventuali diritti di terzi; 3. di ATTESTARE che il Comune di Visso ha verificato la piena e libera propriet del bene espropriato, nonch la mancanza di iscrizioni e trascrizioni pregiudizievoli, ovvero di pesi, ipoteche, vincoli e gravami di sorta a carico del bene al momento dellespropriazione; 4. di DARE ATTO che nulla osta allo svincolo del seguente deposito definitivo, costituito presso la Ragioneria Territoriale dello Stato di Ancona: n. nazionale di deposito: 1427813; n. provinciale di deposito: 86927; importo: 17.916,70; identificativi catastali: terreno distinto al Foglio 44, particella n. 359; identificativi avente diritto: Sig.ra Pagnoncelli Debora, nata a Camerino (MC) il 17.06.1974 C.F. PGNDBR74H57B474F, residente in Via Francesco Filelfo n. 84 62029 Tolentino (MC); 5. (Omissis) 6. (Omissis) 7. di PUBBLICARE, ai sensi dellart. 26, comma 7 del D.P.R. n. 327/2001, il presente provvedimento per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche; 8. di DISPORRE che, decorsi 30 giorni dalla data di pubblicazione e in assenza di opposizione da parte di terzi, il presente provvedimento diverr esecutivo ai sensi dellart. 26, comma 8 del D.P.R. n. 327/2001 e sar trasmesso alla Ragioneria Territoriale dello Stato di Ancona 9. (Omissis) Il Responsabile del Servizio Ufficio Espropri Ing. Cristiano Farroni ____________________________________________ Comune di Visso Determinazione del Responsabile del servizio Area Lavori Pubblici n. 124 del 10.11.2025. SISMA 2016 - O.C.D.P.C. 394/2016 - acquisizione delle aree utilizzate per la realizzazione delle soluzioni abitative di emergenza - Area S.A.E. "Cesare Battisti 2". Determinazione giudiziale dell'indennit definitiva di esproprio - Svincolo del deposito n. 1427814 presso la Ragioneria Territoriale dello Stato di Ancona. Premesso: (Omissis) DETERMINA 1. di DARE ATTO che le premesse formano parte integrante e sostanziale del presente atto; 2. di ATTESTARE di aver acquisito da parte della Sig.ra Testiccioli Anna Paola la dichiarazione che il terreno distinto al Foglio 44, particella n. 359, per il quale risultava proprietaria della quota di 1/6, era in sua piena propriet, libero da trascrizioni o iscrizioni di diritti o azioni di terzi e di assumersi ogni responsabilit in ordine a eventuali diritti di terzi; 3. di ATTESTARE che il Comune di Visso ha verificato la piena e libera propriet del bene espropriato, nonch la mancanza di iscrizioni e trascrizioni pregiudizievoli, ovvero di pesi, ipoteche, vincoli e gravami di sorta a carico del bene al momento dellespropriazione; 4. di DARE ATTO che nulla osta allo svincolo del seguente deposito definitivo, costituito presso la Ragioneria Territoriale dello Stato di Ancona: n. nazionale di deposito: 1427814; n. provinciale di deposito: 86928; importo: 8.958,34; identificativi catastali: terreno distinto al Foglio 44, particella n. 359; identificativi avente diritto: Sig.ra Testiccioli Anna Paola, nata a Camerino (MC) il 28.02.1983 C.F. TSTNPL83B68B474Q, residente in Via Argilofi n. 21 62012 Civitanova Marche (MC); 5. (Omissis) 6. (Omissis) 7. di PUBBLICARE, ai sensi dellart. 26, comma 7 del D.P.R. n. 327/2001, il presente provvedimento per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche; 8. di DISPORRE che, decorsi 30 giorni dalla data di pubblicazione e in assenza di opposizione da parte di terzi, il presente provvedimento diverr esecutivo ai sensi dellart. 26, comma 8 del D.P.R. n. 327/2001 e sar trasmesso alla Ragioneria Territoriale dello Stato di Ancona 9. (Omissis) Il Responsabile del Servizio Ufficio Espropri Ing. Cristiano Farroni ____________________________________________ Comune di Visso Determinazione del Responsabile del servizio Area Lavori Pubblici n. 125 del 10.11.2025. SISMA 2016 - O.C.D.P.C. 394/2016 - acquisizione delle aree utilizzate per la realizzazione delle soluzioni abitative di emergenza - Area S.A.E. "Cesare Battisti 2". Determinazione giudiziale dell'indennit definitiva di esproprio - Svincolo del deposito n. 1427817 presso la Ragioneria Territoriale dello Stato di Ancona. Premesso: (Omissis) DETERMINA 1. di DARE ATTO che le premesse formano parte integrante e sostanziale del presente atto; 2. di ATTESTARE di aver acquisito da parte del Sig. Testiccioli Gianluca la dichiarazione che il terreno distinto al Foglio 44, particella n. 359, per il quale risultava proprietaria della quota di 1/6, era in sua piena propriet, libero da trascrizioni o iscrizioni di diritti o azioni di terzi e di assumersi ogni responsabilit in ordine a eventuali diritti di terzi; 3. di ATTESTARE che il Comune di Visso ha verificato la piena e libera propriet del bene espropriato, nonch la mancanza di iscrizioni e trascrizioni pregiudizievoli, ovvero di pesi, ipoteche, vincoli e gravami di sorta a carico del bene al momento dellespropriazione; 4. di DARE ATTO che nulla osta allo svincolo del seguente deposito definitivo, costituito presso la Ragioneria Territoriale dello Stato di Ancona: n. nazionale di deposito: 1427817; n. provinciale di deposito: 86929; importo: 8.958,34; identificativi catastali: terreno distinto al Foglio 44, particella n. 359; identificativi avente diritto: Sig. Testiccioli Gianluca, nato a Camerino (MC) il 12.03.1988 C.F. TSTGLC88C12B474S, residente in Via Conti di San Maroto n. 2 62032 Camerino (MC); 5. (Omissis) 6. (Omissis) 7. di PUBBLICARE, ai sensi dellart. 26, comma 7 del D.P.R. n. 327/2001, il presente provvedimento per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche; 8. di DISPORRE che, decorsi 30 giorni dalla data di pubblicazione e in assenza di opposizione da parte di terzi, il presente provvedimento diverr esecutivo ai sensi dellart. 26, comma 8 del D.P.R. n. 327/2001 e sar trasmesso alla Ragioneria Territoriale dello Stato di Ancona 9. (Omissis) Il Responsabile del Servizio Ufficio Espropri Ing. Cristiano Farroni ____________________________________________ Comune di Visso Determinazione del Responsabile del servizio Area Lavori Pubblici n. 126 del 10.11.2025. SISMA 2016 - Decreto di esproprio n. 2 del 13.10.2021 "O.C.D.P.C. 394/2016 - acquisizione delle aree utilizzate per la realizzazione delle soluzioni abitative di emergenza - Area S.A.E. Borgo S. Giovanni 1". Determinazione giudiziale dell'indennit definitiva di esproprio - Svincolo del deposito n. 1427703 presso la Ragioneria Territoriale dello Stato di Ancona. Premesso: (Omissis) DETERMINA 1. di DARE ATTO che le premesse formano parte integrante e sostanziale del presente atto; 2. di ATTESTARE di aver acquisito da parte della ditta GIROS S.p.A la dichiarazione che il terreno distinto al Foglio 62, particella n. 534 era in sua piena propriet, libero da trascrizioni o iscrizioni di diritti o azioni di terzi e di assumersi ogni responsabilit in ordine a eventuali diritti di terzi; 3. di ATTESTARE che il Comune di Visso ha verificato la piena e libera propriet del bene espropriato, nonch la mancanza di iscrizioni e trascrizioni pregiudizievoli, ovvero di pesi, ipoteche, vincoli e gravami di sorta a carico del bene al momento dellespropriazione; 4. di DARE ATTO che nulla osta allo svincolo del seguente deposito definitivo, costituito presso la Ragioneria Territoriale dello Stato di Ancona: n. nazionale di deposito: 1427703; n. provinciale di deposito: 86919; importo: 16.418,72; identificativi catastali: terreno distinto al Foglio 62, particella n. 534; identificativi avente diritto: GIROS S.p.A con sede legale in VISSO (MC) Localit il Piano snc C.F. e P.IVA 02206611200; 5. (Omissis) 6. (Omissis) 7. di PUBBLICARE, ai sensi dellart. 26, comma 7 del D.P.R. n. 327/2001, il presente provvedimento per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche; 8. di DISPORRE che, decorsi 30 giorni dalla data di pubblicazione e in assenza di opposizione da parte di terzi, il presente provvedimento diverr esecutivo ai sensi dellart. 26, comma 8 del D.P.R. n. 327/2001 e sar trasmesso alla Ragioneria Territoriale dello Stato di Ancona 9. (Omissis) 10. (Omissis) Il Responsabile del Servizio Ufficio Espropri Ing. Cristiano Farroni ____________________________________________ Comune di Visso Determinazione del Responsabile del servizio Area Lavori Pubblici n. 127 del 10.11.2025. SISMA 2016 - Decreto di esproprio n. 2 del 13. 10.2021 "O.C.D.P.C. 394/2016 - acquisizione delle aree utilizzate per la realizzazione delle soluzioniabitative di emergenza - Area S.A.E. Borgo S. Giovanni 1". Determinazione giudiziale dell'indennit definitiva di esproprio - Svincolo del deposito n. 1427704 presso la Ragioneria Territoriale dello Stato di Ancona. Premesso: (Omissis) DETERMINA 1. di DARE ATTO che le premesse formano parte integrante e sostanziale del presente atto; 2. di ATTESTARE di aver acquisito da parte della ditta GIROS S.p.A la dichiarazione che il terreno distinto al Foglio 62, particella n. 923 era in sua piena propriet, libero da trascrizioni o iscrizioni di diritti o azioni di terzi e di assumersi ogni responsabilit in ordine a eventuali diritti di terzi; 3. di ATTESTARE che il Comune di Visso ha verificato la piena e libera propriet del bene espropriato, nonch la mancanza di iscrizioni e trascrizioni pregiudizievoli, ovvero di pesi, ipoteche, vincoli e gravami di sorta a carico del bene al momento dellespropriazione; 4. di DARE ATTO che nulla osta allo svincolo del seguente deposito definitivo, costituito presso la Ragioneria Territoriale dello Stato di Ancona: n. nazionale di deposito: 1427704; n. provinciale di deposito: 86920; importo: 149.512,96; identificativi catastali: terreno distinto al Foglio 62, particella n. 923; identificativi avente diritto: GIROS S.p.A con sede legale in VISSO (MC) Localit il Piano snc C.F. e P.IVA 02206611200; 5. (Omissis) 6. (Omissis) 7. di PUBBLICARE, ai sensi dellart. 26, comma 7 del D.P.R. n. 327/2001, il presente provvedimento per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche; 8. di DISPORRE che, decorsi 30 giorni dalla data di pubblicazione e in assenza di opposizione da parte di terzi, il presente provvedimento diverr esecutivo ai sensi dellart. 26, comma 8 del D.P.R. n. 327/2001 e sar trasmesso alla Ragioneria Territoriale dello Stato di Ancona 9. (Omissis) 10. (Omissis) Il Responsabile del Servizio Ufficio Espropri Ing. Cristiano Farroni ____________________________________________ Comune di Visso Determinazione del Responsabile del servizio Area Lavori Pubblici n. 128 del 10.11.2025. SISMA 2016 - Decreto di esproprio n. 2 del 13.10.2021 "O.C.D.P.C. 394/2016 - acquisizione delle aree utilizzate per la realizzazione delle soluzioni abitative di emergenza - Area S.A.E. Borgo S. Giovanni 1". Determinazione giudiziale dell'indennit definitiva di esproprio - Svincolo del deposito n. 1427705 presso la Ragioneria Territoriale dello Stato di Ancona. Premesso: (Omissis) DETERMINA 1. di DARE ATTO che le premesse formano parte integrante e sostanziale del presente atto; 2. di ATTESTARE di aver acquisito da parte della ditta GIROS S.p.A la dichiarazione che il terreno distinto al Foglio 62, particella n. 926 era in sua piena propriet, libero da trascrizioni o iscrizioni di diritti o azioni di terzi e di assumersi ogni responsabilit in ordine a eventuali diritti di terzi; 3. di ATTESTARE che il Comune di Visso ha verificato la piena e libera propriet del bene espropriato, nonch la mancanza di iscrizioni e trascrizioni pregiudizievoli, ovvero di pesi, ipoteche, vincoli e gravami di sorta a carico del bene al momento dellespropriazione; 4. di DARE ATTO che nulla osta allo svincolo del seguente deposito definitivo, costituito presso la Ragioneria Territoriale dello Stato di Ancona: n. nazionale di deposito: 1427705; n. provinciale di deposito: 86921; importo: 183.992,27; identificativi catastali: terreno distinto al Foglio 62, particella n. 926; identificativi avente diritto: GIROS S.p.A con sede legale in VISSO (MC) Localit il Piano snc C.F. e P.IVA 02206611200; 5. (Omissis) 6. (Omissis) 7. di PUBBLICARE, ai sensi dellart. 26, comma 7 del D.P.R. n. 327/2001, il presente provvedimento per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche; 8. di DISPORRE che, decorsi 30 giorni dalla data di pubblicazione e in assenza di opposizione da parte di terzi, il presente provvedimento diverr esecutivo ai sensi dellart. 26, comma 8 del D.P.R. n. 327/2001 e sar trasmesso alla Ragioneria Territoriale dello Stato di Ancona 9. (Omissis) 10. (Omissis) Il Responsabile del Servizio Ufficio Espropri Ing. Cristiano Farroni COMUNICAZIONI DI AVVIO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI ____________________________________________ Regione Marche - Settore Urbanistica, Paesaggio ed Edilizia Residenziale Pubblica Comunicazione di avvio del procedimento amministrativo per la verifica di conformit alle prescrizioni ed ai vincoli delle norme e dei piani urbanistici ed edilizi ai sensi dellart. 25 della Legge n. 210/1985 relativa al Progetto di Fattibilit Tecnico Economica della Stazione di Fabriano denominato Riqualificazione e adeguamento ai requisiti STI PRM ed abbattimento delle barriere architettoniche delle aree esterne e dei marciapiedi. Si comunica che, a seguito della nota di RFI Rete Ferroviaria Italiana pervenuta allo scrivente Settore in data 03/11/2025 (n/s prot. n. 1395937|03/11/2025|R_MARCHE|GRM|UER|A), riguardante lindizione della Conferenza di Servizi in forma semplificata e in modalit asincrona, questa Amministrazione ha avviato listruttoria per la verifica di conformit alle prescrizioni ed ai vincoli delle norme e dei piani urbanistici ed edilizi ai sensi dellart. 25 della Legge n. 210/1985. La Giunta Regionale, con Delibera n. 808 del 07/04/ 97, ha fissato in 60 giorni il termine per la definizione del procedimento; detti tempi decorrono dalla data di ricevimento della documentazione progettuale (03/11/ 2025) salvo linterruzione ed il prolungamento di tale termine per una eventuale richiesta di atti integrativi; si precisa che, in base allart. 7 della L.R. 44/94 la facolt di intervenire nel procedimento ammessa fino a 10 giorni prima della scadenza del termine per la conclusione del procedimento. Ci premesso, si rappresenta che in base alla L. 241/1990 i soggetti di cui agli artt. 7 e 9 possono prendere visione degli atti del procedimento ed inviare memorie scritte e documenti ai sensi dellart. 10 della stessa Legge 241/1990, presso il Settore Urbanistica, Paesaggio, Edilizia Residenziale Pubblica del Dipartimento Infrastrutture, Territorio e Protezione Civile sito ad Ancona in Via Tiziano 44 o tramite la trasmissione di PEC allindirizzo: regione.marche.paesaggioterritorio@emarche.it. Si informa che il responsabile del procedimento lArch. Alessia Paciarelli del Settore Urbanistica, Paesaggio, Edilizia Residenziale Pubblica. (e-mail: alessia.paciarelli@regione.marche.it telefono: 071/8063430) Il Dirigente del Settore Urbanistica, Paesaggio, Edilizia Residenziale Pubblica Arch. Maria Cristina Borocci ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud Ordinanza del 05-11-2025 - Comunicazione dellavvio del procedimento amministrativo ai sensi della L. 241/90 art.7, relativo alla domanda di concessione pluriennale di derivazione dacqua dal pozzo ID 101778, in comune di Castelraimondo loc S.P.361, distinto al catasto terreni al F. 24 part. 87. Richiedente: sig. Marco Nespolo legale rappresentante dellImpresa FEDRIGONI S.P.A., con sede legale in via VIA ENRICO FERMI 13/F 37135 Verona (VR) P.Iva 01664630223. Class: 420.60.90/2025/GCMS/2459 - Siar Dap 508418 IL DIRIGENTE DEL SETTORE GENIO CIVILE MARCHE SUD Arch. Lucia Taffetani RENDE NOTO Il sig. Marco Nespolo legale rappresentante dellImpresa FEDRIGONI S.P.A., con sede legale in via VIA ENRICO FERMI 13/F 37135 Verona (VR) con istanza SIAR 508418 protocollo n. 1520513|09/12/2022|R_MARCHE|GRM|ITPC|A|420.60.30/2019/ITE/1090 ha richiesto il rilascio della concessione pluriennale di derivazione dacqua. LUOGHI DI PRESA: pozzo ID 101778 in loc. S.P. 361 DATI CATASTALI: F. 24 part. 87; USO DELLA DERIVAZIONE: Servizi antincendio, Irrigazione impianti sportivi e aree verdi; QUANTITA DI ACQUA: Portata massima 1,00 l/s (moduli 0,01); LUOGO DI RESTITUZIONE: dispersione; Ai sensi del R.D. 11.12.1933 n.1775 e ss.mm.ii. L.R. 9 giugno 2005 n.5, art.13 ORDINA Laffissione del presente Avviso per la durata di 30 (trenta) giorni consecutivi a partire dalla prima data utile allAlbo Pretorio del Comune di Castelraimondo (MC). Nel predetto periodo potranno essere presentate opposizioni ed osservazioni in bollo alla Regione Marche Sud, ovvero allUfficio Comunale presso il quale viene affisso il presente Avviso. Allo scadere dei 30 giorni, il Comune di Castelraimondo (MC) dovr restituire il referto di avvenuta pubblicazione al Settore Genio Civile Marche Sud, unitamente alle eventuali opposizioni o con lesplicita dichiarazione non sono state presentate opposizioni ed osservazioni. - La visita locale distruttoria di cui allart.8 del R.D. 1775/1933 e allart.13 della L.R. 5/2006, ed alla quale potr intervenire chiunque vi abbia interesse, fissata per il giorno 10/12/2025 alle ore 10,30 con ritrovo in presso lo stabilimento di Fedrigoni S.p.a. di Castelraimondo. - La pubblicazione della presente Ordinanza sul BUR della Regione Marche, ai sensi della L.R. n.5/2006 art.13, inserendola nel prossimo numero utile. COMUNICA che la presente Ordinanza costituisce comunicazione di avvio del procedimento ai sensi della L.241/1990 e s.m.i. A tale proposito si evidenzia che: lAmministrazione procedente la Regione Marche Settore Genio Civile Marche Sud; il Responsabile del Procedimento il geom. Mariella Arditi, funzionario del Settore Genio Civile Marche Sud Ufficio Concessioni e Attingimenti di Macerata (via Alfieri n.2 Macerata PEC: regione.marche. geniocivile.mc@emarche.it); gli atti progettuali sono depositati presso la Regione Marche Settore Genio Civile Marche Sud via Alfieri n.2, Macerata (MC); Il procedimento deve concludersi con ladozione di un provvedimento espresso ai sensi della L.241/1990 art.2, entro il termine di giorni 180 dalla data della presente Ordinanza per il procedimento di rilascio della concessione pluriennale a derivare acqua pubblica, cos come stabilito allart.13 della L.R. n.5/2006, salvo sospensioni o interruzione dei termini. Inutilmente decorsi i suddetti termini di conclusione, i rimedi esperibili in caso di inezia di questa Amministrazione sono quelli indicati allart.2, c.9 bis e ter, della Legge 241/90 e il soggetto a cui attribuito il potere sostitutivo in caso di inezia il Dirigente del Dipartimento Infrastrutture, Territorio e Protezione Civile (PEC: regione.marche.servizioterritorio@emarche.it); eventuali domande che riguardano derivazioni tecnicamente incompatibili con quella in oggetto sono accettate e dichiarate concorrenti se presentate entro trenta giorni dalla pubblicazione della presente Ordinanza sul B.U.R.; ai sensi dellart.10 della L. 241/1990, i partecipanti al procedimento e i soggetti che riterranno di dover intervenire, hanno diritto: a) di prendere visione degli atti del procedimento, salvo casi di esclusione dellaccesso indicati nellart.24 della 241/1990; b) presentare memorie scritte e documenti, che lAmministrazione ha lobbligo di valutare ove siano pertinenti alloggetto del procedimento. Tali comunicazioni dovranno pervenire al Responsabile del Procedimento entro il termine massimo della data fissata per la visita locale distruttoria. IL DIRIGENTE Dott. Arch. Lucia Taffetani ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5: Disciplina delle derivazioni di acqua pubblica e delle occupazioni del demanio idrico- Comunicazione di avvio del procedimento relativo allistanza di autorizzazione alla ricerca di acque sotterranee ed escavazione di n.1 pozzo ai fini del rilascio della concessione al prelievo per uso: irriguo delle acque sotterranee eventualmente reperite- Comune di Ascoli Piceno (AP) Ditta proprietaria: Marozzi Vanessa- Il Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud RENDE NOTO CHE Con nota acquisita al prot.n. 1410475 del 05/11/2025 la Ditta proprietaria: Marozzi Vanessa (CF: MRZVSS93H62A462Z) residente ad Ascoli Piceno, via Ionio 10, ha presentato istanza di autorizzazione alla ricerca di acque sotterranee ed escavazione di n.1 pozzo in Comune di Ascoli Piceno (AP), Frazione Casette di Castel Trosino, su terreno di propriet catastalmente identificato al mappale n 318, Foglio 119, per la derivazione delle acque pubbliche eventualmente reperite ad uso: irriguo. Limpianto di prelievo verr destinato allirrigazione di area di propriet, per un prelievo massimo di 2 l/s e un volume complessivo massimo stimato in mc 400/annui circa. Il Responsabile del procedimento lArch. Maria Adele Pellei. Copia della domanda e della documentazione progettuale sono depositati, per la visione, presso la sede del Settore Genio Civile Marche Sud, Sede di Ascoli Piceno (ex Genio Civile), Viale della Repubblica 34, Ascoli Piceno. Chiunque abbia interesse pu presentare memorie scritte contenenti osservazioni ed opposizioni entro il termine perentorio di quindici giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso, inoltrandole al seguente indirizzo di posta elettronica certificata (PEC): regione.marche.geniocivile.mc@emarche.it o in forma scritta a Settore Genio Civile Marche Sud, Sede di Ascoli Piceno, viale della Repubblica, 34 - 63100 Ascoli Piceno. Dirigente Arch. Lucia Taffetani ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5: Disciplina delle derivazioni di acqua pubblica e delle occupazioni del demanio idrico. Comunicazione dellavvio del procedimento relativo ad istanza di parte per il rinnovo di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche da pozzo (cod.ID: 84941), ubicato in Comune di San Benedetto del Tronto (AP), ad uso: irrigazione area a verde- Ditta: Condominio Bifoglio (CF: 91010650447) - Il Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud RENDE NOTO CHE Con istanza acquisita al prot.n. 1414863 del 06/11/ 2025 la Ditta: Condominio Bifoglio (CF: 91010650 447), con sede a San Benedetto del Tronto, via via del Sangallo 1, a firma dellAmministratore pro-tempore, Dott. Jacopo Vesperini, ha chiesto il rinnovo della concessione a derivare acque pubbliche da n.1 pozzo (cod.ID: 84941), ubicato in Comune di San Benedetto del Tronto, su area catastalmente contraddistinta al mappale n 940, Foglio 16, ad uso: irrigazione area a verde (giardino condominiale). Il quantitativo di prelievo richiesto per una portata massima istantanea di 1,6 l/s, per un volume massimo annuale di mc 500/annui circa; La Responsabile del procedimento lArch. Maria Adele Pellei. Copia della domanda e della documentazione progettuale sono depositati, per la visione, presso la sede di Ascoli Piceno del Settore Genio Civile Marche Sud, viale della Repubblica 34, Ascoli Piceno. Chiunque abbia interesse pu presentare memorie scritte contenenti osservazioni ed opposizioni entro il termine perentorio di trenta giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso, inoltrandole al seguente indirizzo di posta elettronica certificata (PEC): regione.marche.geniocivile.mc@emarche.it o in forma scritta a Regione Marche, Settore Genio Civile Marche Sud, Sede di Ascoli Piceno, viale della Repubblica, 34 - 63100 Ascoli Piceno. Dirigente (Arch. Lucia Taffetani) AVVISI D'ASTA ____________________________________________ AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Pesaro Urbino Bando di Trattativa Privata per la vendita di immobili LAzienda Sanitaria Territoriale di Pesaro Urbino, in esecuzione della determina del Direttore Generale n. 1401 del 06.11.2025, intende procedere allalienazione mediante trattativa privata, ai sensi dellart. 41, I comma, punto 1 del R.D. n. 827/24, dei seguenti beni immobili di sua propriet. LOTTO N. 1: Terreno edificabile ricadente allinterno della lottizzazione a destinazione artigianale denominata OP2 sito in Comune di Montelabbate distinto come di seguito indicato: al N.C.T. del Comune di Montelabbate al foglio 5 particelle 517, 868, 878, 882, 944, 962, 969, 1043, 1167, 1169, 1170, 1171, 1172, 1173, 1174, 1176, 1178, 1179, 1180, 1184, 1186, 1188, 1205, 1206, 1207, 1208, 1209, 1211, 1212 di superficie complessiva mq 12826. Libero. Prezzo a base dasta 1.000.000,00 Laggiudicatario dovr subentrare nel Consorzio Buonarroti costituito per lurbanizzazione dellarea e resteranno a suo carico le spese residue per la conclusione della lottizzazione che il Consorzio medesimo ha stimato pari a circa 28.904,00. LOTTO 2: Terreno agricolo con annesso fabbricato rurale Voc. Lucagnano sito in Ginestreto (PU) Strada della Blilla n. 8 distinto come di seguito indicato: - al N.C.T. del Comune di Pesaro sez. di Ginestreto al foglio 9 particella 43 e al foglio 12 particelle 10, 11, 13, 33, 80, 81, 85 di superficie complessiva ha. 18.71.83 - al N.C.E.U. dello stesso Comune al foglio 12 particella 79 cat. A/4 classe I consistenza 10 vani rendita catastale 191,09. Affittato con contratto scadente il 10.11.2028. Prezzo a base dasta 1.070.000,00. LOTTO 3: Terreno agricolo Voc. Santa Veneranda I sito in Pesaro Via Angelo Custode Localit Santa Veneranda distinto al N.C.T. del Comune di Pesaro al foglio 54 particelle 19, 21, 22, 23 e 76 di superficie complessiva mq. 85.295. Affittato con contratto scadente il 10.11.2028. Prezzo a base dasta 418.530,90. LOTTO 4: Terreno agricolo con annesso fabbricato rurale Voc. Madonna del Monte sito in Pesaro strada Madonna del Monte n. 53 distinto come di seguito indicato: - al N.C.T. del Comune di Pesaro al foglio 52 particelle 41, 42, 44, 47, 48, 97, 100, 302, 303 di superficie complessiva mq. 55.882 - al N.C.E.U. dello stesso Comune al foglio 52 particella 289 cat. A/4 consistenza 7 vani, rendita catastale 133,76 con destinazione duso servizi tecnici e amministrativi. Il terreno agricolo affittato con contratto scadente il 10.11.2027. Prezzo a base dasta 189.000,00. LOTTO 5: Terreno agricolo irriguo sito in Pesaro Loc. Villa Fastiggi Strada in Sala distinto al N.C.T. del Comune di Pesaro al foglio 33 particelle 26 di superficie complessiva mq. 9.546,00. Affittato con contratto scadente il 10.11.2027 Prezzo a base dasta 45.186,70 LOTTO 6: Terreno agricolo irriguo sito in Pesaro Loc. Villa Fastiggi Strada in Sala distinto al N.C.T. del Comune di Pesaro al foglio 33 particelle 69 di superficie complessiva di mq. 12.857,00, parzialmente interessato da una servit di metanodotto. Affittato con contratto scadente il 10.11.2027. Prezzo a base dasta 60.860,00 Chiunque fosse interessato potr far pervenire allUfficio Protocollo dellAzienda Sanitaria Territoriale di Pesaro Urbino, P.le Cinelli n. 4, domanda di partecipazione alla trattativa privata, redatta in carta semplice ed in lingua italiana, specificando i lotti interessati, indirizzata alla U.O.C. Bilancio Patrimonio e Coordinamento Finanziamenti, entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 30.01.2026. Oltre detto termine non sar ritenuta valida nessunaltra domanda. Per il termine di arrivo far fede il timbro apposto allarrivo dallUfficio Protocollo. Per ogni eventuale ulteriore informazioni, per avere copia del presente bando e per visionare gli immobili ci si potr rivolgere alla U.O.C. Bilancio Patrimonio e Coordinamento Finanziamenti di Pesaro, Via del Governatore n. 31 (tel 0721/366390 - 366301) tutti i giorni, sabato e festivi esclusi. Ai sensi della Legge n241/90 si comunica che il Responsabile del procedimento la Dott.ssa Anna Gattini, cui ci si potr rivolgere per qualsiasi chiarimento e per la visione e consultazione degli atti. Il presente bando pubblicato sullAlbo Pretorio on-line e sul sito dellAzienda al seguente link: https://www.astpu.marche.it/it/amministrazione-trasparente/beni-immobili-e-gestione-patrimonio/vendita-di-beni-immobili-e-mobili LAzienda Sanitaria Territoriale di Pesaro Urbino si riserva la facolt di adottare ogni e qualsiasi provvedimento di modifica, sospensione, annullamento, revoca, abrogazione, aggiudicazione parziale della presente gara, dandone comunicazione ai concorrenti, che potr essere posta in essere a suo insindacabile giudizio senza che i concorrenti medesimi possano accampare alcuna pretesa o diritto al riguardo. Il Responsabile del Procedimento Dott.ssa Anna Gattini BANDI DI CONCORSO ____________________________________________ AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Fermo Graduatorie del Concorso pubblico, in forma aggregata degli Enti del SSR Marche, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di n. 7 posti di Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico ____________________________________________ AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Fermo Graduatorie del Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di n. 1 posto di Dirigente Medico disciplina Direzione Medica di Presidio Ospedaliero. ____________________________________________ INRCA - Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico - Ancona Avviso pubblico di Stabilizzazione Covid, finalizzato alla riduzione dei contratti a termine ed alla valorizzazione delle professionalita acquisite dal personale dellarea della dirigenza e del comparto con rapporto di lavoro a tempo determinato, ai sensi dellart. 1, comma 268 lett. b) della legge 30/12/2021 n. 234 e s.m.i. ____________________________________________ ERAP Marche - Presidio di Ancona Avviso di mobilita' volontaria per la copertura con rapporto di lavoro a tempo pieno e indeterminato di n. 2 posti dell'area degli istruttori del Comparto Funzioni Locali, profilo professionale "Istruttore Amministrativo", da destinare al presidio di Ancona dell'ERAP Marche, servizio amministrativo, settore utenza. AVVISI ____________________________________________ Comune di Grottammare Variante parziale al PRG per: 1) la trasformazione degli ex accessori agricoli con modifica dellart. 57 delle nta, 2) trasformazione di porzione della sottozona T1 in zona di completamento B e delocalizzazione di volumetria residenziale, 3) trasformazione della destinazione duso aree del pn 0.65 in via Cilea - adozione del progetto preliminare di variante. IL RESPONSABILE DELLAREA 6^ GESTIONE DEL TERRITORIO RENDE NOTO che il Consiglio Comunale con deliberazione n. 76 del 03-11-2025 ha adottato il progetto preliminare della variante parziale al PRG in oggetto, unitamente ai suoi allegati, ai sensi dellart. 15, comma 4, della L.R. n. 19/2023; che gli atti e tutti gli elaborati progettuali facenti parte del fascicolo relativo al progetto preliminare di Variante parziale al PRG in oggetto, adottato con la suddetta deliberazione di Consiglio Comunale n. 76 del 03-11-2025, inclusa copia della medesima delibera e degli atti che ne formano parte integrante, resteranno depositati presso lUfficio di Segreteria Generale del Comune di Grottammare e verranno pubblicati presso il sito istituzionale del Comune, ai sensi del comma 6, dellart. 15, della Legge Regionale n 19/2023, per la durata di GIORNI 60 (sessanta) consecutivi, a partire dal giorno 07-11-2025 fino al giorno 07-01-2026, durante i quali chiunque ha facolt di consultarli, prenderne visione, durante gli orari di apertura al pubblico dellufficio e presentare al protocollo, per iscritto, le proprie osservazioni od opposizioni riguardanti la Variante parziale al PRG, in argomento. Il progetto preliminare del PRG viene altres contestualmente trasmesso alla conferenza di CeVI. Grottammare, l 07-11-2025 Il Responsabile dellArea 6^ Gestione del Territorio Arch. Daniela Medori ____________________________________________ Azienda Agricola Monte Gemmo Avviso di intervenuto perfezionamento del titolo abilitativo (PAS). ____________________________________________ Berdini Real Estate srl Pubblicazione, ai sensi dell'art. 6, comma 7-bis, del D. Lgs. n. 28/2011, dei dati relativi alla Procedura Abilitativa Semplificata (PAS), per la realizzazione di un impianto fotovoltaico a terra nel comune di Pedaso da realizzarsi sull'immobile distinto al catasto a/foglio n. 4 mappali nn. 14 - 15 -16 -19 - 20 - 102 (porzione) ubicato in Via dei Piceni, SNC La Societ BERDINI REAL ESTATE SRL, ai sensi dellart. 6 comma 7-bis del D.Lgs 28/2011, come modificato dallart.49 del D.L. 13/2023 RENDE NOTO che dovr realizzare un impianto fotovoltaico connesso alla rete MT da realizzarsi su strutture metalliche ancorate con pali infissi su terreno nel Comune di Pedaso. La potenzialit elettrica totale dellimpianto fotovoltaico denominato La Cupa pari a 1.000 kW ottenuta mediante la posa in opera moduli fotovoltaici. Larea interessata dallintervento, avente destinazione agricola, univocamente distinta al Catasto Terreni di detto Comune al Foglio 4, particelle 14 - 15 - 16 - 19 - 20 - 102 (porzione); ubicato in Via dei Piceni, SNC, La PAS, pratica n. SUE/77/2025, stata trasmessa in Comune in data 11/10/2025 e contiene gli elaborati progettuali con la descrizione particolareggiata di seguito elencati: Elaborato E1 Titolo di propriet Elaborato E2 Relazione generale Elaborato E3 Relazione specialistica impianto Elaborato E4 Relazione opere di connessione MT Elaborato E6 Piano di coordinamento della sicurezza in fase di progettazione Elaborato Relazione geologica e geofisica e compatibilit vincolo idrogeologico Elaborato Relazione previsionale impatto acustico Elaborato T1 Inquadramento territoriale Elaborato T2 Stato di fatto Elaborato T3 Documentazione fotografica Elaborato T4 Stato di progetto Elaborato T5 Stato di progetto I Particolari Elaborato T6 Cabina di consegna Elaborato T7 Cabina di trasformazione Elaborato T8 Impianto tecnico Elaborato T9 Schema unifilare impianto Elaborato T10 Opere di Connessione Elaborato T11 Documentazione Fotografica Elaborato T12 Foto inserimento Modulo PAS e relazione asseverata Dichiarazione per il ripristino dei luoghi Dichiarazione per il ripristino delle infrastrutture Autocertificazione riutilizzo in loco del materiale di scavo. In data 21/10/2025, con integrazione, sono stati trasmessi: Elaborato T4 Stato di progetto_sostitutivo Richiesta nulla osta vincolo idrogeologico I documenti sopra elencati sono a disposizione di chiunque intenda prenderne visione, nelle ore di ufficio presso lAmministrazione Comunale di Pedaso per 30 (trenta) giorni consecutivi a decorrere dalla data di pubblicazione del presente avviso. Le eventuali osservazioni inerenti il procedimento dovranno essere inoltrate dagli interessati con memorie scritte e documenti al seguente indirizzo PEC: protocollo@pec.comunedipedaso.it ____________________________________________ CMC srl Procedura Abilitativa Semplificata (PAS) per la realizzazione di un impianto fotovoltaico, ai sensi dell'art 6, comma 7-bis, del D.lgs. 28/2011, come modificato dal D.lgs. 190/2024 Il sottoscritto Landini Giacomo, nato a Urbino il 18/02/ 1987 rappresentante legale di CMC Srl, con sede ad Fossombrone in via La Barca 14, P.IVA 02083540415, informa che in data 21/05/2025 stata presentata presso il Comune di Acqualagna la Procedura Abilitativa Semplificata (PAS) prot 4727 del 22/05/2025 integrata in data 29/09/2025 con protocollo 8641 del 30/05/2025 per la realizzazione di un nuovo impianto fotovoltaico di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile di potenza pari a 800 kW inverter e 1352 KWp moduli, e relative opere di connessione, da installarsi in area ex cava, sita in Comune di Acqualagna, Loc La Casella, identificato al Foglio 14 Particelle 135 e 138 Si fa presente che, trascorsi i termini di legge per la formazione del silenzio-assenso, il titolo abilitativo si intende perfezionato e l'avviso viene pubblicato ai sensi dell'art. 6, comma 7-bis, del D.lgs. 28/2011, come modificato dal D.lgs. 190/2024. La documentazione consegnata al Comune di Acqualagna visionabile presso gli uffici dello stesso. ____________________________________________ CMC srl Procedura Abilitativa Semplificata (PAS) per la realizzazione di un impianto fotovoltaico, ai sensi dell'art 6, comma 7-bis, del D.lgs. 28/2011, come modificato dal D.lgs. 190/2024 Il sottoscritto Landini Giacomo, nato a Urbino il 18/02/ 1987 rappresentante legale di CMC Srl, con sede ad Fossombrone in via La Barca 14, P.IVA 02083540415, informa che in data 21/05/2025 stata presentata presso il Comune di Acqualagna la Procedura Abilitativa Semplificata (PAS) prot 4728 del 22/05/2025 integrata in data 29/09/2025 con prot 8645 del 30/09/2025 per la realizzazione di un nuovo impianto fotovoltaico di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile di potenza pari a 860 kW inverter e 1352 KWp moduli, e relative opere di connessione, da installarsi in area idonea, sita in Comune di Acqualagna, Loc La Casella, identificato al Foglio 14 Particelle 135, 138 (parte), 148 e 295. Si fa presente che, trascorsi i termini di legge per la formazione del silenzio-assenso, il titolo abilitativo si intende perfezionato e l'avviso viene pubblicato ai sensi dell'art. 6, comma 7-bis, del D.lgs. 28/2011, come modificato dal D.lgs. 190/2024. La documentazione consegnata al Comune di Acqualagna visionabile presso gli uffici dello stesso. ____________________________________________ Compagnia Elettrica Italiana srl Attestazione di deposito della Procedura Abilitativa Semplificata (PAS) al fine di dimostrare la sussistenza del titolo abilitativo. ____________________________________________ Eredi Bruti Marini Marino Pubblicazione, ai sensi dellart. 6, comma 7-bis, del D.Lgs. n. 28/2011, dei dati relativi alla Procedura Abilitativa Semplificata (PAS), per la realizzazione di un impianto a fonte rinnovabile. ____________________________________________ General Building Operative Srl Attestazione di deposito della Procedura Abilitativa Semplificata (PAS) al fine di dimostrare la sussistenza del titolo abilitativo. ____________________________________________ Logiva srl Societ Benefit Procedura Abilitativa Semplificata per limpianto di produzione di energia alimentato da fonte rinnovabile solare sito nel Comune di Ascoli Piceno, ai sensi dellart. 8 comma 9 del D. Lgs 190/2024 Avviso di intervenuto perfezionamento del titolo abilitativo ____________________________________________ VSE Srl Procedura Abilitativa Semplificata (P.A.S.) per l'impianto di produzione di energia alimentato da fonte rinnovabile sito nel Comune di San Lorenzo in Campo (PU) ai sensi dell'art. 8 del D. Lgs 190/2024 - AVVISO DI INTERVENUTO PERFEZIONAMENTO DEL TITOLO ABILITATIVO ai sensi dell'art. 8 co. 9 del D. Lgs 190/2024